VENETO, DOMENICA IL CONVEGNO DEI GIUDICI DI GARA

NEWS | 12/02/2020 | 07:25
di Francesco Coppola

Le reti sociali svolgono a tutti i livelli un ruolo importantissimo soprattutto nel determinare la risoluzione dei problemi e i sistemi di gestione delle varie organizzazioni. Sarà questo il tema centrale del 48° Convegno Tecnico promosso dalla Commissione Regionale dei Giudici di Gara del Veneto, coordinata da Sandro Checchin, in programma domenica 16 febbraio nella sala "Giorgione" dell'Hotel Fior, a Castelfranco Veneto, in provincia di Treviso, a partire dalle ore 9. Una riunione importante quella preparata da sempre da i Commissari di Gara del Veneto alla vigilia della partenza della nuova stagione agonistica su strada che sarà incentrata sull'interessante tema legato all'"Importanza dei social network per i Giudici di Gara" cui seguirà una tavola rotonda sull’uso degli stessi social network. Ad affrontarlo sarà l'Avvocato Fabio Rizzetto, esperto del settore e giudice di gara. La manifestazione, condotta da Mario Guerretta, proseguirà poi con gli argomenti legati alla Tessera Digitale 2020, alla registrazione su FattoreK e i casi pratici per le verifiche licenze. Ad affrontarli sarà il giudice di gara Pierluigi Candiotto. Si parlerà quindi del "Nuovo Disciplinare Scorte Tecniche: competenze, responsabilità e limiti applicativi" e a relazionare saranno i direttori di corsa internazionali Matteo Poretti e Alessandro Chies. Quest'ultimo anche componente la Commissione Nazionale Direttori di Corsa e Sicurezza.


A relazionare sull'operato della Commissione Nazionale Giudici di Gara saranno il presidente Antonio Michele Pagliara e la componente della stessa, Michela Vidori. Subito dopo toccherà a Sandro Checchin illustrare la relazione della Commissione Regionale Giudici di Gara del Veneto seguita poi dalle considerazioni. 


L'intensa mattinata dedicata al 48° Convegno Tecnico, dove viene messa a disposizione dei colleghi l'esperienza maturata durante la stagione precedente, proseguirà intorno alle ore 12 con la cerimonia delle premiazioni dei Giudici di Gara. A ricevere i primi riconoscimenti saranno i commissari in attività con anzianità di tesseramento pari a 10, 15, 20, 25, 30, 35, 40, 45 e 50 anni. Seguirà la consegna dei Premi Regional a Stefania Benetton, Michela Cecchin, Luca Girardi e a Francesco Parolin. Subito dopo sarà assegnato il Memorial dedicato a "Giovanni Rizzo" a Luca Masutti. I Distintivi d’Oro saranno consegnati ad Albino Bertazzon, Enrico Collodel e a Gino Mantovani. Premi speciali andranno ai nuovi Commissari Internazionali dell'Uci Michela Vidori, Chiara Compagnin e Federica Guarniero. La manifestazione sarà conclusa dalla consegna del 27° Memorial dedicato a "Michele Reghin", la prestigiosa borsa di studio che dal 1993 viene assegnata per l'ottimo rendimento scolastico e agonistico ad un corridore della categoria allievi. L'iniziativa è promossa dalla stessa Commissione con la collaborazione della famiglia Reghin e il Gruppo Amici di Michele". A ricevere il riconoscimento sarà il promettente corridore di Montebelluna (Treviso) e campione italiano a cronometro squadre Samuele Bonetto portacolori della Termopiave Valcavasia Junior Team.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogačar ce lo aveva detto appena arrivati in Canada, “occhio a Brandon McNulty, è in formissima”. Oggi al GP Montréal 2025 il corridore americano lo ha dimostrato alla grande, mandando prima a brandelli il gruppo e poi restando da...


Una dimostrazione di forza, un arrivo in parata, un premio per un luogotenente fidato e prezioso: Brandon McNulty vince il Grand Prix de Montreal tagliando il traguardo applaudito dal suo capitano Tadej Pogačar che gli ha lasciato la vittoria. I...


La settima edizione del Grote Prijs Van Looy, la prima senza il grande Rik Van Looy in vita, è stata disputata oggi sulla distanza di 185, 2 chilometri da Westerlo a Herentals. Bel colpo del danese Mads Andersen (Airtox Carl...


ALPECIN DECEUNICK. 8. Vengono qui per vincere le tappe e ne vincono tre con Jasper Philipsen: operazione riuscita. ISRAEL PREMIER TECH. 8, 5. Altro che sentire la pressione della corsa, il team di Riccitello e Marco Frigo deve sopportare...


Tutti fermi, piede a terra. Poco dopo l'ingresso della Vuelta a Madrid nel circuito finale, la contestazione dei manifestanti ProPal è esplosa, un gruppetto di manifestanti è entrato in corsa e lo stop è stato inevitabile. Immagini postate sui social...


Emozioni e spettacolo fino alla fine con il 56° Trofeo Buffoni, la gara internazionale dalla Versilia ai piedi delle Apuane, con 36 squadre e 171 juniores tra i quali 4 campioni del mondo, 6 campioni nazionali e 11 regionali. Sul...


Superba volata di Paul Magnier nella 92sima edizione del Gran de Fourmies La Voix du Nord  classica francese del calendario internazionale Elite. Il francese della Soudal Quick Step piazza la sua ruota davanti al ceko Pavel Bittner (Team Picnic PostNL)...


Continua il momento di grazia di Isaac Del Toro. Dopo le vittorie al GP Industria & Artigianato, al Giro della Toscana e alla Coppa Sabatini, il messicano dell'UAE Team Emirates-XRG ha centrato la quarta vittoria nelle ultime cinque gare disputate portandosi...


Nell’ultima giornata di gare dei Mondiali MTB in svolgimento nel Cantone Vallese, l’Italia ha finalmente trovato la strada del podio dopo due giorni di piazzamenti. Simone Avondetto, già campione europeo della specialità, si è messo al collo una medaglia d’argento...


Volata a due al Memorial Annibale Franchni per la categoria juniores e successo di Marco Zoco. Il milanese del Pool Cantù GB Junior è sfrecciato al traguardo di Provezze di Provaglio d'Iseo, nel Bresciano, superando il compagno di fuga Lorenzo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024