L'APPELLO DEL CT CASSANI: «NIENTE DISTRAZIONI IN BICI»

NEWS | 18/02/2020 | 15:05
di Renzo Puliero

Un ragazzo è all’ospedale di Peschiera con fratture multiple (femore, omero...), un altro è in osservazione all’ospedale di Borgo Trento, a Verona, per una serie di botte: sono due atleti della categoria allievi dell’Ausonia, investiti da un’auto nei pressi di Caprino mentre erano in allenamento con altri sei compagni di squadra. I due si sono toccati e invaso l’altra corsia e l’impatto è stato inevitabile. “Si è trattato di una pura fatalità”, dice Nicola Chesini, ex prof, presidente dell’Ausonia. Concorda il commissario tecnico dell’Italbici, Davide Cassani, rimasto sconcertato dall’ennesima vicenda che vede coinvolti giovani corridori. “E’ difficile trovare parole. Quello della sicurezza sulle strade è un vero problema. Non posso che ribadire, con insistenza, quanto continuo a dire ai direttori sportivi: in bici ci vuole, molta, molta, molta attenzione. Non si gioca con la bici, le distrazioni non sono ammesse”.


Al di là di quanto accaduto domenica, Cassani vede “crescente disattenzione alla guida di un auto, causato dall’improprio utilizzo dei telefonini” e individua “nei genitori i primi a dover insegnare ai figli, soprattutto con l’esempio, il giusto modo di comportarsi sulla strada”.


Il presidente federale Renato Di Rocco è, pure, rimasto colpito dall’ennesimo episodio di quello che può considerarsi un vero e proprio “bollettino da guerra”. Ribadisce che la Federciclismo è da sempre impegnata sulla sicurezza. Un esempio è la normativa che dovrebbe essere punto di riferimento per gli Enti locali per la realizzazione di ciclodromi (ne sono nati 140 in Italia) in grado di garantire allenamenti sicuri a tutti. Anche Di Rocco avverte: “E’ necessario e importante essere educati quando si è in bici. Lo pretendiamo dagli automobilisti, dobbiamo esserlo anche noi. Non bisogna strafare quandom si è in gruppo o essere indifferente nei confronti degli automobilisti. E’ un fatto di cultura e noi per primi dobbiamo dimostrare di essere prima bravi cittadini, poi operatori del ciclismo”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


Alla fine, come spesso accade, ci si ritrova attorno ad un tavolo, tra buoni amici, per condividere una passione: se è quella per il ciclismo è meglio. Chiaro che se il luogo di ritrovo è la macelleria & bistrot Bulleri...


Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che performante, visto che combina materiali leggeri e traspiranti al design esclusivo firmato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà protagonista questa settimana in Toscana con un doppio appuntamento del calendario italiano: mercoledì 10 settembre il Giro della Toscana e, a seguire, giovedì 11 settembre, la Coppa Sabatini – Gran Premio Città...


Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider moderni, VeloVox consente la comunicazione di gruppo fino a 30 ciclisti, ridefinendo...


Dopo il secondo e ultimo giorno di riposo, la Vuelta España riparte con una nuova frazione che promette spettacolo: si parte da Poio per raggiungere Mos. Castro de Herville dopo 167, 9 chilometri. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Vuelta. Spagna. Granada. Claudio Villa. I tre anelli di collegamento da Vuelta a Villa non sono casuali. Stravedeva per il ciclismo, il Reuccio della canzone italiana, una cinquantina di milioni di dischi venduti in tutto il mondo, quattro vittorie al...


Nelle prime due settimane di gara, sono stati quattro i corridori a centrare due successi di tappa alla Vuelta 2025: Jasper Philipsen, Jonas Vingegaard, Jay Vine e Juan Ayuso. Danimarca e Spagna sono state le uniche nazioni fino a questo...


Con un bellissimo messaggio sul suo blog, che raccontava paure e preoccupazioni di un padre ciclista, Michael Woods aveva annunciato qualche settimana fa il suo ritiro dal ciclismo professionistico alla fine della stagione. Qualche giorno fa è arrivata anche la...


Si è aperta con una raffica di annunci e ufficialità di ciclomercato la seconda settimana di settembre. Fra i colpi che sono stati comunicati nelle ultime ore, oltre a quelli messi a segno dalla Decathlon AG2R La Mondiale, spicca...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024