12 luglio: Fiorenzuola capitale mondiale della pista

| 31/03/2008 | 00:00
Il 12 luglio prossimo Fiorenzuola d’Arda sarà doppiamente capitale mondiale del ciclismo su pista: in occasione della serata conclusiva della 6 Giorni delle Rose infatti, nella cittadina piacentina si terrà, in mattinata, l’assemblea dell’Uiv, l’unione dei velodromi organizzatori delle gare internazionali. I rappresentanti dell’intero mondo del ciclismo su pista assisteranno quindi alle ultime due serate della 6 Giorni delle Rose Internazionale, che quest’anno festeggia l’undicesima edizione, nel velodromo che ha fatto la storia di questa disciplina in quasi ottant’anni di sfide sull’anello che fu “battezzato” dal primo campionissimo, Costante Girardengo, oltre che dall’allora giovanissimo Attilio Pavesi, la “freccia di Caorso” che nel 1932 vinse due ori ai Giochi Olimpici di Los Angeles (attualmente vive in Argentina ed è il più longevo campione olimpico al mondo) e in onore del quale è in fase di costruzione un museo sotto la tribuna del velodromo. Fiorenzuola, fra le 14 città che ospitano 6 giorni inserite nell’Uiv, è quella con il minor numero di abitanti: un particolare motivo d’orgoglio per chi, dal 1998, ha creduto in questa manifestazione, esportandone l’immagine ben oltre i confini nazionali e continentali. Fiorenzuola, in tutto il mondo, fa rima con ciclismo su pista. Questi i velodromi organizzatori delle 6 giorni internazionali che saranno presenti a Fiorenzuola il 12 luglio: Amsterdam (OLA) - Zesdaagse BV Berlino (GER) - Berliner 6-Tage-Rennen GmbH Brema (GER) AWD dome, Hanseatische Veranstaltungs-GmbH, Sport & Entertainment Copenhagen (DAN) - Ballerup Super Arena Dortmund (GER) - Westfalenhallen Dortmund GmbH Fiorenzuola (ITA) - 6-Giorni delle rose, S.G.R Sport Gand (BEL) - vzw Zesdaagse, Sercu Global Consulting n.v. & Octagon cis Hasselt (BEL) - vzw Zesdaagse Maastricht (OLA) - Zesdaagse BV Monaco (GER) - Olympiapark München GmbH Rotterdam (OLA) - Zesdaagse BV Rotterdam Stoccarda (GER) - in.Stuttgart Veranstaltungs GmbH & Co. KG Vienna (AUT) - Ferry Dusika Hallenstadion Zurigo (SUI) - Sixdays GmbH le 6 giorni che dovrebbero inserirsi nel nuovo anno: Las Vegas (USA) - Veloplex Arenas Milano (ITA) - Fiera di Milano Cremona (ITA) - Fiera di Cremona 6 giorni internazionali (non in calendario UIV) sono: Grenoble (FRA) - Palais du sport Torino (ITA) - San Francesco al Campo All’assemblea del 12 luglio non mancherà ovviamente il presidente dell’Uiv, il danese Henrik Elmgreen, oltre ai vicepresidenti, l’olandese Frank Boelè e il tedesco Hainz Seesing. Fra i componenti vi sono anche Claudio Santi, coordinatore della 6 Giorni delle Rose, Stefano Bertolotti e il grande Patrick Sercu, che ha vinto in carriera ben 88 sei giorni, come nessuno è mai stato capace di fare. Saranno invitati l’Unione Ciclistica Internazionale, l’Unione Europea del ciclismo e i più grandi costruttori del mondo: Ralph Schumann, tedesco, e Peter Junek, canadese.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


Tutto è pronto a Terralba (Oristano), nella borgata marina di Marceddì, per accogliere l’evento di ciclocross più rilevante che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026. Domenica 7 dicembre si disputerà infatti la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il circuito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024