LINEA VERDE. LE AMBIZIONI DI ANDREA VIOLATO

JUNIORES | 23/03/2020 | 07:45
di Danilo Viganò

Poteva diventare un giocatore di basket, invece ha scelto il ciclismo. E così lo sport delle due ruote si ritrova fra le mani una giovane promessa come Andrea Violato. Padovano di Conselve, 17 anni compiuti nel giorno della festa del papà, ha abbandonato il ruolo di cestista per fare il corridore. Una passione che è nata pedalando nel cortile di casa, e che poi Andrea ha sviluppato gareggiando per i colori della società Acd Monselice grazie ad un amico dei suoi genitori.


Era partito quasi per gioco e invece sta facendo la parte del leone: nei due ultimi anni con gli allievi ha messo insieme tre titoli italiani, due nel 2019 a cronometro individuale e nella Madison su pista, in coppia con Edoardo Zamperini, e quello dell'Inseguimento a squadre nel 2018. Sempre lo scorso anno ha trionfato nelle prove contro il tempo di Montespertoli, Castelgomberto e del Campionato Veneto, e nella gara in linea di Borsea (Pd). E ci sono pure il prezioso quarto posto conquistato alla Coppa d'Oro e la medaglia di bronzo nel tricolore dell'Inseguimento individuale.


Violato abita a Conselve, che è anche il paese dove è nato l'ex professionista Nazzareno Berto (Inoxpran, Metauro, Mareno, Fanini), e dove risiede Fabio Mazzucco della Bardiani Csf Faizanè. Lì è cresciuto con i genitori Marcello e Laura che lavorano entrambi nell'edilizia, il fratello minore Alessandro, che gioca a calcio nella squadra "La Rocca", e la sorella maggiore Alice, ex pallavolista, che studia ragioneria. Ora il diciasettenne padovano, che frequenta i Corsi Professionali di Formazione per i giovani (meccanica) presso l'Enaip di Conselve, è atteso al salto tra gli juniores con la Work Service diretta da Matteo Berti.  

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Stanno crescendo grandi corridori, rispetto agli ultimi anni è molto migliorato ed è più seguito».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 9 anni per l'Acd Monselice, avevo una bici Elios blu e grigia».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Peter Sagan per come è bravo su tutti i terreni».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«Sono appassionatissimo di calcio, e della Juventus, di Moto GP e Formula 1».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono testardo e a volte troppo diretto».

Il tuo modello di corridore?
«Filippo Ganna».

Cosa leggi preferibilmente?
«Libri romantici».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Il carattere e gli occhi».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Darei più spazio ai giovani allenatori».

Piatto preferito?
«La tagliata».

Hobby?
«Giocare a calcio».

La gara che vorresti vincere?
«Il campionato del mondo a cronometro».

Come trascorri queste giornate di reclusione forzata?
«La mattina faccio colazione, poi mi butto sui libri per la lezione virtuale. Pomeriggio allenamenti a corpo libero e naturalmente sui rulli come tutti i ciclisti».

Quale sarà il tuo obiettivo al rientro nelle gare?
«Provare subito a vincere».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
ALPECIN DECEUNINK. 7. Squadra che pensa alle volate e fin qui ne ha vinte due, ma la Vuelta è la rassegna dell’alpinismo e per i velocisti la situazione è magra. Fin qui hanno ottenuto quasi il massimo, ora devono dare...


Mentre la Decathlon Ag2r La Mondiale in piena evoluzione dopo l’aumento di budget ha annunciato forti cambiamenti in organico (avrà in Olav Kooij uno dei suoi uomini di punta, ndr), Victor Lafay ha svelato che la formazione transalpina non è...


Il 47° Giro del Valdarno-Gp Industria Commercio e Artigianato gara nazionale per élite e under 23 regala il bis all’inglese Benjamin Granger, classe 2000, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente che si è imposto per distacco come avvenne anche nel...


Questa mattina, presso la Sala Consiliare del Comune di Pescara, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della 77ª edizione del Trofeo Matteotti, la storica classica del ciclismo professionistico che si correrà domenica 14 settembre sulle strade di Pescara...


Davide Basso ventunenne trevigiano di Nervesa della Battaglia ha vinto l'edizione numero 100 della Astico-Brenta per dilettanti. Il corridore della  Padovani POLO Cherry Bank ha preceduto il compagno di squadra Mirko Bozzola mentre la terza posizione è stata acquisita da...


Tra i tanti stand che abbiamo visitato all'Italian Bike Festival dobbiamo soffermarci su quello dedicato a Livigno, che ci ha fatto respirare un po' di fresco in un caldo week end a tutta bici. Da Misano Adriatico a questa località...


Sul muro in pavè in Montecosaro ecco il guizzo di Andrea Buti della Futura Team, 28°atleta a scrivere il proprio nome del Trofeo Maria Santissima Addolorata. Questo il verdetto della classica manifestazione che chiude il ciclo organizzativo annuale della Calzaturieri...


Red Bull – BORA – hansgrohe rafforza il suo roster per la prossima stagione con un tuttofare esperto: Mattia Cattaneo si unirà al team. Il 34enne italiano porta con sé una grande esperienza e sarà un'aggiunta preziosa alle ambizioni della...


È stato presentato ufficialmente a Cesenatico, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria, il Memorial Marco Pantani 2025, in programma sabato 13 settembre, la corsa che ogni anno celebra il ricordo del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle sue strade....


Raffica di annunci per la Decathlon AG2r La Mondiale che si prepara ad affrontare un profondo cambiamento per la prossima stagione quando il team assumerà la denominazione di DECATHLON CMA CGM. È ufficiale l'ingaggio triennale del velocista olandese Olav...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024