ASTINENZA DA SPORT? 98 DISCIPLINE SPORTIVE GRATUITE SU SPORTMOVIESTV.COM

NEWS | 18/03/2020 | 07:25

Lo sport da vedere gratuitamente su tutti i device (tablet, smartphone, etc.) è una realtà grazie alla FICTS – Federation Internationale Cinema Television Sportifs a cui aderiscono 121 Nazioni (presieduta dal Prof. Franco Ascani IOC Member for “Culture and Olympic Heritage Commission”) riconosciuta dal Comitato Internazionale Olimpico. 800 trailer, 200 film sportivi provenienti dai 5 Continenti e prodotti dai network televisivi e dalle case di produzione più importanti sono a disposizione gratuita degli utenti e degli appassionati di sport e di cinema nella Sezione “Multimedia – Library” di Sportmoviestv.com, il Portale internazionale dell’immagine sportiva che spazia dalla tv al cinema, alla cultura sportiva della FICTS.


Calcio, tennis, boxe, ciclismo, sport estremi, nuoto, basket, etc. sono alcune delle 98 discipline sportive disponibili e fruibili dall’utente che può rivivere le emozionanti performance di 1540 Campioni di tutti i tempi: da “Cristiano Ronaldo” (Portogallo) a “Fausto Coppi un uomo solo è al comando” (Italia), da “Barça dreams” (Spagna) ad “Anger Within: the story of Jonah Lomu, the rugby legend” (Francia) solo per citare alcuni protagonisti di documentari, spot, reportage, fiction, cartoon, etc. visibili on-line. Se sei interessato a vedere i 200 film sportivi partecipanti alle varie edizioni di “Sport Movies & Tv” (da lunedì 16 marzo), basta compilare la Scheda di Adesione al link https://www.sportmoviestv.com/adesione-a-ficts-family/. La FICTS, al link https://www.sportmoviestv.com/2019/01/13/film-sportivi-da-oscar/, ha lanciato anche il sondaggio “10 Films sportivi da Oscar”, una sfida tra i film sportivi vincitori del Premio “Oscar” di tutti i tempi: Sylvester Stallone in “Rocky”, Robert De Niro in “Toro scatenato”, Clint Eastwood in “Million dollar baby”, Hugh Hudson regista di “Momenti di Gloria”,  etc.


Il film sportivo più votato dal web e da 20 Giurie Internazionali in ciascuna delle sedi del “World FICTS Challenge”, sarà premiato il 19 Novembre alla presenza dei suoi protagonisti a Milano (Italia) in occasione della Finale “SPORT MOVIES & TV – 38th MILANO INTERNATIONAL FICTS FEST” (10 al 15 Novembre 2020 - https://www.sportmoviestv.com/2020/02/14/sport-movies-tv-10-15-novembre-finale-milano/). Sei giorni di Tv, Cinema e Cultura sportiva, costituisce un qualificato momento di incontro per Network mondiali (tra cui i rappresentanti dei 1.725 canali televisivi sportivi dei 5 Continenti), new media, case di produzione, produttori, registi, Comitati Olimpici e Federazioni sportive, campioni sportivi, radio, agenzie pubblicitarie e di comunicazione che illustreranno l’universo della televisione e del cinema sportivo in una delle 8 Sezioni competitive. L’evento mondiale, caratterizzato da un’ampia partecipazione internazionale (giornalisti, operatori ed esperti del settore, campioni sportivi), è articolato in Proiezioni (100 opere selezionate tra cui Anteprime mondiali ed europee, immagini Olimpiche esclusive, etc.), Meeting, Workshop, Mostre, Conferenze Stampa, Eventi collegati, Premiazioni.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024