CORONAVIRUS: MAPEI, 750 MILA EURO PER L’EMERGENZA SANITARIA 

NEWS | 14/03/2020 | 08:10

Da sempre fortemente legato alla città di Milano, dove è nato, il Gruppo Mapei ha scelto  di fare la sua parte devolvendo 750.000 euro  agli ospedali I.R.C.C.S. San Raffaele,  Policlinico e Luigi Sacco a  supporto della ricerca e dell’assistenza che vede coinvolto il personale medico  e sanitario  nel far fronte alla grave emergenza legata alla diffusione epidemiologica del virus Covid-19 in Italia.


“In una situazione grave come quella che stiamo affrontando, riteniamo necessario fornire il supporto a chi più di tutti si sta adoperando per salvare le vite dei pazienti ricoverati negli ospedali e nel cercare una cura per il virus - ha dichiarato la Famiglia Squinzi. - E  rivolgiamo il nostro pensiero  e sostegno  anche all’associazione CRI, tra le prime a prestare soccorso e offrire assistenza ai più deboli”. 


Mapei ha confermato la donazione alla Croce Rossa Italiana Comitato di Milano per il Concerto Benefico, che avrebbe dovuto tenersi lunedì 30 marzo al Teatro alla Scala di Milano, e sta individuando ulteriori forme di sostegno a Croce Rossa Italiana.

Intanto, nel rispetto delle normative vigenti, Mapei ha adottato un proprio protocollo di sicurezza anti-contagio in tutte le sedi e in tutte le attività.

In particolare continua fino a diverse disposizioni l’attività produttiva in tutti gli impianti delle consociate italiane del Gruppo, dove è stata disposta anche la chiusura degli spogliatoi e della mensa aziendale. Sono stati  eliminati gli avvicendamenti di turno  per evitare la sovrapposizione fisica e messe in atto tutte le azioni di prevenzione possibili come il rilevamento della temperatura corporea e l’utilizzo obbligatorio delle mascherine di protezione.

L’Azienda ha promosso il più possibile modalità di lavoro agile  e, a seguito delle ultime disposizioni Governative, ha ulteriormente ridotto allo stretto necessario il personale degli uffici, indipendentemente dalle modalità di lavoro da remoto. 

“Nella speranza che questa difficile situazione di emergenza possa presto rientrare, Mapei si impegna nell’attuare i provvedimenti imposti dal Governo Italiano e nel declinarli all’interno della sua  realtà a tutela della salute”, ha commentato la Famiglia Squinzi. 

Le medesime misure precauzionali sono state condivise con le consociate estere del Gruppo, che sono poi  state invitate a declinarle nel rispetto dei provvedimenti governativi di ciascun paese.  

Fondata nel 1937 a Milano, Mapei oggi conta 90 consociate in 57 paesi e 83 stabilimenti produttivi in 36 paesi nei cinque continenti con un fatturato consolidato 2019 di 2,8 Miliardi di € e oltre 10.500 dipendenti nel mondo. 

Alla base del successo dell’Azienda: la specializzazione nel mondo dell’edilizia attraverso l’offerta di prodotti e sistemi certificati che soddisfino le richieste dei clienti e della domanda; l’internazionalizzazione, per una maggiore vicinanza alle esigenze locali e riduzione al minimo dei costi di trasporto; la Ricerca e Sviluppo, a cui vengono destinati gli sforzi più importanti dell’Azienda sia dal punto di vista degli investimenti sia delle risorse umane.  Da sempre attenta al suo impatto sull’ambiente e la società, nel tempo Mapei ha affiancato alle tre linee guida la Sostenibilità come driver essenziale per il continuo sviluppo aziendale.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024