ALICE BIKE MYGLASS. PASSIONE PER IL CICLISMO E AMORE PER I GIOVANI, NEL NOME DI PANTANI

JUNIORES | 24/02/2020 | 07:16

L’Alice Bike MyGlass è un patrimonio di tutta la città di Cesenatico, ed un fiore all’occhiello del ciclismo romagnolo insieme alle altre società che praticano ciclismo giovanile nelle varie categorie. Questa è la sintesi della presentazione dell’organico 2020, già sui pedali da inizio anno con la classica casacca giallonera. Nella tradizionale cornice del Museo della Marineria sul porto canale di Cesenatico, tra le barche risalenti alla tradizione marinara della città adriatica, la famiglia Savini ha presentato gli undici corridori, classi 2002 e 2003, e lo staff tecnico che li accompagnerà nelle gare previste a partire dal 15 marzo. Pochi attimi prima dell’inizio del vernissage, ha fatto l’ingresso un ospite inatteso ed alquanto speciale: l’ex corridore giallonero, autore di cinque vittorie nella stagione 2017, Michael Antonelli, che dal 15 agosto 2018 lotta con i postumi della tremenda caduta rimediata alla Firenze-Viareggio. Per lui, accompagnato dalla madre Marina e dal nonno Secondo Mularoni, gli applausi commossi dei presenti.


A fare gli onori di casa il sindaco di Cesenatico Matteo Gozzoli, insieme all’assessore allo Sport Gaia Morara. Presenti le autorità sportive, con Maria Rosa Manferrari in rappresentanza della Federciclismo emiliano-romagnola e i colleghi responsabili dei comitati di Forlì e Rimini, Doriano Montanari e Massimo Squadrani. In sala Davide Bonetti, responsabile della categoria Juniores per la Federciclismo regionale, oltre a Manuel Senni, professionista di Sant’Angelo di Gatteo in forza alla Bardiani-Csf-Faizané.


Ecco, in ordine alfabetico, gli undici alfieri gialloneri: Angelini Yasel (Cesenatico, 2003), Casadei Mattia (Cesena, 2002), De Angeli Marco (Montelicciano, 2002), Facja Sedrit (Gambettola, 2002), Grillini Alessio (Imola, 2002), Lanucara Matteo (Milano Marittima, 2003), Molisso Diego (Cesenatico, 2003), Ostolani Andrea (Forlì, 2002), Urbinati Mattia (San Giovanni in Marignano, 2002), Vannucci Manuel (Bellaria, 2003), Vasini Gianluca (Bellaria, 2002).

Lo staff tecnico vede al timone la presidente Maria Sberlati Savini affiancata dal team manager (e coniuge) Vittorio Savini. La coppia di direttori sportivi vede confermati Claudio Savini e Francesco Satta, affiancati da quest’anno dal giovane Lorenzo Casadei, che ha concluso la sua carriera ciclistica lo scorso settembre dopo due stagioni da Under 23. Emanuela Donati si occupa della preparazione atletica dei corridori, soprattutto nel periodo invernale, mentre Elia Ceccarelli affianca il team come fisioterapista e massaggiatore. La stagione 2020, che si annuncia alquanto impegnativa, vede in organico anche due accompagnatori: Ivan Della Chiesa nel ruolo di autista ed assistente alle gare, e Andrea Grillini che accompagnerà i ragazzi nelle riunioni in pista, oltre a svolgere la mansione di fotografo ufficiale del team.

Il debutto agonistico del team - preceduto da un mini-ritiro di tre giorni al Camping Village di Cesenatico - si terrà domenica 15 marzo nella classica “Cassani Giovani” a Faenza.

“Ci prepariamo a vivere, come Alice Bike MyGlass, una stagione 2020 molto importante: abbiamo due ragazzi del secondo anno, Mattia Casadei e Marco De Angeli, che hanno già dimostrato nel primo anno in categoria di che pasta sono fatti (due vittorie, un argento e un bronzo per Casadei; due bronzi per De Angeli). Inoltre, anche se ancora convalescente dall’infortunio alla spalla rimediato in allenamento a novembre, puntiamo su Andrea Ostolani, che è un passista veloce con un’ottima visione di corsa, molto grintoso e con buone qualità sia in salita sia un volata. Casadei, De Angeli e Ostolani saranno i fari della nostra formazione, che conta altri quattro validi corridori al secondo anno in categoria: Sedrit Facja, Alessio Grillini e Mattia Urbinati, più Gianluca Vasini che proviene dal ciclismo amatoriale. Tra i primo anno, Diego Molisso è quello che si è guadagnato l’attenzione maggiore, grazie alle due vittorie ottenute nel 2019, al secondo ano da allievo. Ma abbiamo già avuto l’opportunità di ammirare la grande serietà e dedizione di Manuel Vannucci, Yasel Angelini e Matteo Lanucara”.

Per la stagione 2020 l’Alice Bike MyGlass ha ulteriormente rafforzato il proprio legame con il territorio romagnolo, grazie ad operazioni di visibilità tese a ringraziare i propri sponsor per l’impegno profuso a favore del ciclismo giovanile. La prima menzione va ai due sponsor principali: Alice Bike, negozio di bici specializzato in tutto il reparto strada e off-road con due sedi a Cesena, affiancato anche quest’anno da MyGlass Romagna, il punto di riferimento per tutto ciò che concerne i cristalli per auto con sedi a Gambettola, Ravenna e Rimini. Al loro fianco, la famiglia Savini ha potuto contare sulla fiducia di altre realtà importanti, come l’azienda vinicola Amaracmand di Sorrivoli, il Ristorantino di Cesenatico, il Bagno Venere di Lido di Classe, il consorzio Romagna Iniziative e Romagna Banca.

Un sostegno che, oltre ché economico è prima di tutto in termini di affetto, viene dalla Fondazione Marco Pantani Onlus gestita da Paolo e Tonina Pantani insieme alla nipote Serena Boschetti.

Contribuiscono a vario titolo alla causa dell’Alice Bike MyGlass anche Ben Nevis Calzature, Officina Savini, Cesenatico Camping Village, Cooperativa Stabilimenti Balneari di Cesenatico, Carrozzeria Castellani Mauro, Sidermec spa, Sicograf, Panathlon Club Cesena, Ristorante Pizzeria Capo del Molo.

Non vanno dimenticati, inoltre, gli sponsor tecnici che forniscono l’abbigliamento sportivo, gli accessori e la componentistica. In particolare, il maglificio Alexander Bike Wear di Gatteo e Salice Occhiali.

I gialloneri pedalano su biciclette Bottecchia messe a punto nell’officina del negozio Alice Bike, accessoriate con telaio T1 Endurance, gruppo Shimano Ultegra e ruote Fulcrum.

Il team Alice Bike MyGlass comunica sulla pagina Facebook “Alice Bike My Glass Junior Cycling Team” (www.facebook.com/alicebikemyglasscyclingteam) nella quale è possibile trovare notizie e foto di tutti gli appuntamenti. Inoltre, è attivo con la stessa finalità “narrativa”, un account Instagram “alicebikemyglasscesenatico”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul sito specializzato in statistiche procyclingstats ieri Filippo Conca ha battuto Tadej Pogacar e il suo Swatt Club è stato più cercato di qualunque altra formazione al mondo. Oggi non si fa che parlare di questo "ex-professionista" che ha battuto...


Sei giorni al via del Tour de France 2025 e, come da tradizione nella settimana che precede lo start della corsa a tappe più importante del mondo, le squadre procedono a rivelare una dopo l’altra le loro scelte per...


Una tela pronta per essere dipinta: ispirandosi a un famoso artista, la Lidl-Trek presenta in modo originale gli otto ciclisti che sabato saranno alla Grande Partenza del Tour de France: Simone Consonni (ITA, 30): Una partecipazione 2020 Jonathan Milan...


È una formazione agguerrita e col coltello trai denti quella che la Tudor schiererà al via del Tour de France 2025. Alla prima partecipazione della propria storia alla Grande Boucle, la compagine elvetica di Fabian Cancellara cercherà di mettersi...


Conclusi i Campionati Italiani uomini e donne, ecco le classifiche aggiornate della Coppa Italia delle Regioni 2025. Al vertice rimangono ancora, nella graduatoria individuale,  Giulio Ciccone (Lidl-Trek) ed Elisa Balsamo(Lidl-Trek). Al femminile fa un bel balzo in avanti Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), vincitrice a Darfo Boario,...


Il governo delle Fiandre ha ufficialmente deciso che dal 2027 non supporterà più il progetto della formazione ProTeam Flanders Baloise. Si interromperà quindi un sostegno di lunga data, volto a far crescere i giovani ciclisti belgi. Non si tratta di...


Oggi Adidas e INEOS Grenadiers annunciano una nuova partnership, che vede lo squadrone britannico vincitore di 12 grandi giri equipaggiarsi con l'abbigliamento tecnico di uno dei brand sportivi più rinomati al mondo. Adidas, infatti, sarà il fornitore ufficiale di indumenti...


Enric Mas, Iván Romeo, Pablo Castrillo, Einer Rubio, Will Barta, Gregor Mühlberger, Iván G. Cortina e Nelson Oliveira sono gli otto corridori scelti dalla Movistar Team per partecipare al Tour de France. Enric Mas sarà il leader del team...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Il Team Jayco AlUla sarà guidato al Tour de France 2025 da due corridori che sanno come si vince una tappa, Ben O'Connor e Dylan Groenewegen, che punteranno rispettivamente alla classifica generale e alle vittorie di tappa. Insieme a loro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024