FISCO, COSÌ PER SPORT. EROGAZIONE DI UN COMPENSO AL PERSONALE DI SEGRETERIA DELLE ASD/SSD

SOCIETA' | 28/02/2020 | 07:48
di Umberto Ceriani


Una forma di retribuzione quasi sempre sconosciuta agli enti sportivi sono le co.co.co. amministrativo-gestionali introdotte dalla Legge 289/2002 al fine di retribuire le figure amministrative quale il personale di segreteria ed assimilando il loro trattamento fiscale ai c.d. compensi sportivi art 67 comma 1, lett. m) D.P.R. 917/1986.

La Circolare n. 21 del 22/04/2003 dell’Agenzia delle Entrate indica le caratteristiche che tali collaborazioni devono avere per poter essere considerate legittime:

- Devono essere di tipo amministrativo-gestionale nonché coordinato e continuativo, ossia si devono caratterizzare per la continuità nel tempo, la coordinazione, l’inserimento del collaboratore nell’organizzazione economica del committente e devono essere prive del vincolo di subordinazione. La Circolare riporta l’esempio da noi citato quale legittima figura che può percepire tali compensi individuandola nell’addetto alla segreteria ossia chi svolge i compiti tipici di gestione quale la raccolta delle iscrizioni, la tenuta della cassa e della contabilità;

- Devono essere di natura non professionale, escludendo quindi tutte le prestazioni che rientrano nell’oggetto dell’arte o della professione abitualmente esercitata dal collaboratore. Non potranno quindi essere retribuiti con tale forma contrattuale commercialisti, impiegati contabili ma anche istruttori titolari di P.IVA.

-Devono essere svolte in favore di ASD/SSD riconosciute dal CONI

Quindi anche a questa forma contrattuale si applicano le agevolazioni IRPEF previste per i collaboratori sportivi in base al dettato dell’art. 67 c. 1, lett. m) D.P.R. 917/1986 ossia l’esenzione da imposte sui redditi fino alla soglia di € 10.000,00€ annui.

In merito invece ai contributi previdenziali ed assicurativi anche in questo caso si applicano le agevolazioni previste per gli sportivi:

- INPS – Circolare n. 42/2003 – La configurazione di tale reddito preclude la possibilità di imporre contributi previdenziali della gestione Separata alle ASD e SSD per i rapporti di collaborazione di carattere amministrativo – gestionale.

- INAIL – Nota AD/126/2003 - I collaboratori coordinati e continuativi che svolgono attività di carattere amministrativo-gestionale di natura non professionale con società e associazioni sportive dilettantistiche non sono più coperti da assicurazione obbligatoria Inail (art. 90, comma 3, della legge 289/02). La disposizione è in vigore dal 1° gennaio 2003, data in cui sono stati chiusi tutti i rapporti assicurativi Inail che riguardano le suddette collaborazioni

In seguito all’emanazione della Circolare n. 1/2016 dell’Ispettorato nazionale del lavoro il quale aveva stabilito la possibilità che le Federazioni sportive deliberassero quali mansioni rientrano tra i compiti sportivi ed amministrativo gestionali diverse FSN hanno predisposto circolari ad hoc indicato con precisione le figure che possono essere retribuite applicando le agevolazioni previste dagli art 67 c. 1 lett. M)  e art. 69 TUIR. Si rinvia quindi alle singole Federazioni Sportive per un’analisi dettagliata delle singole casistiche.

Per poter applicare i compensi amministrativo - gestionali è previsto l’onere dell’invio delle Comunicazioni obbligatorie preventive, elaborazione del cedolino paga ed istituzione del  Libro unico del lavoro anche se l’importo erogato è inferiore alla soglia di esenzione da imposte come chiarito dalla risposta all’interpello n. 22/2010 pubblicato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

www.consulenza-associazioni.com



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, arriva una novità importante in casa VF Group Bardiani CSF Faizané: il team ha annunciato l’ingresso di 7 Saber, brand uzbeko e sponsor ufficiale della Nazionale Uzbeka in tutte le discipline, con un accordo...


Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due stagioni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024