'GNA FANNO A STARE A CASA, MA SE ABBIAMO TUTTO PER GODERE LA NOSTRA BICI...

DIBATTITO | 12/03/2020 | 12:57
di Pier Augusto Stagi

Uhhhhh come è bello il mondo virtuale. Che figata. È assolutamente il futuro, che poi si è fatto già presente visto che ha già un suo passato, uno storico, un background, dicono quelli bravi. Non c’è niente di meglio. Ed è davvero così: è semplicemente bellissimo. La tecnologia aiuta. Quando correvo io, dovevamo al massimo ricorrere ai rudimentali rulli. Quelli più evoluti, per non farsi inghiottire dalla noia e dall’alienazione, ricorrevano alle cuffiette e ai primi rudimentali registratori tascabili, per ascoltare un po’ di musica. Oggi, se Dio vuole, non è più così. C’è la tecnologia che ci è venuta in soccorso e tantissimi di noi l’ha scelta (smart trainer interattivi). Ma la cosa che più mi colpisce in questo delicato momento di emergenza da coronavirus, sono quelli che non ce la fanno. Che non vogliono rinunciare al loro giretto in bici per strada. E dire che hanno tutto, proprio tutto, per potersi svagare allo stesso modo tra le proprie mura domestiche, con applicazioni spettacolari di nuova generazione (Zwift e via elencando) .


È proprio vero, basta che qualcuno ci tolga un po’ di libertà, per comprendere compiutamente cosa abbiamo perso. Forse anche questa è una lezione – assolutamente reale - che ci serviva e male non ci fa.


Copyright © TBW
COMMENTI
La libertà !
12 marzo 2020 18:38 amateur
Grande direttore, il miglior articolo da un po' di tempo a questa parte!

Perché no?
13 marzo 2020 00:57 bove
Vista la situazione, perché non organizzare una gara virtuale tra una decina di pro da trasmettere in diretta TV o streaming? Un ora di gara con finale magari in salita. Per noi appassionati si colmerebbe, almeno parzialmente, il vuoto lasciato dalle tante gare annullate, per gli atleti sarebbe comunque penso divertente e utile soprattutto come messaggio. Poi se vogliamo dirla tutta sarebbe un super spot per le aziende del settore home trainer e relativi software

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France Femmes 2025 non sorride alle atlete italiane. Dopo i ritiri di Longo Borghini, Gasparrini, Balsamo, Trinca Colonel e Confalonieri ieri la pattuglia tricolore in Francia ha perso anche Soraya Paladin. La 32enne trevigiana della CANYON//SRAM zondacrypto...


Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


Ci ha lasciato all'improvviso, nella notte scorsa, Ugo Menoncin, direttore sportivo storico di lungo corso, uno dei fondatori e grande anima della Ju GREEN Gorla Minore, società attiva nel settore del ciclismo giovanile femminile. Grande appassionato, sempre pronto a rimboccarsi...


La doppietta che Maeva Squiban ha messo a segno nella sesta e settima tappa del Tour de France Femmes 2025 ha fatto gioire la UAE Team ADQ ed anche tutta la Francia. L’immagine della 23enne di Brest a braccia alzate...


Da anni, il Tour de France è uno spettacolo di fatiche, trionfi e panorami meravigliosi ma c'è anche un'altra "tradizione" meno ufficiale che si ripete puntualmente: i graffiti che decorano l'asfalto e i muretti lungo il percorso. Alcuni sono semplici...


Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Grande festa l’altra sera per il ciclismo lombardo e veneto in occasione della presentazione ufficiale del 22° Gran Premio DmT e del 14° Gran Premio Alé Cycling, gara ciclistica nazionale riservata alla categoria juniores della classe 1.14 in programma...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024