ZALF EUROMOBIL FIOR, COLNAGHI E GUZZO COMPLETANTO L'ORGANICO

DILETTANTI | 20/02/2020 | 15:33

La famiglia della Zalf Euromobil Désirée Fior si allarga: la notizia arriva alla vigilia del debutto su strada e aggiunge ancora più entusiasmo nel clan presieduto da Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior. A completare la rosa 2020, infatti, sono due atleti Under 23 dal pedigree decisamente nobile, come Luca Colnaghi e Federico Guzzo. Ad annunciarlo è stato il team manager Luciano Rui: "Nei giorni scorsi si è aperta questa opportunità di completare il nostro organico con due atleti giovani e promettenti: noi abbiamo dato la nostra disponibilità per offrire a Luca e Federico la possibilità di svolgere regolarmente l'attività anche dopo la chiusura del loro team. Siamo felici di accoglierli nella nostra famiglia perchè si tratta di due ragazzi seri e di talento che potranno dare una spinta in più al nostro gruppo. Ci tengo a ringraziare gli uffici della Federazione Ciclistica Italiana che con la loro collaborazione ci hanno consentito di procedere al completamento di tutte le pratiche in tempi record".


Luca Colnaghi, lecchese di Mandello del Lario, classe 1999, ha da poco compiuto 21 anni, atleta completo dotato di un buono spunto veloce ha collezionato cinque successi tra gli juniores, tra cui spicca l'internazionale Trofeo Buffoni. Nelle prime due stagioni tra gli Under 23 ha maturato delle importanti esperienze nel mondo delle formazioni continental centrando la vittoria a Barzago (Lc) nel Campionato Regionale Lombardo 2019 e raccogliendo diversi piazzamenti di grande prestigio. "Il 2020 sarà una stagione fondamentale per me: l'opportunità di vestire una maglia storica come quella della Zalf Euromobil Désirée Fior mi consentirà di mettermi alla prova nel calendario nazionale ed internazionale riservato agli Under 23 per ottenere i risultati necessari per staccare il biglietto per il professionismo. Da qui sono passati tanti atleti che hanno scritto la storia del ciclismo, spero di poter diventare uno di loro" ha aggiunto Luca Colnaghi.


Federico Guzzo, trevigiano di Godega di Sant'Urbano, classe 2001, è uno scalatore puro cresciuto tra le fila del Sanvendemiano. Negli ultimi due anni trascorsi gli juniores ha ottenuto sei vittorie in alcune delle gare più impegnative del calendario giovanile. "Sono felice di entrare a far parte della Zalf Euromobil Désirée Fior e voglio ringraziare i patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior per l'opportunità che mi hanno offerto. In questi mesi mi sono allenato meticolosamente e spero di ripagare presto sulla strada la fiducia che il team ha riposto su di me" ha spiegato Federico Guzzo nel suo primo giorno in maglia bianco-rosso-verde.

L'organico della Zalf Euromobil Désirée Fior 2020 si allarga quindi a 16 elementi: una rosa costruita per essere competitiva su tutti i terreni che si appresta a mettere nel mirino i più prestigiosi appuntamenti del calendario internazionale. "L'inserimento di Colnaghi e Guzzo ci consentirà di essere ancora più competitivi nelle prove riservate agli Under 23: avevamo già programmato di svolgere una doppia attività e con questi due atleti a disposizione andremo ad intensificarla ulteriormente. Si tratta di due ragazzi maturi e pronti a mettersi in gioco che sapranno inserirsi nel gruppo che si è consolidato in questi mesi di preparazione e dare il meglio di sè per raggiungere i traguardi più prestigiosi" hanno concluso i ds Ilario Contessa e Mauro Busato.

Luca Colnaghi, che in questi giorni si è allenato con il resto della squadra sotto la direzione di Ilario Contessa, Mauro Busato e Fabio Mazzer, debutterà sabato alla Firenze-Empoli mentre per Federico Guzzo, impegnato anche sui banchi di scuola, la prima uscita in maglia Zalf Euromobil Désirée Fior è in programma domenica sul circuito di Castello Roganzuolo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il numero diciassette non porta sfortuna al Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che centra la seconda vittoria negli ultimi due giorni e porta proprio a 17 i centri di un esaltante 2025 sui pedali per la...


Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...


Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...


Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...


Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...


Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...


Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...


Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...


Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...


Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024