12 luglio: Fiorenzuola capitale mondiale della pista
| 31/03/2008 | 00:00 Il 12 luglio prossimo Fiorenzuola d’Arda sarà doppiamente capitale mondiale del ciclismo su pista: in occasione della serata conclusiva della 6 Giorni delle Rose infatti, nella cittadina piacentina si terrà, in mattinata, l’assemblea dell’Uiv, l’unione dei velodromi organizzatori delle gare internazionali.
I rappresentanti dell’intero mondo del ciclismo su pista assisteranno quindi alle ultime due serate della 6 Giorni delle Rose Internazionale, che quest’anno festeggia l’undicesima edizione, nel velodromo che ha fatto la storia di questa disciplina in quasi ottant’anni di sfide sull’anello che fu “battezzato” dal primo campionissimo, Costante Girardengo, oltre che dall’allora giovanissimo Attilio Pavesi, la “freccia di Caorso” che nel 1932 vinse due ori ai Giochi Olimpici di Los Angeles (attualmente vive in Argentina ed è il più longevo campione olimpico al mondo) e in onore del quale è in fase di costruzione un museo sotto la tribuna del velodromo.
Fiorenzuola, fra le 14 città che ospitano 6 giorni inserite nell’Uiv, è quella con il minor numero di abitanti: un particolare motivo d’orgoglio per chi, dal 1998, ha creduto in questa manifestazione, esportandone l’immagine ben oltre i confini nazionali e continentali. Fiorenzuola, in tutto il mondo, fa rima con ciclismo su pista.
Questi i velodromi organizzatori delle 6 giorni internazionali che saranno presenti a Fiorenzuola il 12 luglio:
Amsterdam (OLA) - Zesdaagse BV
Berlino (GER) - Berliner 6-Tage-Rennen GmbH
Brema (GER) AWD dome, Hanseatische Veranstaltungs-GmbH, Sport & Entertainment
Copenhagen (DAN) - Ballerup Super Arena
Dortmund (GER) - Westfalenhallen Dortmund GmbH
Fiorenzuola (ITA) - 6-Giorni delle rose, S.G.R Sport
Gand (BEL) - vzw Zesdaagse, Sercu Global Consulting n.v. & Octagon cis
Hasselt (BEL) - vzw Zesdaagse
Maastricht (OLA) - Zesdaagse BV
Monaco (GER) - Olympiapark München GmbH
Rotterdam (OLA) - Zesdaagse BV Rotterdam
Stoccarda (GER) - in.Stuttgart Veranstaltungs GmbH & Co. KG
Vienna (AUT) - Ferry Dusika Hallenstadion
Zurigo (SUI) - Sixdays GmbH
le 6 giorni che dovrebbero inserirsi nel nuovo anno:
Las Vegas (USA) - Veloplex Arenas
Milano (ITA) - Fiera di Milano
Cremona (ITA) - Fiera di Cremona
6 giorni internazionali (non in calendario UIV) sono:
Grenoble (FRA) - Palais du sport
Torino (ITA) - San Francesco al Campo
All’assemblea del 12 luglio non mancherà ovviamente il presidente dell’Uiv, il danese Henrik Elmgreen, oltre ai vicepresidenti, l’olandese Frank Boelè e il tedesco Hainz Seesing. Fra i componenti vi sono anche Claudio Santi, coordinatore della 6 Giorni delle Rose, Stefano Bertolotti e il grande Patrick Sercu, che ha vinto in carriera ben 88 sei giorni, come nessuno è mai stato capace di fare. Saranno invitati l’Unione Ciclistica Internazionale, l’Unione Europea del ciclismo e i più grandi costruttori del mondo: Ralph Schumann, tedesco, e Peter Junek, canadese.
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...
Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....
E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...
Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...
L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...
Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.