TEAM VALDINIEVOLE, I GIOVANI SONO LA SUA FORZA

GIOVANI | 26/02/2020 | 07:33
di Antonio Mannori

 


 


Undici anni di un bel connubio siglato nel 2009 da Ponte Buggianese, Circolo Ricreativo Cintolese, Pol. Anchione che diedero vita al Team Valdinievole con l’aggiunta alla fine del 2018 anche del Pozzarello. Una sinergia per fronteggiare segnali di crisi ma anche per rendere razionale il lavoro ed accogliere i giovanissimi che preferiscono il ciclismo. Dall’anno scorso a disposizione anche il ciclodromo Alfredo Martini ad Albinatico per allenare in sicurezza e tranquillità i ragazzi. Con queste basi e sani principi, il presidente Franco Sarti, ha presentato all’Hotel Concordia di Montecatini Terme del quale è titolare un ex ciclista degli Anni Duemila, Giuseppe Alibrio, il programma 2020 con 24 atleti e tre formazioni. Un bel gruppo per lavorare con cura e togliersi qualche soddisfazione, del quale fanno parte anche quattro atleti della G1 che si affacciano nel ciclismo per la prima volta. Il Team Valdinievole che ha collaboratori ed amici che lo sostengono, sarà impegnato anche sul piano organizzativo con il Piccolo Giro della Toscana per allievi ed altre gare non organizzate nel 2019. Alla cerimonia di Montecatini, presenti i sindaci di Ponte Buggianese Nicola Tesi e di Monsummano Terme Simona De Caro con i dirigenti del ciclismo Ciucci, Becherucci, Talini, Marchetti ed il responsabile tecnico regionale del settore esordienti e allievi Frontani. Le squadre 2020.

ALLIEVI: Francesco Catelli, Thomas Del Frate, Patrik Poli, Alessandro Zanetti. (Ds Sandro Barbieri, Claudio Mariotti, Simone Galeotti, Antonino Malaspina.

ESORDIENTI: Alessandro Consorti, Matteo Del Fiorentino, Santiago Di Riccio, Francesco Liistro, Daniele Martinelli, Mattia Simonetti, Mattia Simoni, Alessio e Andrea Stefanelli. (Ds Loretto Sabatini, responsabile tecnico, Andrea e Graziano Bartolini, Alessandro Bianchi, Leonardo Stefanelli.

GIOVANISSIMI: G/0 Matteo De Geronimo, Pietro Bozzi, Tommaso Di Benedetto; G/1 Biagio Lombardi, Emanuele Augurio, Chloe Prestianni, Samuele Spagna; G/2 Andrea D’Angelo Rizzo; G/4 Giulio Cristiani Giulio Marku; G/5 Bryan Fedi; G/6 Donato Colangelo, Luca Iavazzo, Alessio Pellegrini. (Ds Francesco Degl’Innocenti, Franco Colangelo, Moreno Cristiani, Domenico Scardigli.

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024