ZAPPINGWEB: BRUYNEEL, IL DOPING? ERA INDISPENSABILE E PROBABILMENTE LO E' ANCORA

PROFESSIONISTI | 03/03/2020 | 10:42
di Pietro Illarietti

Johan Bruyneel non rinuncia a parlare di ciclismo e questa volta rilascia una dichiarazione piuttosto inquietante affermando che "Il doping nel ciclismo era indispensabile e, probabilmente, lo è ancora". Noi speriamo che l'ex team manager abbia torto. Nella sua intervista con Cycling Weekly si legge inoltre che il belga ha cercato un aiuto psicologico dopo le vicende che lo hanno visto subire la squalifica da parte dall'USADA.


"Ora sono una persona differente, 20 anni più vecchio e 20 anni più saggio" - aggiunge - " A volte, ho la sensazione che avrei davvero toccato il fondo e che non mi sarei mai ripreso. Mi è stato dato un aiuto medico, sia mentale che fisico".


Il belga svela che la vicenda Armstrong gli è anche costata il matrimonio. ""E poi giungi alla conclusione che sei tutto solo al mondo. Da quando il rapporto è stato pubblicato, sono successe molte cose. Mi è costato il mio matrimonio. D'altra parte, ho anche imparato che, per quanto tu pensi che le cose siano cattive, c'è sempre un altro livello, che sia in positivo che in negativo".

Infine la domanda cruciale:

“Mi pento del doping? Questa è una domanda molto difficile ", dice Bruyneel, facendo una lunga pausa per considerare la sua risposta. “In effetti, il mio più grande rammarico è il modo in cui eravamo: così arroganti e il modo in cui ci siamo comportati.

Penso che il doping fosse inevitabile e probabilmente lo è ancora. È una domanda difficile È un peccato. Ci siamo trovati in un'era in cui ciò che abbiamo deciso è stato: "ok, se è così, lo facciamo". Se vogliamo sopravvivere, è quello che bisogna fare. Non c'era scelta. " 

La conclusione: “Quando guardo indietro a tutto, ovviamente ci sono così tante cose che avrei preferito non aver fatto o passato. Ma ora, quando vedo chi sono e dove sono, come interpreto la vita, beh ... sono orgoglioso di me stesso ".

 

 

Dopo questo polpettone su Bruyneel rilassiamoci con il ballo tra Arnaud Chandrons e la sua bici.. della serie #veroamore

 

Copyright © TBW
COMMENTI
tempesta
3 marzo 2020 11:20 tempesta
Sarebbe bello leggere una volta, dove sono finiti i famosi italiani. Quando si parla di Doping,sembra un problema solo straniero. Mi fate solo che ridere.

X Tempesta
3 marzo 2020 13:17 lele
Ai quadri dirigenziali, commissioni antidoping, membri Cio, Parlamento e mi fermo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giovedì 16 ottobre, alle 19.30, ripresa delle iniziative collaterali – e il termine non suoni limitativo ma accrescitivo, arricchente – nella classica e tradizionale ambientazione della conosciuta sede di Rossignoli, corso Garibaldi 71, Milano, con protagonista Marco Pastonesi – che...


Cresce l'attesa in vista del Campionato Italiano della Cronometro a squadre che si disputerà sabato 18 ottobre a San Biagio di Callalta (Tv). La manifestazione tricolore allestita dalla Solme Olmo di Gian Pietro Forcolin vedrà al via i migliori specialisti...


Una stagione firmata da Nicole Bracco quella che domenica scorsa si è conclusa a Valmorea, nel Comasco, con l'assegnazione del Trofeo Cattaneo Impianti S.A. per la categoria donne esordienti. La campionessa italiana della Società Ciclistica Cesano Maderno ha incantato l'annata 2025...


Tre stagioni dopo l’approdo avvenuto nel 2023 per Luca Mozzato è arrivato il momento di salutare l’Arkéa-B&B Hotels. La formazione francese, indirizzata verso un destino poco felice, negli ultimi anni ha permesso al nativo di Arzignano di fare un...


Ethan Hayter ha vinto il prologo del Tour of Holland, disputato a L'Aia sulla distanza di 4 chilometri. Il britannico della Soudal Quick Step ha impiegato 4 minuti e 26 secondi pedalando ad una media di 57, 5 km orari....


Il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella,  insieme all’organizzatore Filippo Pozzato, aderisce con tutti i partecipanti al Giro del Veneto e alla Veneto Women (partenza da Vicenza e arrivo a Verona) — atleti, tecnici e tifosi — a osservare un...


La 73^ Coppa del Mobilio-Memorial Silvano Marchetti a Ponsacco ha chiuso come da tradizione la stagione ciclistica su strada in Toscana. Tre i vincitori nell’ambito della manifestazione patrocinata dal Comune ed organizzata dalla Mobilieri Ponsacco sotto la regìa dell’appassionato...


Enric Mas è stato sottoposto ieri con successo a un intervento chirurgico per trattare alcune formazioni varicose alla gamba sinistra. L’operazione si è svolta come previsto e senza complicazioni. Nei prossimi giorni il corridore si sottoporrà ai controlli medici...


È durissimo lo scontro tra FCI e ACSI al punto che si è arrivati alla sospensione della convenzione. Entrambe le parti hanno emesso quest'oggi un comunicato nel quale difendono e argomentano la propria posizione. ECCO IL COMUNICATO DELLA FCI Riguardo...


Jarrad Drizners approda alla Red Bull – BORA – hansgrohe ed è il settimo nuovo acquisto del team tedesco per la prossima stagione. L'esperto australiano rafforzerà la squadra come elemento fondamentale del treno sprint. Drizners ha trascorso le ultime quattro stagioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024