VENETO, DOMENICA IL CONVEGNO DEI GIUDICI DI GARA

NEWS | 12/02/2020 | 07:25
di Francesco Coppola

Le reti sociali svolgono a tutti i livelli un ruolo importantissimo soprattutto nel determinare la risoluzione dei problemi e i sistemi di gestione delle varie organizzazioni. Sarà questo il tema centrale del 48° Convegno Tecnico promosso dalla Commissione Regionale dei Giudici di Gara del Veneto, coordinata da Sandro Checchin, in programma domenica 16 febbraio nella sala "Giorgione" dell'Hotel Fior, a Castelfranco Veneto, in provincia di Treviso, a partire dalle ore 9. Una riunione importante quella preparata da sempre da i Commissari di Gara del Veneto alla vigilia della partenza della nuova stagione agonistica su strada che sarà incentrata sull'interessante tema legato all'"Importanza dei social network per i Giudici di Gara" cui seguirà una tavola rotonda sull’uso degli stessi social network. Ad affrontarlo sarà l'Avvocato Fabio Rizzetto, esperto del settore e giudice di gara. La manifestazione, condotta da Mario Guerretta, proseguirà poi con gli argomenti legati alla Tessera Digitale 2020, alla registrazione su FattoreK e i casi pratici per le verifiche licenze. Ad affrontarli sarà il giudice di gara Pierluigi Candiotto. Si parlerà quindi del "Nuovo Disciplinare Scorte Tecniche: competenze, responsabilità e limiti applicativi" e a relazionare saranno i direttori di corsa internazionali Matteo Poretti e Alessandro Chies. Quest'ultimo anche componente la Commissione Nazionale Direttori di Corsa e Sicurezza.


A relazionare sull'operato della Commissione Nazionale Giudici di Gara saranno il presidente Antonio Michele Pagliara e la componente della stessa, Michela Vidori. Subito dopo toccherà a Sandro Checchin illustrare la relazione della Commissione Regionale Giudici di Gara del Veneto seguita poi dalle considerazioni. 


L'intensa mattinata dedicata al 48° Convegno Tecnico, dove viene messa a disposizione dei colleghi l'esperienza maturata durante la stagione precedente, proseguirà intorno alle ore 12 con la cerimonia delle premiazioni dei Giudici di Gara. A ricevere i primi riconoscimenti saranno i commissari in attività con anzianità di tesseramento pari a 10, 15, 20, 25, 30, 35, 40, 45 e 50 anni. Seguirà la consegna dei Premi Regional a Stefania Benetton, Michela Cecchin, Luca Girardi e a Francesco Parolin. Subito dopo sarà assegnato il Memorial dedicato a "Giovanni Rizzo" a Luca Masutti. I Distintivi d’Oro saranno consegnati ad Albino Bertazzon, Enrico Collodel e a Gino Mantovani. Premi speciali andranno ai nuovi Commissari Internazionali dell'Uci Michela Vidori, Chiara Compagnin e Federica Guarniero. La manifestazione sarà conclusa dalla consegna del 27° Memorial dedicato a "Michele Reghin", la prestigiosa borsa di studio che dal 1993 viene assegnata per l'ottimo rendimento scolastico e agonistico ad un corridore della categoria allievi. L'iniziativa è promossa dalla stessa Commissione con la collaborazione della famiglia Reghin e il Gruppo Amici di Michele". A ricevere il riconoscimento sarà il promettente corridore di Montebelluna (Treviso) e campione italiano a cronometro squadre Samuele Bonetto portacolori della Termopiave Valcavasia Junior Team.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntuale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la famiglia Baffi vive...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024