FERRAND PREVOT. «NON ACCETTO LA SPIEGAZIONE DI MARION SICOT E VI SPIEGO PERCHE'»

DOPING | 11/03/2020 | 07:50

Pauline Ferrand Prevot, campionessa di tutte le specialità del ciclismo, prende una posizione importante sul caso di Marion Sicot, la ciclista francese che ha giustitificato l'assunzione di Epo accusando il fatto di essere stata costretta da parte dei dirigenti della sua squadra. Un intervento delicato che, come dice in apertura la stessa Pauline, richiede concentrazione nella lettura.


Attenzione, la lettura di questo post richiede concentrazione, perché non vorrei che ciò che dico fosse frainteso, soprattutto perché l’argomento è sensibile. Ma siccome sono il tipo che dice quello che pensa, confesso che c'è qualcosa che mi mette a disagio nelle recenti rivelazioni di Marion Sicot sui motivi del suo doping. E' complicato ma provo a spiegarmi.


Se i fatti di molestie da parte dei vertici della sua squadra sono dimostrati - e sono oggetto di una richiesta d'inchiesta della Federazione francese di ciclismo all'UCI - allora c’è una sola cosa da sottolineare: una donna ha il diritto di dire no se una richiesta le sembra inappropriata. Non deve aver paura di rappresaglie, sportive o personali che siano. Questo è quello che penso e se necessario lo ripeterò.

Detto questo, quello che mi preme sottolienare è che, anche di fronte a spiegazioni estremamente gravi come queste, l’atleta rimane completamente responsabile delle sue azioni.

Richard Virenque è diventato la caricatura del ciclista drogato con il suo «l’ho fatto senza sapere, non di mia spontanea volontà», e qui non siamo lontani. Andare a vedere su internet per procurarsi l'EPO, comprarla, riceverla, trovare come farsi un'iniezione, negare, non è normale! E anche in questo caso mi spiace che la causa di queste azioni sia attribuita a qualcun altro.

Quale sportivo di alto livello non si è trovato in difficoltà almeno una volta, nel dubbio e nella sofferenza in un momento particolare della sua carriera? Ma non per questo si passa al doping! Non si può combattere il doping e non reagire di fronte a questa testimonianza!

Perché il doping non deve mai essere considerato una soluzione, senza questo non c'è più sport, più sponsor, più niente... E mi chiedo se non sia proprio perché Marion Sicot è una donna che il caso esca in un contesto delicato, che la mettiamo in questa posizione particolare. E questo mi fa arrabbiare!

Spesso mi viene chiesto di intervenire per rappresentare il ciclismo femminile, ma la mia rivendicazione è soprattutto quella di essere considerata un'atleta di alto livello, una sportiva, una persona che dedica la sua vita alla sua passione e ad offrirne la migliore espressione. Ma so che al tempo stesso devo accollarmi anche i falliment, stiamo parlando dei miei giochi di Rio, che sono stati il momento più gratificante e al tempo stesso più duro della mia vita da atleta...

Fin da bambina ho lottato contro l’idea di sesso debole e penso che una testimonianza coe quella di Marion possa far passare le cicliste come vittime. Bene, io non mi riconosco affatto in questo! Abbiamo il diritto di assumerci la responsabilità di quello che facciamo, che sia giusto o sbagliato. Quando riusciremo tutte a farlo, ad assumerci il merito dei nostri successi e il demerito dei nostri fallimenti, allora potremo parlare davvero di parità e dimostrare quanto siamo forti. All'indomani della Giornata internazionale dei diritti della donna, penso che questo potrebbe essere davvero un passo importante.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France Femmes 2025 non sorride alle atlete italiane. Dopo i ritiri di Longo Borghini, Gasparrini, Balsamo, Trinca Colonel e Confalonieri ieri la pattuglia tricolore in Francia ha perso anche Soraya Paladin. La 32enne trevigiana della CANYON//SRAM zondacrypto...


Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


Ci ha lasciato all'improvviso, nella notte scorsa, Ugo Menoncin, direttore sportivo storico di lungo corso, uno dei fondatori e grande anima della Ju GREEN Gorla Minore, società attiva nel settore del ciclismo giovanile femminile. Grande appassionato, sempre pronto a rimboccarsi...


La doppietta che Maeva Squiban ha messo a segno nella sesta e settima tappa del Tour de France Femmes 2025 ha fatto gioire la UAE Team ADQ ed anche tutta la Francia. L’immagine della 23enne di Brest a braccia alzate...


Da anni, il Tour de France è uno spettacolo di fatiche, trionfi e panorami meravigliosi ma c'è anche un'altra "tradizione" meno ufficiale che si ripete puntualmente: i graffiti che decorano l'asfalto e i muretti lungo il percorso. Alcuni sono semplici...


Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Grande festa l’altra sera per il ciclismo lombardo e veneto in occasione della presentazione ufficiale del 22° Gran Premio DmT e del 14° Gran Premio Alé Cycling, gara ciclistica nazionale riservata alla categoria juniores della classe 1.14 in programma...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024