L'ORA DEL PASTO. TRE B IN SELLA PER I MALATI DI LAFORA

NEWS | 06/02/2020 | 07:20
di Marco Pastonesi

 


Una cinquantina di chilometri ad andare, una sessantina a tornare. In un paio di giorni, senza fretta, previste soste e intrattenimenti, l’importante è farsi vedere. Non per sport, ma per solidarietà. Non per esibizionismo, ma per sostegno. Non per se stessi, ma per i malati di Lafora.


Sabato 8 febbraio, alle 8.30, Stefano Biondi, Riccardo Bonelli e Giuseppe Bossiello si ritroveranno in bici al ciclodromo Alfredo Martini a Ponte Buggianese (Pistoia) e poi lentamente, visibilmente e appassionatamente pedaleranno fino a Marina di Vecchiano (Pisa) e torneranno a casa passando per Pisa, con foto simbolica sotto la Torre. Obiettivo, che è una missione: far conoscere, o comunque ricordare, la gravità di una malattia neurologica progressiva, rara e subdola, caratterizzata da crisi epilettiche e deterioramento psichico, e anche l’importanza dell’Aila, l’Associazione italiana lafora, che si batte per combattere questa malattia.

Non è la prima volta che i tre amici, compagni nella Olio Bonelli Ciclismo di Borgo a Buggiano (“Una società senza squadra – spiega Riccardo Bonelli -: infatti non ha sponsor perché l’olio è di produzione e consumo familiare, e non corre perché non facciamo agonismo”), pedalano per nobili motivi. Due anni fa per richiamare l’attenzione sulla sicurezza stradale sostenendo l’Aisla, Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica, lo scorso anno per appoggiare Autismo in blu, un altro gruppo che si dedica al supporto ai genitori, esperienze di autonomia, terapia multisistemica in acqua e ippoterapia. Stavolta i tre ciclomessaggeri avranno pettorine e striscioni con il nome dell’Aila e distribuiranno materiale informativo. Al pronti-via avranno l’onore dei saluti di Paola Pacca, responsabile regionale dell'Aila, e di Vincenzo Aversano, presidente nazionale dell’Aila, dei sindaci di Ponte Buggianese, Borgo a Buggiano e Chiesina Uzzanese, nonché di due grandi protagonisti del ciclismo professionistico, “Cuore matto” Franco Bitossi e Paolo “Ultimo Kilometro” (il nome della sua gelateria) Fornaciari, e dello “scalatore in carrozzina” Luca Panichi. Per i primi chilometri ci saranno anche i ciclopensionati dei “Pedala in Padule”.

L’evento si terrà con qualsiasi tempo, perché è sempre tempo di bici ed è sempre tempo di solidarietà. Ci vuole ben altro che un po’ di pioggia per fermare i tre B.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024