FISCO, COSÌ PER SPORT. EROGAZIONE DI UN COMPENSO AL PERSONALE DI SEGRETERIA DELLE ASD/SSD

SOCIETA' | 28/02/2020 | 07:48
di Umberto Ceriani


Una forma di retribuzione quasi sempre sconosciuta agli enti sportivi sono le co.co.co. amministrativo-gestionali introdotte dalla Legge 289/2002 al fine di retribuire le figure amministrative quale il personale di segreteria ed assimilando il loro trattamento fiscale ai c.d. compensi sportivi art 67 comma 1, lett. m) D.P.R. 917/1986.

La Circolare n. 21 del 22/04/2003 dell’Agenzia delle Entrate indica le caratteristiche che tali collaborazioni devono avere per poter essere considerate legittime:

- Devono essere di tipo amministrativo-gestionale nonché coordinato e continuativo, ossia si devono caratterizzare per la continuità nel tempo, la coordinazione, l’inserimento del collaboratore nell’organizzazione economica del committente e devono essere prive del vincolo di subordinazione. La Circolare riporta l’esempio da noi citato quale legittima figura che può percepire tali compensi individuandola nell’addetto alla segreteria ossia chi svolge i compiti tipici di gestione quale la raccolta delle iscrizioni, la tenuta della cassa e della contabilità;

- Devono essere di natura non professionale, escludendo quindi tutte le prestazioni che rientrano nell’oggetto dell’arte o della professione abitualmente esercitata dal collaboratore. Non potranno quindi essere retribuiti con tale forma contrattuale commercialisti, impiegati contabili ma anche istruttori titolari di P.IVA.

-Devono essere svolte in favore di ASD/SSD riconosciute dal CONI

Quindi anche a questa forma contrattuale si applicano le agevolazioni IRPEF previste per i collaboratori sportivi in base al dettato dell’art. 67 c. 1, lett. m) D.P.R. 917/1986 ossia l’esenzione da imposte sui redditi fino alla soglia di € 10.000,00€ annui.

In merito invece ai contributi previdenziali ed assicurativi anche in questo caso si applicano le agevolazioni previste per gli sportivi:

- INPS – Circolare n. 42/2003 – La configurazione di tale reddito preclude la possibilità di imporre contributi previdenziali della gestione Separata alle ASD e SSD per i rapporti di collaborazione di carattere amministrativo – gestionale.

- INAIL – Nota AD/126/2003 - I collaboratori coordinati e continuativi che svolgono attività di carattere amministrativo-gestionale di natura non professionale con società e associazioni sportive dilettantistiche non sono più coperti da assicurazione obbligatoria Inail (art. 90, comma 3, della legge 289/02). La disposizione è in vigore dal 1° gennaio 2003, data in cui sono stati chiusi tutti i rapporti assicurativi Inail che riguardano le suddette collaborazioni

In seguito all’emanazione della Circolare n. 1/2016 dell’Ispettorato nazionale del lavoro il quale aveva stabilito la possibilità che le Federazioni sportive deliberassero quali mansioni rientrano tra i compiti sportivi ed amministrativo gestionali diverse FSN hanno predisposto circolari ad hoc indicato con precisione le figure che possono essere retribuite applicando le agevolazioni previste dagli art 67 c. 1 lett. M)  e art. 69 TUIR. Si rinvia quindi alle singole Federazioni Sportive per un’analisi dettagliata delle singole casistiche.

Per poter applicare i compensi amministrativo - gestionali è previsto l’onere dell’invio delle Comunicazioni obbligatorie preventive, elaborazione del cedolino paga ed istituzione del  Libro unico del lavoro anche se l’importo erogato è inferiore alla soglia di esenzione da imposte come chiarito dalla risposta all’interpello n. 22/2010 pubblicato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

www.consulenza-associazioni.com



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Decisamente poco fortunato il risveglio del Team Cofidis: da una parte la pioggia, dall'altra la scoperta che il bus della squadra, parcheggiato a circa 150 metri dall'albergo della squadra, è stato preso di mira dai ladri. Distolta l'attenzione dell'addetto alla...


Marlen Reusser è la prima Maglia Rosa del Giro d'Italia Women 2025. La svizzera della Movistar, dominatrice del Tour de Suisse, era una delle favorite della vigilia e - fasciata dal body di campionessa elvetica della cronometro -  ha conquistato...


Filippo Ganna e la Ineos Grenadiers hanno pubblicato un video di saluto destinato ai tifosi. «Ciao ragazzi, volevo dirvi che sto bene, a parte un po' di dolore al collo e alla testa dopo la caduta di ieri. Ringrazio lo...


IL 6 luglio di 8 anni fa la carriera ciclistica di Claudia Cretti veniva interrotta bruscamente, un terribile incidente proprio al Giro d’Italia Women aveva cambiato la vita della giovane atleta bergamasca per sempre. Da quel momento c’è stata una...


Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13enne romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024