TOUR OF THE ALPS E ALPINI INSIEME SULLE STRADE DELL'EUROREGIONE

NEWS | 27/02/2020 | 14:03

Passione per lo sport, amore per la montagna e spirito di gruppo sono alcuni dei sentimenti che accomunano il Tour of the Alps e l’Associazione Nazionale Alpini. Un incontro scritto nel destino che si è realizzato con un accordo di collaborazione in vista della 44a edizione dell’evento ciclistico euro-regionale, in programma dal 20 al 24 Aprile sulle strade di Tirolo, Alto Adige e Trentino. 


Lo spirito sportivo di questa grande associazione è confermato da numerose competizioni di sci, marce in montagna, gare di tiro, eventi di Mountain Bike organizzati annualmente, oltre alle “Alpiniadi” - le “Olimpiadi” degli Alpini estive ed invernali che hanno luogo con cadenza biennale. Al Tour of the Alps, ANA porterà il proprio prezioso contributo in termini di sicurezza sulle strade, ma anche la presenza festosa e la carica umana dei propri associati grazie al coinvolgimento delle sezioni locali.


“Siamo orgogliosi di questa collaborazione – spiega Giacomo Santini, Presidente del G.S. Alto Garda, società organizzatrice dell’evento euroregionale – che porta ulteriore spessore al Tour of the Alps ed ai valori che esso veicola. Abbiamo nel territorio alpino un elemento che ci accomuna profondamente, dunque credo ed auspico che questa sinergia possa produrre risultati di grande soddisfazione da ora e per gli anni a venire”. 

“L’Associazione Nazionale Alpini, che quest’anno entra nel suo secondo centenario di vita, fin dalla sua fondazione ha posto con la memoria, il ricordo, la solidarietà, l’amore per l’ambiente e la montagna i cardini portanti del proprio Paese - afferma il Presidente di ANA, Sebastiano Favero -. I suoi quasi 350.000 associati nelle varie forme perseguono scopi statutari e fra questi troviamo certamente l’attività sportiva, la partecipazione e la condivisione che mirano alla piena valorizzazione dell’uomo e della natura. E’ pertanto con piacere che collaboriamo ad una manifestazione come il Tour of the Alps che coniuga lo sport con il territorio ed in particolare il ciclismo con la montagna.”

Nata nel 1919, ANA l’anno scorso ha festeggiato il centenario, la cui mission è tenere vive e tramandare le tradizioni degli Alpini, difenderne le caratteristiche, illustrarne le glorie e le gesta. Fedele a sentimenti quali l’amore per la Patria, l’amicizia e la solidarietà, l’Associazione Nazionale Alpini è intervenuta in diverse drammatiche circostanze nazionali e internazionali, dal Vajont al Friuli, dall’Irpinia alla Valtellina, dall’Armenia all’Albania, e ancora in Valle d’Aosta, Molise, Abruzzo, Pianura Padana e centro Italia. 

ANA conta quasi 350.000 soci, con 80 sezioni in Italia, 30 sezioni nelle varie nazioni del mondo e 8 gruppi autonomi, di cui cinque in Canada e i restanti in Colombia, Slovacchia e Austria.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


Dall'Albania a Roma, dall’iniziale traguardo di Tirana a quello finale di Roma. Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno, Rai Radio1 e in simulcast il canale digitale Radio1 Sport, racconteranno tutto il Giro d’Italia metro per metro. I radioascoltatori...


S’è allenato duramente anche quest’anno, su e giù, su e giù, su e giù per le colline che circondano Calpe, 130 km a Sud di Valencia, in Spagna: un vero paradiso per ciclisti, grazie al clima mite e alle strutture...


Scatta domani da Litomerice e si conclude a Terezin domenica 11 maggio la Corsa della Pace per la categoria juniores. Alla prestigiosa corsa a tappe partecipa la Nazionale Italiana diretta dal cittì Dino Salvoldi che per l'occasione ha convocato l'iridato...


Sabato 10 e domenica 11 maggio appuntamento d’eccezione con il ciclismo femminile nelle Marche: per l’ottava volta prende il via il Giro delle Marche in Rosa, evento che quest’anno si presenta in una veste rinnovata. Rispetto alla tradizionale collocazione nel...


Ancora una vittoria per Francesco Coletta davanti al compagno di squadra Riccardo D’Andrea: i due talenti emergenti hanno regalato l’ottava vittoria al Team De Cecco Logistica Ambientale in collaborazione con la Spezia Bike  Con una bella volata  Francesco Coletta ha conquistato la vittoria...


Si è spento nella notte, vinto dalla malattia, l'ex professionista marchigiano Enrico Paolini: aveva compiuto 80 anni lo scorso 26 marzo. Pesarese, Paolini è stato professionista dal 1969 al 1979, conquistando tra le altre ben sette vittorie di tappa al...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024