ANDRONI GIOCATTOLI SIDERMEC, AD ARONA LA PRESENTAZIONE UFFICIALE

PROFESSIONISTI | 19/02/2020 | 15:00

Si è presentata ufficialmente stamattina l’Androni Giocattoli Sidermec nell’ormai abituale sede dell’hotel Concorde di Arona, sul lago Maggiore a due passi dagli stabilimenti del main sponsor Androni Giocattoli, oggi rappresentata da Paolo Scolè, con Mario Androni assente all’ultimo a causa di un importante impegno. Un vernissage, quello aronese, arrivato ad apertura di una stagione partita alla grande per i campioni d’Italia già a segno ben sette volte.


Ad Arona c’è stata l’occasione per presentare una volta di più i corridori, che pedalano sempre sulle performanti biciclette Bottecchia Emme 4 Squadra. Dei 21 nel roster solo due gli assenti, giustificati: il colombiano Miguel Florez, rimasto ad allenarsi a casa dopo gli impegni in Argentina e Colombia, e l’ecuadoriano Cepeda, che sta recuperando dopo la caduta e la frattura al polso patita al Tachira. Alla presenza di sponsor e partner tecnici della squadra, è stato il team manager Gianni Savio a passare in rassegna tutti i corridori di una Androni Giocattoli Sidermec rinnovata in ben 11 effettivi rispetto all'anno passato: Nicola Bagioli, Mattia Bais, Manuel Belletti, Alessandro Bisolti, Jefferson Cepeda, Luca Chirico, Miguel Florez, Mattia Frapporti, Davide Gabburo, Francesco Gavazzi, Daniel Munoz, Luca Pacioni, Janos Pelikan, Simon Pellaud, Simone Ravanelli, Jhonatan Restrepo, Kevin Rivera, Josip Rumac, Matteo Spreafico, Nicola Venchiarutti, Mattia Viel.


Non ha fatto mancare il suo in bocca al lupo speciale anche Pino Buda, patron di Sidermec, che ha partecipato con il consueto entusiasmo alla conferenza stampa, cui ha assistito una sala gremita di addetti ai lavori e appassionati. Il grazie a tutti gli sponsor e partner tecnici lo ha riservato Marco Bellini, responsabile marketing di Androni Giocattoli Sidermec. La fotografia di questo inizio di 2020 e di quanto la stagione potrà riservare, invece, lo ha fatto il team manager dei campioni d'Italia Gianni Savio: «Un inizio di stagione davvero entusiasmante, in contemporanea abbiamo svolto attività in tre continenti, America, Asia ed Europa, ottenendo sette vittorie e con i piazzamenti centrati al Trofeo Laigueglia il primo posto nella classifica del campionato italiano a squadre. Con la stessa determinazione intendiamo affrontare tutte le corse dell’anno, con obiettivo principale il Giro d’Italia e la conquista dello scudetto tricolore per il quarto anno consecutivo».



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìnterogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


È davvero uno splendido bis, quello firmato da Jonathan Milan nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta da quel super appassionato che è Nicola Miceli. Il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024