12 luglio: Fiorenzuola capitale mondiale della pista

| 31/03/2008 | 00:00
Il 12 luglio prossimo Fiorenzuola d’Arda sarà doppiamente capitale mondiale del ciclismo su pista: in occasione della serata conclusiva della 6 Giorni delle Rose infatti, nella cittadina piacentina si terrà, in mattinata, l’assemblea dell’Uiv, l’unione dei velodromi organizzatori delle gare internazionali. I rappresentanti dell’intero mondo del ciclismo su pista assisteranno quindi alle ultime due serate della 6 Giorni delle Rose Internazionale, che quest’anno festeggia l’undicesima edizione, nel velodromo che ha fatto la storia di questa disciplina in quasi ottant’anni di sfide sull’anello che fu “battezzato” dal primo campionissimo, Costante Girardengo, oltre che dall’allora giovanissimo Attilio Pavesi, la “freccia di Caorso” che nel 1932 vinse due ori ai Giochi Olimpici di Los Angeles (attualmente vive in Argentina ed è il più longevo campione olimpico al mondo) e in onore del quale è in fase di costruzione un museo sotto la tribuna del velodromo. Fiorenzuola, fra le 14 città che ospitano 6 giorni inserite nell’Uiv, è quella con il minor numero di abitanti: un particolare motivo d’orgoglio per chi, dal 1998, ha creduto in questa manifestazione, esportandone l’immagine ben oltre i confini nazionali e continentali. Fiorenzuola, in tutto il mondo, fa rima con ciclismo su pista. Questi i velodromi organizzatori delle 6 giorni internazionali che saranno presenti a Fiorenzuola il 12 luglio: Amsterdam (OLA) - Zesdaagse BV Berlino (GER) - Berliner 6-Tage-Rennen GmbH Brema (GER) AWD dome, Hanseatische Veranstaltungs-GmbH, Sport & Entertainment Copenhagen (DAN) - Ballerup Super Arena Dortmund (GER) - Westfalenhallen Dortmund GmbH Fiorenzuola (ITA) - 6-Giorni delle rose, S.G.R Sport Gand (BEL) - vzw Zesdaagse, Sercu Global Consulting n.v. & Octagon cis Hasselt (BEL) - vzw Zesdaagse Maastricht (OLA) - Zesdaagse BV Monaco (GER) - Olympiapark München GmbH Rotterdam (OLA) - Zesdaagse BV Rotterdam Stoccarda (GER) - in.Stuttgart Veranstaltungs GmbH & Co. KG Vienna (AUT) - Ferry Dusika Hallenstadion Zurigo (SUI) - Sixdays GmbH le 6 giorni che dovrebbero inserirsi nel nuovo anno: Las Vegas (USA) - Veloplex Arenas Milano (ITA) - Fiera di Milano Cremona (ITA) - Fiera di Cremona 6 giorni internazionali (non in calendario UIV) sono: Grenoble (FRA) - Palais du sport Torino (ITA) - San Francesco al Campo All’assemblea del 12 luglio non mancherà ovviamente il presidente dell’Uiv, il danese Henrik Elmgreen, oltre ai vicepresidenti, l’olandese Frank Boelè e il tedesco Hainz Seesing. Fra i componenti vi sono anche Claudio Santi, coordinatore della 6 Giorni delle Rose, Stefano Bertolotti e il grande Patrick Sercu, che ha vinto in carriera ben 88 sei giorni, come nessuno è mai stato capace di fare. Saranno invitati l’Unione Ciclistica Internazionale, l’Unione Europea del ciclismo e i più grandi costruttori del mondo: Ralph Schumann, tedesco, e Peter Junek, canadese.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e anche lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


Cosa resterà, al netto del podio finale Vingegaard - Almeida - Pidcock, della Vuelta España 2025? Cosa resterà, al netto del silenzio assordante dei media televisivi e non sull’evento ciclistico a tappe terzo nel mondo ma nullo nello spazio, e...


In occasione della prima edizione dell'Avventura ciclistica brevettata TERREDIMEZZO, la Randonnée Extreme che si terrà Sabato 27 Settembre con la finalità di sostenere i "Bambini Farfalla grazie all'associazione DEBRA, SLoPline, Metallurgica Cusiana, Cosmel Srl e Insubria Sport hanno deciso di...


Almeno fino alla fine della stagione 2028 continueremo a vedere Eleonora Gasparrini con la maglia della UAE Team ADQ, formazione in cui è approdata nel 2023 e con cui ha festeggiato sei delle sette affermazioni ottenute finora nella carriera nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024