ALAPHILIPPE. «SANREMO, LA MIA VITTORIA PIU' BELLA»

PROFESSIONISTI | 21/03/2020 | 08:01

Giorno di Sanremo, giorno di ricordi. Un anno fa, sopraffatto dall'emozione, Julian Alaphilippe - felice, estatico, elettrizzato ed esultante - si fermò per un secondo momento dopo aver tagliato il traguardo e trattenne il respiro, prima di emettere un enorme urlo di gioia che scosse tutti in Via Roma. La Sanremo è stata uno dei momenti salienti della stagione di Julian e della Deceuninck Quick Step.


Julian, torniamo alla mattina del 23 marzo 2019. Quali erano i tuoi pensieri all'inizio della gara?
«A dire il vero, ero abbastanza rilassato. Ok, c’era un po’ di stress, ma quello che c’è sempre prima di ogni gara. Ero fiducioso e motivato, poiché sapevo di essere al top della forma e di poter contare su una squadra pronta ad appoggiarmi».


Come sempre alla Sanremo, gli ultimi 40 chilometri sono stati i più nervosi.
«Era la mia terza Milano-Sanremo e nelle prime due avevo imparato che la gara è lunga, che devi rimanere calmo per il finale, che è sempre esplosivo. La corsa si è fatta freneticha già dalla Cipressa, ma sono stato protetto in ogni momento dal mio incredibile team, che si è assicurato di portarmi nella posizione migliore all'inizio del Poggio».

Quanto è stato importante poter contare su una squadra così forte, che ha controllato la gara fino al momento del tuo attacco?
«È stata una delle chiavi della mia vittoria. Il loro lavoro ha fatto la differenza, mi ha permesso di controllare i miei avversari sul Poggio e ha impedito qualsiasi loro azione».

La tua accelerazione ha favorito una selezione importante, solo un piccolo gruppo è arrivato in Via Roma. Cosa ti è passato per la mente quando hai capito che sarebbe stato uno sprint ridotto a ranghi ridotti?
«Quando ho attaccato all'ultimo chilometro della salita, ho provato a fare la differenza e in cima ho visto che erano rimasti solo un paio di corridori ma decisamente forti. In discesa ho solo cercato di recuperare e mantenere la concentrazione, sapendo che dovevo fare uno sprint perfetto per ottenere la vittoria».

Il successo allo sprint che avevi colto alla Tirreno-Adriatico pochi giorni prima, ti ha dato morale?
«Quella vittoria mi ha fatto bene.  Alla Sanremo sapevo di essere in buona forma, avevo già vinto alle Strade Bianche e alla Tirreno-Adriatico, quindi ero sicuro di me».

Portaci con te in quegli ultimi 200 metri.
«La gara è stata difficile da controllare dopo la discesa. Tutti ci guardavamo l'un l'altro, aspettando lo sprint in un finale molto tattico. Quando Mohoric ha iniziato lo sprint l'ho seguito e quando siamo entrati nel rettilineo finale ho smesso di pensare e ho spinto più forte che potevo sui pedali. Una volta visto il traguardo e capito di aver vinto, riuscivo a malapena a contenermi».

Hai colto in carriera vittorie importanti: come collochi la tua vittoria alla Milano-Sanremo?
«È davvero complicato scegliere, perché le vittorie sono tutte speciali e significano qualcosa per me. D'altra parte, conquistare il mio primo monumento alla Milano-Sanremo - la gara più lunga e forse più difficile dell'anno da interpretare - è qualcosa che non dimenticherò mai. Quel giorno, con l'aiuto di un team eccezionale del quale sono molto orgoglioso, ho trasformato il mio sogno in realtà: posso dire che la Classicissima è la mia vittoria più bella fino ad oggi».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è aperto nel segno di Romain Gregoire l’85° Giro del Lussemburgo. Con una volata lunghissima che gli ha consentito di respingere l’assalto di Marijn van den Berg, il giovane transalpino della Groupama-FDJ ha conquistato la frazione inaugurale, la...


La Nazionale Italiana è pronta a volare in Rwanda per il primo mondiale africano della storia delle due ruote. Dal 21 al 28 settembre Kigali sarà la caopitale mondiale della bicic e sulle sue strade saranno assegnati 13 titoli, equamente...


Il Grand Prix de Wallonie (1.Pro) è una questione fra velocisti e la risolve con uno sprint magistrale Arnaud De Lie. Il belga della Lotto trionfa di potenza scattando a 250 metri dall'arrivo in leggera salita e braccia al cielo...


Dopo il trionfo al GP de Fourmies di tre giorni fa, Paul Magnier ha ribadito di star attraversando un ottimo momento di forma conquistando la prima tappa, la Bardejov-Bardejov di 141.2km, dell’Okolo Slovenska (Giro della Slovacchia). Da principale favorito...


Pippo Ganna ospite a sorpresa della presentazione della Nazionale per i Mondiali. Qualche secondo di incredulità nel vederlo indossare la maglietta uguale a quella dei compagni, poi è lo stesso Pippo che spiega: «È sempre bello sentire il profumo d'azzurro,...


Con un orizzonte già segnato dai fasti del Mondiale Mountain Bike Marathon 2026, assegnato al progetto Mythos Primiero Dolomiti, l'associazione sportiva Pedali di Marca alza ulteriormente l'asticella e annuncia di aver formalizzato due importanti candidature per il futuro del ciclismo:...


Shari Bossuyt conquista la Cittadella di Namur e il Gp Wallonie.Al termine della salita a tornanti che conduceva al traguardo, la 25enne belga della AG Insurance - Soudal Team ha battuto in volata la vincitrice dello scorso anno Karlijn Swinkels (UAE...


Riescono a sognare queste due creature, anche in equilibrio precario. Aggrappati dolcemente ad una bicicletta, che è cavallo alato e mongolfiera, aquilone e bolla di sapone. Non è zucchero filato, perché non c’è nulla di dolce in una fuga da...


Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...


La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024