D'AMICO UM TOOLS, PRESENTATO UN TEAM GIOVANE E AMBIZIOSO

CONTINENTAL | 14/02/2020 | 07:01

Non è casuale la scelta di Sestri Levante, nota per la magica Baia delle Favole, per la presentazione del team D’Amico UM Tools squadra Continental che si appresta ad iniziare la stagione agonistica. Già domenica prossima i ragazzi guidati da Massimo Codol e Luciano Gori saranno sulle strade della riviera di ponente per partecipare alla 57^ edizione del Trofeo Laigueglia. Una stagione da favola, questo si augura il team manager Ivan De Paolis che insieme a Roberto Portunato che rappresenta la novità e l’anima ligure della squadra, ha presentato i ragazzi nel corso di una affollata conferenza stampa.


Dodici gli atleti tesserati tra i quali spiccano Luca Raggio, enfant du pays, in quanto residente nel Tigullio e Michael Bresciani. Entrambi hanno alle spalle alcune stagioni con squadre Professional ed hanno tanta voglia di riscatto. Tra i confermati della passata stagione troviamo Ivan Martinelli, il più esperto del gruppo e il giovane Orlando Pitzanti.


Presenti inoltre una serie di giovani promesse quali Nicholas Rinaldi, Nicolas Nesi, Marco Pavan, che ha già avuto modo di mettersi in luce nel ciclocross giungendo 3° ai Campionati Italiani, Daniel Nastasi, Valter Ghigino, Guido Draghi, Maksym Bilvi (assente alla presentazione in quanto ancora in Ucraina per impegni con la Nazionale) e Nicolò De Lisi. Alla presentazione sono intervenuti l'assessore allo sport del Comune di Sestri Levante Mauro Battilana, i consiglieri regionali Giovanni Boitano e Claudio Muzio, il vicesindaco di San Colombano Fabio Zavatteri e il presidente del Comitato Regionale Ligure Fci Sandro Tuvo.

Il grande ciclismo che approda in Liguria ha visto la partecipazione degli organizzatori del Trofeo Laigueglia con Lino Bersani e Roberto Schiavon e del Giro dell’Appennino della storica U.S. Pontedecimo con Silvano Parodi e Fabio Barbieri. “Inizia la settimana stagione nel mondo delle Continental – spiega De Paolis - siamo un gruppo coeso con dei giovani promettenti che sicuramente non mancheranno di farsi valere a cominciare dal Trofeo Laigueglia di domenica”.

Dopo la presentazione, si comincia a fare sul serio. Il ds Massimo Codol ha comunicato il nome dei sette convocati per il l Trofeo Laigueglia, gara “Pro Series” che apre ufficialmente la stagione ciclistica in Italia. Codol punta sull’esperienza, ma non mancano alcuni giovani intenzionati a fare bene. Saranno al via Luca Raggio che nella passata edizione correva al fianco di Simone Velasco vincitore della corsa e, insieme ai compagni di squadra, era stato determinante nel favorirne il successo, Michael Bresciani in cerca di riscatto, Ivan Martinelli e il giovane Orlando Pitzanti gli unici quattro ad avere già disputato il “Laigueglia”. Completano la lista dei convocati Nicholas Rinaldi, Nicolas Nesi, Daniel Nastasi. Il team manager Ivan De Paolis per festeggiare degnamente la settima stagione nel mondo delle Continental spera di ottenere gli stessi risultati del 2004 quando, all’esordio tra i professionisti, la D’Amico riuscì a salire sul gradino più basso del podio a Laigueglia con Andrea Pasqualon.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


Le maglie iridate degli junior Alessio Magagnotti e di Agata Campana, quelle tricolori di Giorgia Nervo, Maya Ferrante, Nicole Azzetti e Chiara Mattei. Il ciclismo trentino ha vissuto un 2025 esaltante, dando seguito a una tradizione radicata sul territorio: i...


«Un secolo di Forti e Veloci». È questo il titolo del libro celebrativo dei cento anni del Club Ciclistico Forti e Veloci, che ha chiamato a raccolta all’auditorium Sant’Orsola di Cirè di Pergine Valsugana tutti i propri atleti ed ex...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024