BARDIANI CSF FAIZANÈ. DA GIOVEDì AL VIA IL TOUR OF ANTALYA

PROFESSIONISTI | 18/02/2020 | 16:08

Trasferta turca in vista per gli atleti in maglia ciclamino. Dal 20 al 23 febbraio si svolgeranno infatti le 4 tappe del Tour of Antalya, giunto alla sua terza edizione. Le prime due tappe, così come l’ultima frazione saranno probabilmente favorevoli ai velocisti, mentre la terza tappa potrebbe lasciare spazio agli scalatori.



La Bardiani CSF Faizanè sarà al via con una formazione ben assortita, con il giovane velocista Giovanni Lonardi, insieme a Fabio Mazzucco, reduci dalla trasferta malese del Tour of Langkawi. Corridori uscenti dal Trofeo Laigueglia saranno invece Giovanni Carboni, Vincenzo Albanese, Luca Covili e Filippo Zana. In ammiraglia a guidare il team sarà il DS Mirko Rossato.



LA FORMAZIONE:

Vincenzo Albanese (1996) - Completo

Luca Covili (1997) - Scalatore

Giovanni Carboni (1995) - Completo

Filippo Zana (1999) - Passista

Giovanni Lonardi (1996) - Velocista

Fabio Mazzucco (1999) - Completo

Direttore Sportivo - Mirko Rossato

ENGLISH VERSION

The Bardiani CSF Faizanè team is ready to fly in Turkey. The 20 stages of the Tour of Antalya, now in its third edition, will take place from 20th to 23th of February. The first two stages, as well as the last one, will probably be suitable to sprinters, while the third stage could leave room for climbers.


Bardiani CSF Faizanè will be at the start with a well-balanced line-up, with the young sprinter Giovanni Lonardi, together with Fabio Mazzucco, coming from the Malaysian trip of the Tour of Langkawi. The other four riders are coming from the Trofeo Laigueglia and they are Giovanni Carboni, Vincenzo Albanese, Luca Covili and Filippo Zana. In the team-car the Sports Director is Mirko Rossato.


THE LINE-UP.

Vincenzo Albanese (1996) - All-rounder

Luca Covili (1997) - Climber

Giovanni Carboni (1995) - All-rounder

Filippo Zana (1999) - Rouleur

Giovanni Lonardi (1996) - Sprinter

Fabio Mazzucco (1999) - Rouleur

Direttore Sportivo - Mirko Rossato

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


Le maglie iridate degli junior Alessio Magagnotti e di Agata Campana, quelle tricolori di Giorgia Nervo, Maya Ferrante, Nicole Azzetti e Chiara Mattei. Il ciclismo trentino ha vissuto un 2025 esaltante, dando seguito a una tradizione radicata sul territorio: i...


«Un secolo di Forti e Veloci». È questo il titolo del libro celebrativo dei cento anni del Club Ciclistico Forti e Veloci, che ha chiamato a raccolta all’auditorium Sant’Orsola di Cirè di Pergine Valsugana tutti i propri atleti ed ex...


Dopo la prova di apertura svoltasi presso l’impianto di atletica Mauro Ferrari a Prato, si è svolta a Vaiano presenti 70 concorrenti, la seconda tappa del Trofeo Valbisenzio Supercross gara di ciclocross organizzata dal locale Team Vaiano. Teatro della manifestazione...


Grande spettacolo doveva essere e le attese non sono andate deluse al velodromo Kuipke di Gand trasformato in una vera e propria bolgia per la tappa finale della 84a edizione della Sei Giorni. Finale col brivido e pubblico tutto in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024