I FRATELLI LOUVET, OVVERO L'ARTE DI TENDERE ALL'ECCELLENZA

STORIA | 04/02/2020 | 07:25
di Paolo Broggi

«Germain sei pronto? Tra due minuti si va in scena». «Sì, ma com’è andato Louis a La Marseillaise?». Lo scambio di battute non è di fantasia, si è svolto davvero domenica pomeriggio nei camerini dell'Opera Garnier di Parigi.


Germain e Louis di cognome fanno Louvet e la loro è una storia di eccellenza che si intreccia tra i palcoscenici più famosi della danza mondiale e le ruote di un gruppo lanciato verso il traguardo. Sotto la supervisione di Marius che, dopo aver aperto la strada, ha optato per gli studi ed è oggi consulente.


Germain Louvet ha 26 anni ed è un ballerino dell’Opera di Parigi dal 2016, un astro nascente nella sua disciplina, volto ben noto e applaudito nei teatri di tutto il mondo. E dovunque sia, non manca mai di chiedere aggiornamenti su Louis, il fratellino di 22 anni, che proprio domenica ha disputato la sua prima gara tra i professionisti con la maglia della St Michel Auber 93.

Spiega Louis: «Per me Germain è un esempio così come lo è stato Marius, che oggi ha 28 anni. Quando vedo a che livello è arrivato a danzare, non posso che puntare anch’io al massimo risultato. Ci sono molte analogie fra la danza e il ciclismo: penso ai sacrifici, alle lunghe ore di allenamento necessarie per migliorare ed emergere. Nei momenti più difficili io penso a Germain e mi dico “non sono il solo a fare sacrifici ogni giorno" e quindi do ancora di più».

E l’intreccio di pensieri con il fratello è quasi incredibile. Dice infatti Germain: «Quando per me le cose si fanno difficili, quando sono stanco, penso a Louis e mi dico “non sono fuori al freddo o sotto la pioggia come lui". Ha un carattere fortissimo, io non potrei mai restare delle ore a farmi del male su una bicicletta come fa lui. I ciclisti hanno una gestione “al millimetro” della loro bici e del loro corpo. Anch’io devo fare attenzione al mio stile di vita, all’alimentazione, alle ore di sonno ma non devo essere maniaco come lui: se io bevo un bicchiere la sera, ho certamente meno conseguenze di lui. Diciamo che nella danza ci si può arrangiare…».

Per la cronaca, domenica Louis ha chiuso il Gp La Marseillaise all’81° posto a 8’44” dal vincitore Benoit Cosnefroy, Germain è stato subissato di applausi all’Opera Garnier di Parigi e Marius li ha seguiti entrambi dalla casa paterna di Givry, nella Saône-et-Loire. E tutti e tre continuano la loro corsa verso l’alto, verso il meglio, verso il top.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...


Jonas Vingegaard si è preparato bene per questo Tour ed è pronto a sfidare Tadej Pogacar su tutti i terreni offerti dalla corsa gialla. Così come avevamo visto al Delfinato, anche nella tappa di ieri, con arrivo a Boulogne sur...


Il Team F.lli Giorgi esce di scena. Alla soglia dei trent'anni di attività (1996 la prima affiliazione) la celebre formazione della categoria juniores chiude i battenti a fine stagione. Un altro pezzo di storia scrive la parola fine. Carlo Giorgi...


È iniziata il 29 gennaio la stagione, la prima con la maglia della Unibet Tietema Rockets, di Giovanni Carboni e da allora il nativo di Fano si è preso davvero pochissime pause. Quasi senza soluzione di continuità il suo...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024