VENETO, DOMENICA IL CONVEGNO DEI GIUDICI DI GARA

NEWS | 12/02/2020 | 07:25
di Francesco Coppola

Le reti sociali svolgono a tutti i livelli un ruolo importantissimo soprattutto nel determinare la risoluzione dei problemi e i sistemi di gestione delle varie organizzazioni. Sarà questo il tema centrale del 48° Convegno Tecnico promosso dalla Commissione Regionale dei Giudici di Gara del Veneto, coordinata da Sandro Checchin, in programma domenica 16 febbraio nella sala "Giorgione" dell'Hotel Fior, a Castelfranco Veneto, in provincia di Treviso, a partire dalle ore 9. Una riunione importante quella preparata da sempre da i Commissari di Gara del Veneto alla vigilia della partenza della nuova stagione agonistica su strada che sarà incentrata sull'interessante tema legato all'"Importanza dei social network per i Giudici di Gara" cui seguirà una tavola rotonda sull’uso degli stessi social network. Ad affrontarlo sarà l'Avvocato Fabio Rizzetto, esperto del settore e giudice di gara. La manifestazione, condotta da Mario Guerretta, proseguirà poi con gli argomenti legati alla Tessera Digitale 2020, alla registrazione su FattoreK e i casi pratici per le verifiche licenze. Ad affrontarli sarà il giudice di gara Pierluigi Candiotto. Si parlerà quindi del "Nuovo Disciplinare Scorte Tecniche: competenze, responsabilità e limiti applicativi" e a relazionare saranno i direttori di corsa internazionali Matteo Poretti e Alessandro Chies. Quest'ultimo anche componente la Commissione Nazionale Direttori di Corsa e Sicurezza.


A relazionare sull'operato della Commissione Nazionale Giudici di Gara saranno il presidente Antonio Michele Pagliara e la componente della stessa, Michela Vidori. Subito dopo toccherà a Sandro Checchin illustrare la relazione della Commissione Regionale Giudici di Gara del Veneto seguita poi dalle considerazioni. 


L'intensa mattinata dedicata al 48° Convegno Tecnico, dove viene messa a disposizione dei colleghi l'esperienza maturata durante la stagione precedente, proseguirà intorno alle ore 12 con la cerimonia delle premiazioni dei Giudici di Gara. A ricevere i primi riconoscimenti saranno i commissari in attività con anzianità di tesseramento pari a 10, 15, 20, 25, 30, 35, 40, 45 e 50 anni. Seguirà la consegna dei Premi Regional a Stefania Benetton, Michela Cecchin, Luca Girardi e a Francesco Parolin. Subito dopo sarà assegnato il Memorial dedicato a "Giovanni Rizzo" a Luca Masutti. I Distintivi d’Oro saranno consegnati ad Albino Bertazzon, Enrico Collodel e a Gino Mantovani. Premi speciali andranno ai nuovi Commissari Internazionali dell'Uci Michela Vidori, Chiara Compagnin e Federica Guarniero. La manifestazione sarà conclusa dalla consegna del 27° Memorial dedicato a "Michele Reghin", la prestigiosa borsa di studio che dal 1993 viene assegnata per l'ottimo rendimento scolastico e agonistico ad un corridore della categoria allievi. L'iniziativa è promossa dalla stessa Commissione con la collaborazione della famiglia Reghin e il Gruppo Amici di Michele". A ricevere il riconoscimento sarà il promettente corridore di Montebelluna (Treviso) e campione italiano a cronometro squadre Samuele Bonetto portacolori della Termopiave Valcavasia Junior Team.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il sorprendente arrivo dei campionati italiani a Gorizia, il nostro inviato Carlo Malvestio ha voluto sapere tutto su questo successo di Conca e dello Swatt Club: dopo il notiziario di Paolo Broggi, potete sentire le parole del fondatore Carlo...


Sul sito specializzato in statistiche procyclingstats ieri Filippo Conca ha battuto Tadej Pogacar e il suo Swatt Club è stato più cercato di qualunque altra formazione al mondo. Oggi non si fa che parlare di questo "ex-professionista" che ha battuto...


Sei giorni al via del Tour de France 2025 e, come da tradizione nella settimana che precede lo start della corsa a tappe più importante del mondo, le squadre procedono a rivelare una dopo l’altra le loro scelte per...


Una tela pronta per essere dipinta: ispirandosi a un famoso artista, la Lidl-Trek presenta in modo originale gli otto ciclisti che sabato saranno alla Grande Partenza del Tour de France: Simone Consonni (ITA, 30): Una partecipazione 2020 Jonathan Milan...


È una formazione agguerrita e col coltello trai denti quella che la Tudor schiererà al via del Tour de France 2025. Alla prima partecipazione della propria storia alla Grande Boucle, la compagine elvetica di Fabian Cancellara cercherà di mettersi...


Conclusi i Campionati Italiani uomini e donne, ecco le classifiche aggiornate della Coppa Italia delle Regioni 2025. Al vertice rimangono ancora, nella graduatoria individuale,  Giulio Ciccone (Lidl-Trek) ed Elisa Balsamo(Lidl-Trek). Al femminile fa un bel balzo in avanti Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), vincitrice a Darfo Boario,...


Il governo delle Fiandre ha ufficialmente deciso che dal 2027 non supporterà più il progetto della formazione ProTeam Flanders Baloise. Si interromperà quindi un sostegno di lunga data, volto a far crescere i giovani ciclisti belgi. Non si tratta di...


Oggi Adidas e INEOS Grenadiers annunciano una nuova partnership, che vede lo squadrone britannico vincitore di 12 grandi giri equipaggiarsi con l'abbigliamento tecnico di uno dei brand sportivi più rinomati al mondo. Adidas, infatti, sarà il fornitore ufficiale di indumenti...


Enric Mas, Iván Romeo, Pablo Castrillo, Einer Rubio, Will Barta, Gregor Mühlberger, Iván G. Cortina e Nelson Oliveira sono gli otto corridori scelti dalla Movistar Team per partecipare al Tour de France. Enric Mas sarà il leader del team...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024