LINEA VERDE. LORENZO MASCIARELLI, DINASTIA VINCENTE

JUNIORES | 21/03/2020 | 07:35
di Danilo Viganò

In casa Masciarelli ci sono generazioni di ciclisti, una tradizione destinata a continuare. Oggi c'è Lorenzo, 16 anni abruzzese di San Giovanni Teatino che attualmente vive a Oudenaarde, in Belgio, il paese dove si conclude il Giro delle Fiandre. Lorenzo è il figlio dell'ex professionista Simone, nipote del grande Palmiro, fedele scudiero di Francesco Moser, nipote anche di Andrea e Francesco che sono i figli di Palmiro (come Simone), pure loro con un passato tra i professionisti. Ma non è finita. Lorenzo ha un fratellino minore, Stefano, che corre tra gli Esordienti di secondo anno.


Torniamo a Lorenzo, che abita e studia meccanica a Oudenaarde e sta seguendo di più la carriera del ciclocross (da qui la scelta di trasferirsi in Belgio), ma è molto forte anche su strada. Lo scorso anno, nella sua ultima stagione con gli allievi ha vinto sette volte compreso il Campionato Regione d'Abruzzo e la Pescara-Castiglione, quest'ultima prova dell''Oscar TuttoBici. Al tricolore crono è arrivato settimo, alla Bologna-San Luca secondo.


Ma Masciarelli, come detto, dà molta importanza anche al ciclocross: in quest'ultima annata lo abbiamo visto spesso e volentieri nelle prove di Coppa del Mondo, in quelle del Superprestige (bellissimo il 2° posto a Middelkerke), azzurro all'Europeo di Silvelle (15°) e al Mondiale di Dubendorf (19°). Gli è mancato per un soffio l'acuto tricolore in quel di Schio, dove si è classificato al secondo posto alle spalle del veneto Davide De Pretto. Lorenzo è belga a tutti gli effetti anche per la scelta della squadra: difende infatti i colori del team Callant Pauwels Sauzen, diretto da un grande ex del cross come Mario De Clercq e dall'ex professionista belga Gianni Meersman, e con questa maglia farà il suo esordio tra gli juniores. E quando gli è possibile fa una capatina in Italia per respirare l'aria di casa e naturalmente salutare i genitori Simone e Michela che lavorano presso il negozio di cicli a San Giovanni Teatino (Chieti) di proprietà dei nonni Palmiro e Clara.

 

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Abbiamo corridori che si fanno sempre valere, e siamo sempre presenti anche nel ciclocross»..

A quale età hai cominciato a correre?
«A 11 anni per la squadra Amici della Bici di Pescara. La bici era una Masciarelli rossa con scritta bianca e il disegno dell'iride sulla parte alta del telaio».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Mathieu Van Der Poel per come sa vincere in tutte le discipline».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«No, ma seguo volentieri la Moto GP».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono impulsivo».

Il tuo modello di corridore?
«Mathieu Van Der Poel».

Cosa leggi preferibilmente?
«Notizie di ciclismo, e ogni tanto libri di anatomia».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Lo sguardo».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Per ora va bene com'è».

Piatto preferito?
«Pasta alla carbonara e la pizza».

Hobby?
«Mi piace moltissimo andare al cinema».

La gara che vorresti vincere?
«Il Campionato del Mondo sia su strada che quello di ciclocross».

Come trascorri queste giornate di reclusione forzata?
«La mattina mi sveglio tardi, e visto anche in Belgio stanno arrivando le regole di restrizione il pomeriggio lo passo sui rulli ad allenarmi. Televisione e poi a nanna».

Quale sarà il tuo obiettivo al rientro nelle gare?
«Vorrei essere subito competitivo, e lottare per vincere»

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La 66ª edizione del Piva Junior Day ha visto due gare belle e combattute, con i corridori hanno dato spettacolo sulle Colline del Prosecco Conegliano Valdobbiadene DOCG. Nella corsa dedicata alla categoria allievi i ritmi elevati e i sei passaggi...


Si sono conclusi a Valmiera (Lettonia) i Campionati Europei BMX Racing 2025, che dal 10 al 13 luglio hanno visto sfidarsi oltre 1225 atleti (Championships, Cruisers e Challenge) in rappresentanza di 24 nazioni nell’iconica pista intitolata a Māris Štrombergs, primo...


Seconda vittoria di tappa al Tour de France per Tim Merlier e terza vittoria per la Soudal-Quick Step, che si conferma come una delle migliori squadre di questa Grande Boucle. «E’ stata una corsa folle oggi – ha detto il...


Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024