GARMIN E GIROMANIA, SIETE PRONTI ALLA SFIDA? VIDEO

NEWS | 05/03/2020 | 16:56

Pochi giorni fa vi abbiamo dato un'anticipazione sulll’intesa Garmin-Giro d’Italia ed ora... ci siamo. Guardate il filmato (fino in fondo, ne vale davvero la pena....) e vi troverete proiettati in un vero e proprio paradiso per tutti gli amanti della bicicletta. La realtà aumentata permetterà a chiunque di essere protagonista delle tappe, delle volate più belle e delle salite più dure. Dal 10 marzo arriva la grande novità, dal 10 marzo comincia la sfida: non penserete di mancare, vero?


Da Budapest a Milano, passando per l’Etna, risalendo tutta la costa adriatica e abbracciando l’arco alpino. Sabato 9 maggio l’adrenalina, la passione e lo spettacolo del Giro d’Italia sono pronte a travolgere tutta la nostra penisola e gli appassionati di ciclismo connessi in ogni parte del globo. E proprio nell’edizione numero 103 della corsa rosa, Garmin stringe un accordo con RCS Sport per portare al servizio di corridori e amanti del ciclismo tutta la propria tecnologia.


“Giromania”, un progetto tutto in rosa per gli appassionati

Questo il nome del progetto lanciato da Garmin che partirà il prossimo 10 marzo e si concluderà in autunno, rivolto a tutti gli appassionati di ciclismo ma non solo. Le iniziative che Garmin porterà avanti nei prossimi mesi, infatti, sono rivolte a chi non perde una singola tappa in televisione, a chi passa intere ore su un tratto di gara per poter vedere anche per pochi secondi i propri idoli sfrecciare davanti a sé; e naturalmente ai “Giromaniaci”, coloro che considerano il ciclismo un vero e proprio stile di vita, una passione che li porta in sella non solo durante il weekend, ma ovunque ci sia modo di pedalare, fosse anche in ufficio con un cicloergometro.

Nel progetto sarà direttamente coinvolto anche Tacx, azienda di riferimento per quanto riguarda l’allenamento indoor acquisita da Garmin lo scorso anno. L’inizio della primavera sarà infatti scandito, ogni martedì, da allenamenti virtuali sulla piattaforma Zwift a cui ogni appassionato o “giromaniaco” potrà accedere dalla propria postazione a casa e pedalare lungo alcuni tratti del percorso a tappe. I partecipanti non saranno soli: oltre alla community virtuale di Zwift, con loro, in volata, ci sarà un capitano d’eccezione: ad ogni appuntamento, infatti, sarà presente un campione del ciclismo nazionale, tra cui Ivan Basso, Claudio Chiappucci e Vincenzo Nibali.

Per il lancio ufficiale della neonata partnership con il Giro d’Italia 2020, Garmin ha realizzato un trailer con questi campioni, e con altri due ambassador, Simon Clarke e Davide Cassani. Il video è visualizzabile a questo link:

«Torniamo al Giro d’Italia da protagonisti e lo facciamo con le modalità che ci contraddistinguono, non solo come sponsor ma contribuendo con la nostra tecnologia a creare contenuti. – commenta Stefano Viganò, Amministratore Delegato di Garmin Italia e tra i più convinti sostenitori del progetto – Il “materiale” che andremo a produrre intorno all’evento ciclistico più importante d’Italia, potrà essere condiviso da ogni angolo del globo, mettendo in luce un’altra volta, il valore dei territori che il Giro attraversa da più di un secolo».

Tutto l’amore per la corsa rosa
Con il via ufficiale dell’edizione 103 del Giro d’Italia, Garmin porterà ogni appassionato dentro la corsa. Lo staff Garmin sarà presente alla partenza di ogni tappa per garantire assistenza ai corridori delle squadre di cui il brand è sponsor tecnico. Ad ogni arrivo, i vincitori e i detentori delle maglie leader potranno effettuare una sessione di defaticante sui cicloergometri Garmin Tacx installati in una esclusiva postazione. Inoltre, insieme alla carovana del Giro, un’automobile Garmin affronterà ogni tappa della corsa per registrare immagini esclusive ed emozionati lungo il percorso, anticipando il passaggio dei corridori. Inoltre, per cinque tappe la “Garmin Car” sarà una vera e propria ammiraglia dentro la gara. Tanti saranno i colpi di scena che vedremmo ad ogni tappa; sarà possibile seguirli tutti sui canali social dell’azienda.

Pedalare sulle salite del Giro
Ma il Giro, quello virtuale, non finirà con la passerella di Milano: una volta calato il sipario sulla corsa rosa, scatterà l’experience per tutti gli appassionati. Tramite i contenuti registrati durante le tre settimane del Giro d’Italia 2020 dalla “Garmin Car”, infatti, l’azienda metterà a disposizione, di tutti i possessori di un cicloergometro Tacx, allenamenti specifici che ripercorreranno le salite affrontate dai corridori, simulandone esattamente le asperità. Sarà quindi possibile pedalare virtualmente sull’asfalto bollente dell’Etna, sulle rampe verso Piancavallo, tra i tornanti dello Stelvio o su quelli del Sestriere per guadagnarsi alla fine il Giro Badge, il premio virtuale per tutti i ciclisti connessi alla piattaforma gratuita Garmin Connect.

Copyright © TBW
COMMENTI
Speriamo
5 marzo 2020 17:19 Manlio
Speriamo che il prossimo Giro d'Italia non tocchi correrlo così veramente.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024