BARDIANI CSF FAIZANE'. L'ISTRIAN SPRING TROPHY CHIUDERÀ LA TRASFERTA CROATA, POI STOP FINO AL 3 APRILE

PROFESSIONISTI | 10/03/2020 | 12:14

Dal 12 al 15 marzo il team sarà al via dell’Istrian Spring Trophy, terza e ultima gara della trasferta Croata iniziata lo scorso 4 marzo, prima che l’emergenza sanitaria costringesse al rinvio di tutti gli eventi sportivi italiani e i nuovi decreti estendessero la zona rossa. Proprio nel pieno rispetto e senso di responsabilità in tal senso il team ha deciso di non modificare come da piani iniziali la formazione per questa gara, confermando 5 su 6 degli atleti già in Istria per gli appuntamenti precedenti, con la sola integrazione al gruppo di Filippo Zana, già presente in Istria e quindi fuori dall’Italia da prima dei decreti governativi.


LE PAROLE DEL TEAM MANAGER. Il team manager Roberto Reverberi tiene a chiarire la posizione del team sull’attuale situazione: “Ovviamente in questo momento la salute e il senso di responsabilità prevalgono su qualunque aspetto sportivo. 6 atleti della nostra squadra si trovavano in Croazia già da prima dei decreti governativi di questo week-end e il successivo decreto di lunedì 9 marzo. Tutti loro, la scorsa settimana, al momento dell’ingresso in Croazia hanno effettuato visite mediche obbligatorie così come ogni altro team partecipante. Per questo motivo rispetto ai piani iniziali non abbiamo ritenuto di fare le modifiche di formazione inizialmente previste per evitare a tutti viaggi non necessari. D’accordo con il medico del team, nel pieno rispetto delle normative, in questo mese non effettueremo raduni e training camp né partiremo per nuove trasferte, sospendendo di fatto l’attività fino al 3 aprile. Ogni atleta è un professionista che si può allenare in maniera indipendente a casa propria, per farsi trovare pronti e competitivi quando tutto rientrerà alla normalità. È uno sforzo importante che tutto il mondo dello sport sta facendo per affrontare il momento con grande senso di responsabilità. Ci auguriamo che davvero tutti capiscano ne comprendano l’importanza per poter al più presto ripartire tutti insieme.”


LA FORMAZIONE. L’ultima corsa del mese vedrà al via 6 atleti, guidati in ammiraglia dal DS Alessandro Donati. L’Istrian Spring Trophy si comporrà di 4 tappe, due delle quali più adatte agli scalatori e la quarta con un probabile arrivo per le ruote veloci.

Marco Benfatto (1988) - Velocista

Alessandro Monaco (1998) - Scalatore

Filippo Zana (1999) - Passista

Mirco Maestri (1991) - Passista

Umberto Orsini (1994) - Passista

Alessandro Pessot (1995) - Passista

DS Alessandro Donati.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024