CORONAVIRUS. L'ITALIA SI DIFENDE, LA FRANCIA PEDALA: PAS DE PROBLÈME

PROFESSIONISTI | 06/03/2020 | 10:59
di Pier Augusto Stagi

Niente Strade Bianche, ed è probabile che già oggi arrivi l’annuncio della cancellazione anche della Tirreno-Adriatico, ma oltre confine si va avanti. Da un lato siamo contenti, il nostro beneamato sport in qualche angolo del mondo ancora si può praticare, però qualche domanda sorge spontanea. E sono domande alle quali solo la storia ci potrà dare, tra qualche tempo, una risposta. Una domanda che ne prevede delle altre: siamo noi che l’abbiamo fatta più spessa di quella che è? Gli altri sono davvero convinti che il Covid-19 sia solo e soltanto una prerogativa italica? Insomma, noi abbassiamo la saracinesca per virus, gli altri spalancano le finestre. Chi ci capisce è bravo.


Tirreno chiusa? Che problema c’è: si valla alla Parigi-Nizza. Ci va Elia Viviani, il quale spiega oggi alla Gazzetta che ci andrà senza treno, ma convinto di fare risultato. «Sto bene, quindi con o senza treno voglio vincere. Anzi, è proprio ora di vincere!». È probabilissimo – come spiega Gazzetta - che la rotta sulla Francia la facciano anche Peter Sagan e Vincenzo Nibali, mentre da noi resta in forte dubbio anche lo svolgimento della Classicissima. «La Sanremo è la più complicata da spostare. Stiamo lavorando, stiamo cercando in tutti i modi di farcela, fino all’ultimo – ha spiegato a Gazzetta Paolo Bellino, ad e direttore generale di Rcs Sport  -.  Non posso dire di più, anche se le squadre non vogliono venire a correre in Italia e per gli stranieri noi abbiamo infettato il mondo, con l’obbligo di quarantena imposta al ritorno dall’Italia. Attraverso la Federciclismo, e insieme all’Uci, stiamo cercando di salvare le corse e trovare una nuova data».


Nei giorni scorsi il ministro dello Sport francese, Roxana Maracineanu, era stata chiarissima: «A Nizza si prevede una folla piuttosto contenuta (non più di 3.000 persone, ndr), i corridori hanno in gran parte già affrontato il test e i sindaci hanno l’autorità per imporre misure rigorose (per evitare assembramenti eccessivi, ndr) qualora lo ritenessero necessario».Intanto però i dati parlano chiaro. A ieri in Francia, 423 casi confermati, 138 in più del giorno prima. Sette le persone morte, sei uomini e una donna. Le Parisien anticipa che oggi sarà annunciata la cancellazione della maratona di Parigi, in programma il 5 aprile.

Ma non è tutto, come vi abbiamo già dato contezza, l’Aso non solo ha preso atto di alcune defezioni (Ineos, Astana, Uae e Mitchelton non ci saranno), ma con qualche invito (B&B Hotels-Vital Concept e Circus-Wanty Gobert) e un corridore più per squadra ha sistemato tutto. Non solo, ha anche previsto che chi proviene da Lombardia e Veneto (ha cioè una residenza in queste due regioni) non potrà andare alla corsa. Stesso discorso per i corridori e i loro staff provenienti dagli Emirati Arabi. Insomma, per i francesi è tutto a posto. “Pas de problème”. “Bénis sont-ils”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Il coronavirus
6 marzo 2020 18:17 lupin3
sarà la scusa per abolire definitivamente il ciclismo, per lo meno in Lombardia e Veneto

francesi..
6 marzo 2020 20:14 fix1963
I soliti ipocriti...

mi chiedo
7 marzo 2020 09:27 Line
ma l'associazione corridori con Bugno presidente + UcI perché non hanno preso una decisione loro di fermare tutto ..i sindacati nel lavoro decidono loro per tutti non fanno come hanno fatto loro che ognuno poteva decidere se andare a correre ASSURDO BRAVI PER NON DIRE ALTRO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Daan HOOLE. 10 e lode. I superlativi non sono sprecati per questo ragazzo bravissimo, tostissimo e grandissimo. È il più grande del Giro, con i suoi 198 centimetri di altezza, ma grande lo è stato davvero, mettendo in mostra una...


Come previsto: vale più una crono di cento chiacchiere. Mettili uno contro l'altro, senza tante tattiche e senza tanti giochini, giù a uovo, un bel 68 davanti, un bel 10 dietro, a rapporti ormai siamo sullo spaventoso spinto, mettici in...


Isabella Holmgren compirà vent'anni fra due giorni ma la festa può iniziarla già oggi. La canadese della Lidl Trek si è imposta nella Durango / Durango (113 chilometri complessivi) anticipando di 8" la francese Évita Muzic (FDJ Suez) e  Thalita de Jong (Human...


La seconda settimana di Giro d’Italia si apre nel segno di Dan Hoole. Con una grandissima cronometro, condotta in maniera superlativa specialmente nella parte centrale, l’olandese della Lidl-Trek è andato a imporsi davanti a Joshua Tarling della Ineos-Grenadiers (2° a...


Segnali di preoccupazione nel team di Roglic: dopo esser caduto anche nella ricognizione della crono, lo sloveno ha chiesto se la Red Bull oltre alle ali mette le rotelle. Smarrimento in Rai dopo l’intervento di Cristiano Gatti sul Processo alla...


Un incidente incredibile, le cui dinamiche sono ancora al vaglio degli inquirenti, è avvenuto sulla pista ciclabile a nord di Trento, nella zona di Spini di Gardolo ed è costato la vita al giornalista Roberto Conci, 63 anni, direttore editoriale...


Pirelli presenta CINTURATO EVO TLR, il nuovo pneumatico da bicicletta successore del CINTURATO Velo,  prodotto lanciato nel 2018 e da allora un best seller della divisione Cycling di Pirelli. Partendo dalle riconosciute caratteristiche del CINTURATO Velo, in particolare affidabilità e...


Non è iniziata bene la giornata per Primoz Roglic: lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, infatti, è stato vittima di una caduta durante la ricognizione della crono. Fasciato sul lato sinistro del corpo per le ferite riportate domenica sullo...


La 48.esima edizione del Tour of the Alps si è conclusa venerdì 25 aprile a Lienz, in Osttirol, al termine di una cavalcata di cinque giorni sulle strade dell’Euregio, scattata da San Lorenzo Dorsino, in Trentino, con l’Alto Adige ad...


E' l'ora di Alessandro Fancellu! Finalmente a segno la giovane promessa della JCL Team UKYO che torna a vincere a distanza di sei anni dal suo ultimo trionfo in Spagna (luglio 2019 classifica finale Vuelta Leon). Fancellu ha conquistato la...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024