LINEA VERDE. LE AMBIZIONI DI ANDREA VIOLATO

JUNIORES | 23/03/2020 | 07:45
di Danilo Viganò

Poteva diventare un giocatore di basket, invece ha scelto il ciclismo. E così lo sport delle due ruote si ritrova fra le mani una giovane promessa come Andrea Violato. Padovano di Conselve, 17 anni compiuti nel giorno della festa del papà, ha abbandonato il ruolo di cestista per fare il corridore. Una passione che è nata pedalando nel cortile di casa, e che poi Andrea ha sviluppato gareggiando per i colori della società Acd Monselice grazie ad un amico dei suoi genitori.


Era partito quasi per gioco e invece sta facendo la parte del leone: nei due ultimi anni con gli allievi ha messo insieme tre titoli italiani, due nel 2019 a cronometro individuale e nella Madison su pista, in coppia con Edoardo Zamperini, e quello dell'Inseguimento a squadre nel 2018. Sempre lo scorso anno ha trionfato nelle prove contro il tempo di Montespertoli, Castelgomberto e del Campionato Veneto, e nella gara in linea di Borsea (Pd). E ci sono pure il prezioso quarto posto conquistato alla Coppa d'Oro e la medaglia di bronzo nel tricolore dell'Inseguimento individuale.


Violato abita a Conselve, che è anche il paese dove è nato l'ex professionista Nazzareno Berto (Inoxpran, Metauro, Mareno, Fanini), e dove risiede Fabio Mazzucco della Bardiani Csf Faizanè. Lì è cresciuto con i genitori Marcello e Laura che lavorano entrambi nell'edilizia, il fratello minore Alessandro, che gioca a calcio nella squadra "La Rocca", e la sorella maggiore Alice, ex pallavolista, che studia ragioneria. Ora il diciasettenne padovano, che frequenta i Corsi Professionali di Formazione per i giovani (meccanica) presso l'Enaip di Conselve, è atteso al salto tra gli juniores con la Work Service diretta da Matteo Berti.  

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Stanno crescendo grandi corridori, rispetto agli ultimi anni è molto migliorato ed è più seguito».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 9 anni per l'Acd Monselice, avevo una bici Elios blu e grigia».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Peter Sagan per come è bravo su tutti i terreni».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«Sono appassionatissimo di calcio, e della Juventus, di Moto GP e Formula 1».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono testardo e a volte troppo diretto».

Il tuo modello di corridore?
«Filippo Ganna».

Cosa leggi preferibilmente?
«Libri romantici».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Il carattere e gli occhi».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Darei più spazio ai giovani allenatori».

Piatto preferito?
«La tagliata».

Hobby?
«Giocare a calcio».

La gara che vorresti vincere?
«Il campionato del mondo a cronometro».

Come trascorri queste giornate di reclusione forzata?
«La mattina faccio colazione, poi mi butto sui libri per la lezione virtuale. Pomeriggio allenamenti a corpo libero e naturalmente sui rulli come tutti i ciclisti».

Quale sarà il tuo obiettivo al rientro nelle gare?
«Provare subito a vincere».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024