SIDI STORIES. PAOLO BETTINI RACCONTA IL SUO VOLO A SANREMO

STORIA | 21/03/2020 | 07:51

Paolo Bettini è un campione che, nel corso della sua carriera, ha reso orgoglioso il team di Sidi con le sue strepitose vittorie e continua ad essere uno speciale testimonial della qualità italiana che caratterizza il brand trevigiano. Sull’onda della nostalgia per la Classicissima di Primavera, gli abbiamo chiesto di raccontarci la sua personale corsa verso il trionfo di via Roma nel 2003.


«Durante la mia lunga carriera ho fatto il possibile per regalare il massimo in termini di risultati e di emozioni a me stesso, alla mia squadra, alla mia famiglia e a tutti i tifosi di questo meraviglioso sport che è il ciclismo. Spero di esserci riuscito. Siamo nel periodo della Milano-Sanremo e se dovessi pensare cos’è per me questa corsa direi trecento durissimi chilometri in attesa di quell’istante perfetto all’imbocco di via Roma. Non è facile descrivere questa Classica. Se guardiamo solo al profilo altimetrico può apparire come una gara abbastanza semplice ma è questo il suo grande inganno: può vincere un velocista oppure un uomo da Grandi Giri, magari un corridore da Grandi Classiche o perché no…anche un outsider. E’ proprio il fortunato mix di incognite che la rende così unica».


«Se ripenso a quel giorno, il momento più bello è stato quando siamo entrati in via Roma con Paolini lanciatissimo a tirarmi la volata. Lui ha avuto un ruolo veramente fondamentale in questa vittoria ma non solo negli ultimi duecento metri. Dopo l’attacco tra Cipressa e Poggio non avrei mai pensato di farcela. E’ è stato lui a restarmi accanto nel momento mentale più duro e ad attaccare, una volta scollinato, tenendomi alla sua ruota e  convincendomi che potevo ancora prendermi quella vittoria. Arrivare lucidi sul rettilineo dopo 300 km è importantissimo e serve avere la forza di fare il giro di boa, in questo caso avere Luca al mio fianco è stato essenziale».

Paolo_Bettini_Milano-Sanremo_2003

«Il periodo che stiamo vivendo è molto complicato e assomiglia a quel momento in cui perdi la speranza di poter vincere. Ma non dobbiamo abbandonarci a questa convinzione: esattamente come quel giorno sul Poggio, è necessario un grande sforzo per superare la fase più critica ed essere uniti anche a distanza, supportandoci e facendoci da gregari a vicenda. Il team è tutto».  

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


Q36.5, marchio leader nell’abbigliamento tecnico per il ciclismo, è stato recentemente incluso nel report “100 Storie italiane di sport” e nel volume che ne è seguito: un racconto di cento aziende italiane che rappresentano l’eccellenza del Made in Italy, l’innovazione e la sostenibilità nel...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. E torna con un interessante mix tra novità e restrospettiva. La novità è rappresentata dalla Festa del Ciclismo Bresciano che si è è svolta...


Giulio Ciccone non vede l'ora di salire sul palco della Notte degli Oscar tuttoBICI. L'abruzzese della Lidl Trek domani sera all'Hotel Principe di Savoia a Milano riceverà il Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024