VENETO, DOMENICA IL CONVEGNO DEI GIUDICI DI GARA

NEWS | 12/02/2020 | 07:25
di Francesco Coppola

Le reti sociali svolgono a tutti i livelli un ruolo importantissimo soprattutto nel determinare la risoluzione dei problemi e i sistemi di gestione delle varie organizzazioni. Sarà questo il tema centrale del 48° Convegno Tecnico promosso dalla Commissione Regionale dei Giudici di Gara del Veneto, coordinata da Sandro Checchin, in programma domenica 16 febbraio nella sala "Giorgione" dell'Hotel Fior, a Castelfranco Veneto, in provincia di Treviso, a partire dalle ore 9. Una riunione importante quella preparata da sempre da i Commissari di Gara del Veneto alla vigilia della partenza della nuova stagione agonistica su strada che sarà incentrata sull'interessante tema legato all'"Importanza dei social network per i Giudici di Gara" cui seguirà una tavola rotonda sull’uso degli stessi social network. Ad affrontarlo sarà l'Avvocato Fabio Rizzetto, esperto del settore e giudice di gara. La manifestazione, condotta da Mario Guerretta, proseguirà poi con gli argomenti legati alla Tessera Digitale 2020, alla registrazione su FattoreK e i casi pratici per le verifiche licenze. Ad affrontarli sarà il giudice di gara Pierluigi Candiotto. Si parlerà quindi del "Nuovo Disciplinare Scorte Tecniche: competenze, responsabilità e limiti applicativi" e a relazionare saranno i direttori di corsa internazionali Matteo Poretti e Alessandro Chies. Quest'ultimo anche componente la Commissione Nazionale Direttori di Corsa e Sicurezza.


A relazionare sull'operato della Commissione Nazionale Giudici di Gara saranno il presidente Antonio Michele Pagliara e la componente della stessa, Michela Vidori. Subito dopo toccherà a Sandro Checchin illustrare la relazione della Commissione Regionale Giudici di Gara del Veneto seguita poi dalle considerazioni. 


L'intensa mattinata dedicata al 48° Convegno Tecnico, dove viene messa a disposizione dei colleghi l'esperienza maturata durante la stagione precedente, proseguirà intorno alle ore 12 con la cerimonia delle premiazioni dei Giudici di Gara. A ricevere i primi riconoscimenti saranno i commissari in attività con anzianità di tesseramento pari a 10, 15, 20, 25, 30, 35, 40, 45 e 50 anni. Seguirà la consegna dei Premi Regional a Stefania Benetton, Michela Cecchin, Luca Girardi e a Francesco Parolin. Subito dopo sarà assegnato il Memorial dedicato a "Giovanni Rizzo" a Luca Masutti. I Distintivi d’Oro saranno consegnati ad Albino Bertazzon, Enrico Collodel e a Gino Mantovani. Premi speciali andranno ai nuovi Commissari Internazionali dell'Uci Michela Vidori, Chiara Compagnin e Federica Guarniero. La manifestazione sarà conclusa dalla consegna del 27° Memorial dedicato a "Michele Reghin", la prestigiosa borsa di studio che dal 1993 viene assegnata per l'ottimo rendimento scolastico e agonistico ad un corridore della categoria allievi. L'iniziativa è promossa dalla stessa Commissione con la collaborazione della famiglia Reghin e il Gruppo Amici di Michele". A ricevere il riconoscimento sarà il promettente corridore di Montebelluna (Treviso) e campione italiano a cronometro squadre Samuele Bonetto portacolori della Termopiave Valcavasia Junior Team.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale annuncia che il ciclista azero Artyom Proskuryakov è stato informato di un Risultato Analitico Avverso per la Metamfetamina (D-) e i suoi metaboliti* in due campioni raccolti – a seguito di test guidati dall'intelligenza – durante i...


Davide De Pretto, Felix Engelhardt e Kell O'Brien hanno rinnovato il loro contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine del 2027. L'australiano O'Brien si è unito al team nel 2022 dopo un periodo come stagista nel 2021 e ha...


Il Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo, sodalizio che dal 1967 è deputato alla custodia ed alla valorizzazione del Santuario della Madonna del Ghisallo – Patrona dei Ciclisti, il prossimo 23 novembre organizza l’edizione 2025 del “Premio Madonna del Ghisallo” e...


Joao Almeida e la UAE Team Emirates–XRG proseguiranno il loro cammino insieme fino alla fine del 2028. Lo scalatore portoghese, atleta di punta dei Grandi Giri, è entrato a far parte della formazione emiratina nel 2022 e da allora è...


Si è celebrata ieri mattina al Tribunale di Pistoia, dinanzi alla gup Patrizia Martucci, l’udienza preliminare del procedimento per fatti di estorsione e doping che ruota attorno alla formazione professionistica Vini Zabù e alla sua attività nel 2021. L’indagine dei...


Dopo un periodo di silenzio Florian Lipowitz è tornato a parlare e lo ha fatto al podcast tedesco Cycling magazine, al quale ha raccontato le sue ambizioni per il prossimo anno e anche dell’arrivo di Remco Evenepoel alla Red Bull-Bora...


Anna Bonassi ritorna a calcare il palco degli Oscar tuttoBICI a due anni di distanza: nel 2023 l’atleta bresciana aveva trionfato nella categoria esordiente ed ora è pronta a prendersi il Gran Premio Mapei Sport dedicato alle Allieve. Una vittoria...


Prosegue la campagna di rafforzamento della Groupama-FDJ per la prossima stagione. Dopo gli arrivi di Clement Berthet e Bastien Tronchon dalla Decathlon AG2R La Mondiale, la promozione dalla formazione Devo di Maxime Decomble e gli ingaggi di Ewen Costiou,...


Galfer ha appena presentato i nuovi adattatori SB006 e SB007 per pinze flatmount da strada e da gravel,  due novità che mirano a soddisfare le esigenze dei ciclisti più esigenti. Il pus? Precisione, leggerezza e tanta affidabilità per ogni impianto...


Saranno tanti i personaggi del mondo del ciclismo e dello sport protagonisti mercoledì prossimo 19 novembre al Gran Galà in programma nei locali del ristorante Carmagnini del ‘500 a Pontenuovo di Calenzano. Sarà la cinquantaduesima edizione del Giglio D’Oro che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024