GIANNI BUGNO. UNA «BUGIA» PER CELEBRARE I 30 DALL'IMPRESA DEL GIRO 1990. GALLERY

BICICLETTE | 14/02/2020 | 18:43
di Pier Augusto Stagi

Vinse il Giro d’Italia indossando la maglia rosa dalla prima all’ultima tappa. Da Bari a Milano, dove quel Giro 1990 si concluse. Cose da Alfredo Binda ed Eddy Merckx, e in questo caso cose da Gianni Bugno, il terzo incomodo che trent’anni fa si accomodò nel salotto buono, quello riservato alle leggende.


È tutto vero, tutto documentato e documentabile, nessuna BUGIA, acronimo di BUgnoGIAnni, che da corridore è stato campione di stile e ora contribuirà a dare uno stile anche a chi il ciclismo lo pratica quotidianamente lanciando anche una personalissima linea di abbigliamento.


Ma come si dice in questi casi oltre alla maglia c’è di più. C’è la voglia di ricordare e celebrare il Giro 1990, con un gioiello, con una bicicletta numerata (saranno solo 90 esemplari, da 14.990 €), realizzate solo esclusivamente sulle misure antropometriche dei singoli clienti. «Ogni pezzo è unico ed esclusivo – spiega Alessio, figlio di Gianni, che di questo progetto è l’anima e che il papà, schivo e riservato come sempre, ha appoggiato in maniera incondizionata -. Saranno biciclette numerate e questi numeri di serie saranno riportati anche sul kit di abbigliamento tecnico, realizzato in pezzi unici con tessuto di altissima qualità, e consegnati con un attestato di autenticità firmati personalmente da papà».

Ma come saranno le biciclette? «Mi sembra una bella bicicletta – dice con il consueto pudore Bugno, il papà -. Sarà in titanio grezzo con finitura Glossy, ed un unico colore: il rosa». La componentistica di altissimo livello: il gruppo Shimano Dura-Ace Di2, elementi in carbonio tra cui le ruote, trattamento nanotecnologico, coperture Pirelli P ZERO Velo rosa in edizione limitata, fanno di BUGIA/ROSA un punto di riferimento nella fascia alta delle bici da strada.

Telai in carbonio, forcella, sella e manubrio in carbonio. Le biciclette saranno acquistabili solo on-line, sul sito…. Ogni pezzo sarà recapitato a casa in bellissime borse trasporto Sci-Con personalizzate, assieme al kit di abbigliamento.

«Questa idea è nata da Alessio. Da solo, seguendo qualche mio consiglio, ha voluto omaggiare me e il ciclismo tutto» ha spiegato Gianni prima di alzare il velo sulla sua bicicletta durante la presentazione svoltasi questa sera allo Studio Mainini e Associati di Magenta, in provincia di Milano.

In sala grandi nomi del ciclismo di oggi e di ieri con una menzione particolare per Ernesto Colnago che a 88 anni è venuto a Magenta per vedere la bicicletta di Gianni Bugno e ha seguito il progetto con la curiosità di un bambino che non si stanca mai di imparare.

Chi vuole saperne di piu' o acquistare le biciclette può andare sul sito bugia.bike e divertirsi...

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Richard Plugge, il general manager della Visma-Lease a Bike, è comprensibilmente amareggiato per il furto delle bici subito dalla sua squadra nella notte: «Ci siamo svegliati con il camion rotto e aperto, certo non il modo migliore di iniziare la...


Francesco Busatto compagno di squadra di Van der Poel e Philipsen: se glielo avessero detto un paio di anni fa sarebbe scoppiato a ridere. Tutto vero, invece: dall’anno prossimo il ventiduenne di Mussolente (Vicenza) correrà con la Alpecin Deceuninck. I...


Ieri sera la festa per la vittoria di tappa di Vingegaard e la conquista della maglia rossa, stamattina la più amara delle sorprese: 18 biciclette della Visma Lease a Bike sono state rubate nella notte. Un danno calcolabile attorno ai...


La Lidl-Trek continua la sua campagna di rafforzamento e ingaggia il passista danese Mathias Norsgaard con un contratto di due anni. L'arrivo di Norsgaard aggiunge un altro legame familiare all'interno del Team. Il danese si unisce a Lidl-Trek...


L’Eterno Secondo fu – tra grandi e piccoli giri, classiche e kermesse - 189 volte primo. E primo anche nella Vuelta. Era il 1964. Raymond Poulidor aveva 28 anni. Dal 30 aprile al 16 maggio, 17 tappe, 2900 km circa,...


Jonas Vingegaard era uno dei grandi favoriti per la vittoria a Limone Piemonte e ha vinto allo sprint, superando per pochi millimetri Giulio Ciccone, che si è dovuto accontentare del secondo posto. Sul primo arrivo in salita, il danese si...


Le tappe piemontesi della Vuelta Espana 2025 stanno regalando grandi emozioni ai tifosi ma per molti non è così semplice godersi la corsa, almeno in televisione. C’è una domanda ricorrente in questi giorni che molti appassionati, e non solo loro,...


La seconda giornata della Vuelta di Spagna, con arrivo a Limone Piemonte, ha regalato una delle scene più surreali della stagione. C’è stata una caduta in una rotonda che ha fatto finire a terra quasi l’intera Visma-lease a Bike, compreso...


È una tappa di difficile interpretazione, la terza della Vuelta: la San Maurizio Canavese - Ceres di 134, 6 km. Dopo le pianure del riso e le Langhe, oggi la corsa spagnola va alla scoperta di un altro angolo di...


Quando si arriva da un successo, la sfida più grande è riconfermarsi. Il Red Bull Genova Cerro Abajo 2025 c’è riuscito, superando ogni aspettativa e confermando il capoluogo ligure come scenario perfetto e inimitabile per l’unica tappa europea del circuito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024