LINEA VERDE. LORENZO MASCIARELLI, DINASTIA VINCENTE

JUNIORES | 21/03/2020 | 07:35
di Danilo Viganò

In casa Masciarelli ci sono generazioni di ciclisti, una tradizione destinata a continuare. Oggi c'è Lorenzo, 16 anni abruzzese di San Giovanni Teatino che attualmente vive a Oudenaarde, in Belgio, il paese dove si conclude il Giro delle Fiandre. Lorenzo è il figlio dell'ex professionista Simone, nipote del grande Palmiro, fedele scudiero di Francesco Moser, nipote anche di Andrea e Francesco che sono i figli di Palmiro (come Simone), pure loro con un passato tra i professionisti. Ma non è finita. Lorenzo ha un fratellino minore, Stefano, che corre tra gli Esordienti di secondo anno.


Torniamo a Lorenzo, che abita e studia meccanica a Oudenaarde e sta seguendo di più la carriera del ciclocross (da qui la scelta di trasferirsi in Belgio), ma è molto forte anche su strada. Lo scorso anno, nella sua ultima stagione con gli allievi ha vinto sette volte compreso il Campionato Regione d'Abruzzo e la Pescara-Castiglione, quest'ultima prova dell''Oscar TuttoBici. Al tricolore crono è arrivato settimo, alla Bologna-San Luca secondo.


Ma Masciarelli, come detto, dà molta importanza anche al ciclocross: in quest'ultima annata lo abbiamo visto spesso e volentieri nelle prove di Coppa del Mondo, in quelle del Superprestige (bellissimo il 2° posto a Middelkerke), azzurro all'Europeo di Silvelle (15°) e al Mondiale di Dubendorf (19°). Gli è mancato per un soffio l'acuto tricolore in quel di Schio, dove si è classificato al secondo posto alle spalle del veneto Davide De Pretto. Lorenzo è belga a tutti gli effetti anche per la scelta della squadra: difende infatti i colori del team Callant Pauwels Sauzen, diretto da un grande ex del cross come Mario De Clercq e dall'ex professionista belga Gianni Meersman, e con questa maglia farà il suo esordio tra gli juniores. E quando gli è possibile fa una capatina in Italia per respirare l'aria di casa e naturalmente salutare i genitori Simone e Michela che lavorano presso il negozio di cicli a San Giovanni Teatino (Chieti) di proprietà dei nonni Palmiro e Clara.

 

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Abbiamo corridori che si fanno sempre valere, e siamo sempre presenti anche nel ciclocross»..

A quale età hai cominciato a correre?
«A 11 anni per la squadra Amici della Bici di Pescara. La bici era una Masciarelli rossa con scritta bianca e il disegno dell'iride sulla parte alta del telaio».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Mathieu Van Der Poel per come sa vincere in tutte le discipline».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«No, ma seguo volentieri la Moto GP».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono impulsivo».

Il tuo modello di corridore?
«Mathieu Van Der Poel».

Cosa leggi preferibilmente?
«Notizie di ciclismo, e ogni tanto libri di anatomia».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Lo sguardo».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Per ora va bene com'è».

Piatto preferito?
«Pasta alla carbonara e la pizza».

Hobby?
«Mi piace moltissimo andare al cinema».

La gara che vorresti vincere?
«Il Campionato del Mondo sia su strada che quello di ciclocross».

Come trascorri queste giornate di reclusione forzata?
«La mattina mi sveglio tardi, e visto anche in Belgio stanno arrivando le regole di restrizione il pomeriggio lo passo sui rulli ad allenarmi. Televisione e poi a nanna».

Quale sarà il tuo obiettivo al rientro nelle gare?
«Vorrei essere subito competitivo, e lottare per vincere»

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...


Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...


Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...


Ormai ci siamo! Sabato 22 novembre a Casalpusterlengo si disputerà il Memorial Luigi Tosi, gara regionale di ciclocross organizzata dal Pedale Casalese Armofer e dal Vc Casalese Luigi Tosi. Ad aprire la giornata di gare, valida per il Circuito Lombardia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024