MALAYSIAN CLASSIC. VINCE LE BON DAVANTI A EWART. BENE BONGIORNO

PROFESSIONISTI | 15/02/2020 | 07:30
di Nicolò Vallone

Mandato in archivio il Tour de Langkawi, è tempo di pedalate di categoria 1.1 sulla magnifica isola a largo di Malesia e Thailandia: Johan Le Bon, della B&B Hotels Vita Concept si aggiudica la Malaysian International Classic Race con un tempo di 3h37’03’’, davanti a Jesse Ewart (Sapura) e a una schiera di inseguitori capitanati da Lucas De Rossi (Nippo Delko One Provence) che sale sul gradino più basso del podio. Tra gli inseguitori in questione, Francesco Manuel Bongiorno della Vini Zabù KTM, che chiude al 13° posto come miglior italiano in gara, dopo essere giunto 10° nella classifica generale del Tour.


Il percorso ha avuto una lunghezza di 159 km, attraverso le continue ma dolci alture di Langkawi, e come in occasione dell’ultima tappa del Tour di ieri, gli ultimi 52,2 km si sono sviluppati in 6 giri collinari da 8,7 km attorno alla località portuale di Kuah. Sono 116 i corridori che hanno preso parte alla gara: le 21 squadre giunte in Malesia 10 giorni fa per il Langkawi hanno dovuto effettuare qualche cambiamento nei loro roster. Proprio il nostro Danilo Celano, ad esempio, ha dato forfait per una ricaduta influenzale (aveva già sofferto durante il Tour, il che avvalora ulteriormente la sua vittoria). Così come Simone Bevilacqua della Vini Zabù, fermato già ieri dalla febbre. È invece rientrato nel roster della Androni Giocattoli Sidermec Luca Chirico, che si era dovuto ritirare dopo due tappe del Langkawi.


Lo stesso Chirico, forte della freschezza suo malgrado acquisita col riposo forzato degli ultimi giorni, ha fatto parte del gruppo di 32 attaccanti che ha caratterizzato fin da subito la corsa: insieme a lui, altri due freschi rientranti come Lange (Wildlife Generation) e Quick (St. George), ma anche altri italiani come Minali (Nippo Delko One Provence) e Bongiorno. Insieme a loro, il trio NTT Meintjes-Walscheid-Battistella e tanti altri, per un totale di 15 squadre rappresentate. Una volta fatto il proprio ingresso nel circuito di Kuah con un gap di ben 7 minuti sugli inseguitori, il corposo manipolo di fuggitivi ha gradualmente perso pezzi, e all’inizio del 4° giro ha vissuto la fuga di Cristian Raileanu, campione nazionale moldavo, passista veloce della Sapura, che ha provato a lasciare il vuoto dietro di sé ma è stato ripreso all’ultimo giro. È arrivato allora il momento di Le Bon: prima ha provato un attacco, poi è stato riassorbito, ma con caparbietà ha continuato a tirare fino a bruciare sul traguardo Ewart, australiano classe ‘94 che ha corso oggi al posto di Celano. Caduta a 1500 metri dalla finish line per Walscheid e Chirico, ancora sfortunatissimo in queste due settimane malesi.  

Ecco le sensazioni a caldo del corridore francese, campione del mondo juniores nel 2008, che nella classifica generale del Tour de Langkawi era arrivato 80°: «Sono molto contento di questa vittoria, ho lavorato tanto per recuperare dalla seconda operazione per endofibrosi alla gamba sinistra, che ho avuto a ottobre. Dopo che il peloton mi ha ripreso, sono rimasto lì e ci ho riprovato a 3 km dall’arrivo: il corridore della Sapura non voleva darmi la scia, ho dovuto prendere bene il tempo e a 200 metri dal traguardo è partito lo sprint finale… sono felice per me e per la squadra, essendo per tutti la prima vittoria di quest’anno. È bello essere in squadra con corridori esperti come Rolland, bravi velocisti come Lecroq, un uomo classifica come Pacher, e in generale tutta l’ottima formazione venuta qua in Malesia (che comprende anche Gautier e Mottier). L’obiettivo stagionale ora è riprendere confidenza e continuità dopo le difficoltà recenti, e aiutare la B&B Hotels Vital Concept a salire di livello».

ORDINE D’ARRIVO

1 Johan LE BON (B&B Hotels Vital Concept) 3:37:03
2 Jesse EWART (Sapura) + 0:00
3 Lucas DE ROSSI (Nippo Delko One Provence) + 5''
4 Matvey NIKITIN (Vino Astana Motors) '' ''
5 Cristian RAILEANU (Sapura) '' ''
6 Masazaku ITO (Aisan) '' ''
7 Ryu SUZUKI (Utsunomiya Blitzen) '' ''
8 Drew MOREY (Terengganu) '' ''
9 Cyril GAUTIER (B&B Hotels Vital Concept) '' ''
10 Alex HOEHN (Wildlife Generation) '' ''
11 Hideto NAKANE (Nippo Delko One Provence) '' ''
12 Nariyuki MASUDA (Utsunomiya Blitzen) '' ''
13 Francesco Manuel BONGIORNO (Vini Zabù KTM) '' ''
14 Louis MEINTJES (NTT) '' ''
15 Muhammad Zawawi AZMAN (Sapura) '' ''
16 Nur Aiman ZARIFF (Sapura) + 46''
17 Blake QUICK (St. George) + 57''
18 Jeroen MEIJERS (SSOIS Miogee) + 1'17''
19 Max WALSCHEID (NTT) + 1'28''
20 Luca CHIRICO (Androni Giocattoli Sidermec) + 2'56''
21 Riccardo MINALI (Nippo Delko One Provence) + 5'53''
22 Samuele BATTISTELLA (NTT) + '' ''
23 Matthew ZENOVICH (St. George) + 7'09''
24 Alec COWAN (Wildlife Generation) '' ''
25 Alexandr SEMENOV (Vino Astana Motors) + 8'07''
26 Afiq OTHMAN (Terengganu) '' ''
27 Bernard VAN AERT (Pgn) + 11:04
28 Colby LANGE (Wildlife Generation) '' ''

Gli altri 88 corridori non hanno portato a termine la gara

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda tappa del Giro d’Abruzzo Juniores a Guardia Vomano di Notaresco ha regalato emozioni e colpi di scena. Nonostante la strada a salire fino al traguardo, Alessio Magagnotti dell’Autozai - Contrì ha strabiliato tutti con una volata da manuale....


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024