SI ALZA IL SIPARIO SULLA STAGIONE DELLA ASPIRATORI OTELLI VTFM CARIN LOXAM BAIOCCHI ALCHEM

GIOVANI | 17/02/2020 | 07:35

Una nuova stagione alle porte, ricordando anche il passato, l’indimenticata figura di patron Giancarlo Otelli e ringraziando chi ha difeso i colori del sodalizio, oltre a presentare le formazioni che saranno al via del nuovo anno ciclistico.


Ieri (sabato) sera si è alzato il sipario sull’Aspiratori Otelli Vtfm Carin Loxam Baiocchi Alchem, sodalizio bresciano che è stato presentato ufficialmente nella consueta cornice del teatro San Faustino di Sarezzo. Un appuntamento denso di emozioni e di volti, con la consueta folta partecipazione di autorità e del mondo del pedale.


I GRAZIE – Come da tradizione, è stato effettuato il simbolico passaggio di consegne tra le due stagioni ciclistiche, premiando anche chi ha salutato il sodalizio, come per esempio gli atleti Massimiliano Belloni, Matteo Freddi, Mattia Pinazzi, Matteo Tarolla, Alessio Bonora e Desirée Bani, quest’ultima approdata al Cadeo Carpaneto, realtà piacentina anche quest’anno al fianco dell’Aspiratori Otelli con una collaborazione sempre più stretta e che va oltre la costituzione in plurima della formazione Juniores maschile. Cadeo Carpaneto presente in sala con una delegazione guidata dal presidente Mauro Veneziani e che vedeva anche il dirigente Stefano Marenghi, il responsabile del settore femminile Cesare Naturani e il direttore sportivo delle formazioni femminili Esordienti e Juniores Gianluca Bergamaschi. Premi anche per tre preziosissimi collaboratori della società bresciana (Francesco e Giovanni Russo ed Ester Bonomi) e per i preparatori Giampietro Valtulini, Paolo Rossini e Tullio Ruzzier, mentre fortissima è stata la risposta in termini di presenze della Federciclismo e delle autorità amministrative.

LE AUTORITA’ –  Sul versante-Fci, non sono voluti mancare il vicepresidente nazionale vicario Daniela Isetti, il ct azzurro Juniores Rino De Candido, il presidente regionale lombardo Cordiano Dagnoni accompagnato da Stefano Pedrinazzi, mentre il comitato provinciale bresciano era rappresentato dal presidente Gianni Pozzani, accompagnato dal segretario Renato Moreschi, dal consigliere Guido Sanna e dal collaboratore Attilio Cutrera. Nel mondo amministrativo, a far gli onori di casa il sindaco di Sarezzo Donatella Ongaro e l’assessore Ruggero Gervasoni; presenti anche il presidente della Comunità Montana nonché assessore Massimo Ottelli e il sindaco di Caino Cesare Sambrici (tutti premiati insieme alle autorità federali). Che fosse una festa a 360 gradi lo si capisce anche dalla presenza di Luca Ranieri, prima viola dell’Orchestra sinfonica nazionale della Rai e già in passato protagonista sul palco saretino.

GENERAZIONI DI CICLISTI - E poi via via con un film che lega diverse generazioni di ciclisti, da Michele Dancelli passando per ex professionisti (Mario Chiesa, Bruno Leali ed Ettore Pastorelli) per arrivare a Roberto Ferrari, Nicolas Marini, Paolo Simion e Michele Gazzoli , senza dimenticare i tantissimi amici dell’Aspiratori Otelli, tra cui Lucia Arici, moglie dell’indimenticato Luigi Bussacchini.

LA STAGIONE – Il 2020 vedrà ancora una volta un’intera filiera ciclistica giovanile, partendo dai venti Giovanissimi (targati Pedale Bresciano) per poi proseguire in ordine di età con il tris di formazioni Aspiratori Otelli Vtfm Carin Loxam Baiocchi Alchem con Esordienti, Allievi e Juniores (quest’ultima in collaborazione con il Cadeo Carpaneto e dove militano nuovamente Piras, Calì ed Epis, lo scorso anno anche in azzurro) per un totale di 35 ciclisti nelle squadre agonistiche. A chiudere il cerchio, l’appassionato e folto gruppo di Master (diciannove unità).

 

La rosa 2020 dell’Aspiratori Otelli Vtfm Carin Loxam Baiocchi Alchem:

Giovanissimi  Pedale Bresciano (direttori sportivi Roberto Ghidinelli, Fabio Consoli):

G1 (2013): Giulia Gazzoli, Gloria Ricca

G2 (2012): Simone Belleri, Vittorio Borghetti, Federico Cattalini, Francesca Consoli, Jessica Denis Nanovschei

G3 (2011): Nicolò Jacopo Ben Bachir, Filippo Bonomi, Samuele Conti, Gabriele Ricca

G4 (2010): Michela Gottardi, Irene Pancheri, Davide Ruffini, Matteo Urbano

G5 (2009): Luca Cristofoletti, Diego Fiore, Nik Paplekaj

G6 (2008): Filippo Maestri, Ricardo Luis Nanovschei

Esordienti (direttore sportivo Angelo Agosti):

Secondi anni (2006): Alessandro Barbieri, Federico Facchini, Fouad Rahim, Giuseppe Smecca

Primi anni (2007): Francesco Baruzzi, Ermando Boci, Emanuele Pedretti, Emanuele Quaresmini, Carlo Zanetti

Allievi (direttori sportivi Saverio Resinelli, Ivan Terenghi, Giuseppe Franzoni, Fabrizio Botti):

Matteo Bicelli, Nicholas Botti, Gabriele Casalini, Giovanni Foccoli, Luca Franzosi, Emanuele Picco, Daniel Trebbi (2004), Kevin Caniello, Mirko Coloberti, Riccardo Corsini, Manuel Franzoni, Massimo Fusi, Luca Mora (2005)

Juniores Aspiratori Otelli Vtfm Carin Loxam Baiocchi Alchem Cadeo Carpaneto (direttori sportivi Giambattista Bardelloni, Davide Bardelloni, Eliano Ottelli, Matteo Freguglia, Stefano Masetti):

Michele Guarneri, Luca Rizzi, Pierpaolo Zanelli (2001), Andrea Agosti, Francesco Calì, Gabriele Coloberti, Giosuè Epis, Andrea Piras, Andrea Rabba, Sergio Zanolini (2002), Daniele Anselmi, Mattia Battecca, Lorenzo Ghirardi (2003).

Master:

Marco Bassignani, Alessandro Belleri, Riccardi Belleri, Sergio Capelli, Piergiuseppe Cotali, Davide Cristofaletti, Valerio Frau, Ettore Lorenzo Garatti, Davide Guarneri, Stefano Guerini, Martino Guerini, Paolo Mostarda, Cosma Niglia, Claudio Ottelli, Eugenio Giovanni Pilotti, Fulvio Rumi, Giuseppe Seneci, Andrea Vicari, Fabio Vinati.

La società

Presidente: Simone Pontara

Vicepresidenti: Giovanni Ariasi, Terziano Palini

Consiglieri: Roberto Ariasi, Michele Baiocchi, Giorgio Peli, Ester Bonomi, Mauro Otelli, Marco Otelli, Laura Otelli, Eliano Ottelli, Fiorello Brignoli, Lara Anelotti, Francesco Russo, Giovanni Russo.

Squadre equipaggiate da: B-Bike, Hobby Bike, Mata Bike.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024