LINEA VERDE. FILIPPO MAGLI SULLE ORME DI BETTIOL

DILETTANTI | 04/02/2020 | 07:55
di Danilo Viganò

Toscano di Empoli, dove è nato nel 1999, Filippo Magli vive a Fibbiana, frazione del comune di Montelupo Fiorentino, il paese di "Cuore Matto" Franco Bitossi. Filippo ha iniziato a gareggiare già all'età di sette anni, tra i giovanissimi del Velo Club Empoli. Lo chiamavano "cannibalino" perchè vinceva sempre. La nascita di Magli come ciclista risale a quando aveva soltanto sei anni, ed è sbocciata per seguire la passione prima del nonno Rolando, e poi quella del padre Francesco che di lavoro fa il pescivendolo nei mercati di paese. Mamma Michela è una donna delle pulizie, mentre il fratello minore, Lorenzo, corre tra gli juniores di secondo anno nella squadra del Fosco Bessi di Calenzano.


Non vince, ma sono i tanti i piazzamenti che ottiene nel 2019: Magli è secondo nel tricolore cronosquadre di Treviglio, quinto nel Gran Premio Cuoio e Pelli a Santa Croce sull'Arno, sentita corsa di casa, sesto a Poggiana di Riese, una delle poche gare del calendario internazionale UCI degli Under 23, sesto anche nella Firenze-Viareggio e al "Bianchin" che si svolge a Ponzano Veneto, terzo a Gavardo e La California. E ovviamente l'ambizione è quella di fare meglio in questa sua terza stagione con gli under 23: «Sono sulla buona strada per fare meglio, da ieri sono in collegiale con la mia squadra. Mi alleno con il diesse Balducci, con i compagni c'è grande armonia e voglio partire forte. L'anno scorso mi è mancato lo squillo vincente, ma sono pronto per nuove emozioni da vivere e da provare».


In quanto a resistenza, regolarità e volontà Filippo non è secondo a nessuno: il giovane fiorentino è uno che sa mettere in mostra il suo carattere autenticamente toscano. Corridore completo, Magli è si è diplomato all'Istituto Tecnico per Geometri "Filippo Brunelleschi" di Empoli, e per un certo periodo aveva frequentato il corso di laurea in Scienze delle attività Motorie. E' fidanzato con Emilia Matteoli che corre tra le Elite del Vaiano. Anche quest'anno, Filippo difenderà i colori della formazione Mastromarco Sensi Nibali diretta da Gabriele Balducci, e presieduta da Carlo Franceschi.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Siamo messi bene, specialmente tra i dilettanti, ma bisogna dare continuità».

A quale età hai cominciato a correre?
«Avevo 7 anni, ho iniziato a correre per il Velo Club Empoli. La prima bici era marchiata Bhoss, gialla e nera».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Eddy Merckx, perchè era il cannibale».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«No, ma il calcio mi piace».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono un pò testardo».

Il tuo modello di corridore?
«Sarò campanilista, ma dico Alberto Bettiol».

Cosa leggi preferibilmente?
«I romanzi gialli».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Il sorriso e che sia comprensiva».

Sei social?
«Quanto basta».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Ci vorrebbe minore pressione nelle categorie giovanili».

Piatto preferito?
«La pasta».

Hobby?
«Attenzione verso altri sport».

La gara che vorresti vincere?
«Giro delle Fiandre».

Televisione, cinema o teatro?
«La tivù, principalmente le serie».

I ragazzi di oggi con quelli di ieri: le differenze?
«Oggi conta solo apparire, una volta erano più concreti».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Due ragazzini in bicicletta, un'auto che piomba su di loro, li investe e il "pirata della strada" scappa. Una scena che abbiamo raccontato troppe volte e dobbiamo farlo ancora, con la tristezza nel cuore. È accaduto ieri sera a Tortima...


Una nuova sfida, per misurare se stessi e aiutare i bambini che soffrono. Il 27 settembre si terrà la prima edizione della randonnée extreme “Terre di Mezzo 2025”. Numerosi ciclisti con esperienza sfideranno sé stessi con questo percorso molto impegnativo....


Una domenica triste, quella che ieri ha vissuto il ciclismo francese. Mentre lottava per la vittoria in una corsa organizzata a Courcemont, nella Sarthe, a pochi chilometri dal traguardo il portacolori dell'UC Joué-lès-Tours Noa Sartis è finito a terra a causa...


A scandire l’impaziente attesa per i Campionati del Mondo su Strada del 2025 a Kigali ci si imbatte nuovamente in David Louvet, transalpino della Normandia, contattato in una pausa del ritiro collegiale delle selezioni che si stanno preparando a Musanze....


All'Italian Bike Festival 2025 di Misano,  Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA,  il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri Salvatore...


Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...


Dentelli più forte della concorrenza straniera. Il piemontese del Pool Cantù-GB Junior vince la resistenza della squadra spagnola PC Baix Ebre Tortosa e trionfa nella terza edizione del Gran Premio Strade Bianche per juniores che si è svolta a Galliate...


Si chiude in modo trionfale una settimana indimenticabile per la Bft Burzoni VO2 Team Pink, che ha conosciuto solo vittorie nell'arco di cinque giorni. Dopo le doppiette nelle due frazioni (e nella classifica generale) del Giro della Lunigiana Donne nelle...


In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...


C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024