LINEA VERDE. IL SOGNO IRIDATO DI STEFANO CAVALLI

JUNIORES | 22/03/2020 | 07:30
di Danilo Viganò

Ha talento e stoffa, ma soprattutto carattere e motivazioni per diventare un grande cronoman e inseguitore su pista. Stefano Cavalli, anni 16, vicentino di Bassano del Grappa, ha firmato un 2019 importante nella sua seconda stagione tra gli allievi con la maglia del Veloce Club Bassano 1892, società ultra centenaria che, oltre ad allevare giovani di talento, promuove da 77 anni una delle corse più affascinanti e prestigiose del calendario dilettantistico, la Bassano-Montegrappa.


Ripassando i numeri dello scorso anno, Cavalli ha vinto a Rubano, nel Padovano, e la cronometro della Tre Giorni di Orel in Russia alla quale aveva partecipato con la rappresentativa del Veneto. Ha inoltre firmato piazzamenti importanti come il secondo posto sia al campionato italiano a cronometro che in quello regionale, in entrambe le occasioni dietro Andrea Violato, e la settima posizione sul traguardo della Coppa d'Oro. In pista ha sfiorato la medaglia di bronzo nell'Inseguimento Individuale ottenendo il quarto rango anche in questa circostanza battuto dal suo antagonista numero uno Violato. «Non ho conquistato titoli, ma sono stato protagonista in tante corse prestigiose e difficili. Questo per me vale tantissimo‚.


Cavalli è salito in bici seguendo la passione del padre Luciano (ex corridore fino agli allievi), che fa il magazziniere in una ditta di caldaie. Mamma Elena, originaria di Prato in Toscana, si occupa invece del gestionale per una azienda di trasporti. Stefano ha un fratello maggiore, Leonardo che giocava a calcio, e una sorella minore, Irene, che canta nel coro della parrocchia. Cavalli è un passista ben dotato, è alto 187 centimetri e pesa 75 chili. «Ma nel ciclismo di oggi per essere qualcuno bisogna andare forte in tutti i settori, e tra i miei obiettivi c'è propio quello di poter diventare un corridore completo». Frequenta il terzo anno di Geometra presso l'Istituto Tecnico Commerciale Luigi Einaudi di Bassano del Grappa, e una volta avviata la stagione farà il suo debutto tra gli juniores indossando la maglia del Borgo Molino Rinascita Ormelle sotto la direzione di Cristian Pavanello e Carlo Merenti.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Che siamo una grande nazione nel ciclismo, lo stiamo dimostrando con i risultati, e sono convinto che possiamo puntare ancora più in alto».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 9 anni per il Veloce Club Bassano 1892, con una bici Cavalera di colore gialla e rossa».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Eddy Merckx perchè ha vinto tantissimo, ma soprattutto per la sua professionalità, serietà e costanza di rendimento».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«Mi piaciono altri sport, oltre alla bici seguo il calcio, l'hockey e lo sci».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono un pò testardo e un tantino impulsivo».

Il tuo modello di corridore?
«Ammiro molto Remco Evenepoel».

Cosa leggi preferibilmente?
«Soprattutto libri di Tom Clancy».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Il carattere e il fisico».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Toglierei tutta la parte tecnologica e scientifica, andrei più sul naturale».

Piatto preferito?
«Pizza».

Hobby?
«Cucinare è tra le mie grandi passioni, poi anche la musica».

La gara che vorresti vincere?
«Campionato del Mondo a cronometro».

Come trascorri queste giornate di reclusione forzata?
«La mattina la dedico alle video lezioni, poi salgo sui rulli che, in questo momento, sono l'unica soluzione per tenersi allenati. Inoltre approfitto di questa situazione per restare vicino alla mia famiglia».

Quale sarà il tuo obiettivo al rientro nelle gare?
«Spero vivamente di presentarmi subito in forma e aiutare la squadra».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda tappa del Giro d’Abruzzo Juniores a Guardia Vomano di Notaresco ha regalato emozioni e colpi di scena. Nonostante la strada a salire fino al traguardo, Alessio Magagnotti dell’Autozai - Contrì ha strabiliato tutti con una volata da manuale....


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024