L'ORA DEL PASTO. TRE B IN SELLA PER I MALATI DI LAFORA

NEWS | 06/02/2020 | 07:20
di Marco Pastonesi

 


Una cinquantina di chilometri ad andare, una sessantina a tornare. In un paio di giorni, senza fretta, previste soste e intrattenimenti, l’importante è farsi vedere. Non per sport, ma per solidarietà. Non per esibizionismo, ma per sostegno. Non per se stessi, ma per i malati di Lafora.


Sabato 8 febbraio, alle 8.30, Stefano Biondi, Riccardo Bonelli e Giuseppe Bossiello si ritroveranno in bici al ciclodromo Alfredo Martini a Ponte Buggianese (Pistoia) e poi lentamente, visibilmente e appassionatamente pedaleranno fino a Marina di Vecchiano (Pisa) e torneranno a casa passando per Pisa, con foto simbolica sotto la Torre. Obiettivo, che è una missione: far conoscere, o comunque ricordare, la gravità di una malattia neurologica progressiva, rara e subdola, caratterizzata da crisi epilettiche e deterioramento psichico, e anche l’importanza dell’Aila, l’Associazione italiana lafora, che si batte per combattere questa malattia.

Non è la prima volta che i tre amici, compagni nella Olio Bonelli Ciclismo di Borgo a Buggiano (“Una società senza squadra – spiega Riccardo Bonelli -: infatti non ha sponsor perché l’olio è di produzione e consumo familiare, e non corre perché non facciamo agonismo”), pedalano per nobili motivi. Due anni fa per richiamare l’attenzione sulla sicurezza stradale sostenendo l’Aisla, Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica, lo scorso anno per appoggiare Autismo in blu, un altro gruppo che si dedica al supporto ai genitori, esperienze di autonomia, terapia multisistemica in acqua e ippoterapia. Stavolta i tre ciclomessaggeri avranno pettorine e striscioni con il nome dell’Aila e distribuiranno materiale informativo. Al pronti-via avranno l’onore dei saluti di Paola Pacca, responsabile regionale dell'Aila, e di Vincenzo Aversano, presidente nazionale dell’Aila, dei sindaci di Ponte Buggianese, Borgo a Buggiano e Chiesina Uzzanese, nonché di due grandi protagonisti del ciclismo professionistico, “Cuore matto” Franco Bitossi e Paolo “Ultimo Kilometro” (il nome della sua gelateria) Fornaciari, e dello “scalatore in carrozzina” Luca Panichi. Per i primi chilometri ci saranno anche i ciclopensionati dei “Pedala in Padule”.

L’evento si terrà con qualsiasi tempo, perché è sempre tempo di bici ed è sempre tempo di solidarietà. Ci vuole ben altro che un po’ di pioggia per fermare i tre B.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024