MONDIALI 2020. SHOW DI NYS JUNIOR E DELLA NAZIONALE BELGA

CICLOCROSS | 02/02/2020 | 12:20
di Danilo Viganò

La seconda giornata dei campionati del mondo di ciclocross di Dubendorf, Svizzera, conferma le attese che voleva il Belgio grande protagonista. E così è stato con il super favorito alla vigilia, Thibau Nys, che non ha tradito le attese dominando la prova iridata degli Juniores con un attacco in solitaria a poco meno di due giri dalla conclusione. Il figlio d'arte, già campione europeo (titolo che ha conquistato in Italia, a Silvelle di Trebaseleghe) ha preceduto i connazionali Lennert Belmans di 31" e Emiel Verstrynge di 38", che con l'argento e il bronzo hanno suggellato il dominio della nazionale belga. Quarta piazza per l'idolo locale Dario Lillo, che ha perso l'occasione di una medaglia per una scivolata proprio in vista del traguardo.


Riguardo agli azzurri, Lorenzo Masciarelli (19simo) è risultato il migliore dei nostri, con Davide De Pretto partito benissimo in quinta posizione, che ha finito per occupare il 21simo posto. 


ORDINE D'ARRIVO

1. NYS Thibau en 38'50''

2. BELMANS Lennert +31

3. VERSTRYNGE Emiel +38

4. LILLO Dario +54

5. DEL GROSSO Tibor +1:08

6. BRENNER Marco +1:13

7. MICHELS Jente +1:29

8. RICHARD ANDRADE Florian +1:34

9. MCGUIRE Rory +1:37

10. STROHMEYER Andrew +1:39

11. STOCKWELL Oliver +1:50

12. ANANIE Ugo +1:51

13. KARS Hugo +1:51

14. ZATLOUKAL Jan +2:01

15. STRANSKY Matej +2:17

16. KIELY Joe +2:24

17. LAURYSSEN Yorben +2:28

18. HUYBS Ward +2:32

19. MASCIARELLI Lorenzo +2:57

20. CARRICK-ANDERSON Corran +3:01

21. DE PRETTO Davide +3:13

22. VADIC Baptiste +3:31

23. PAHLKE Jasper Levi +3:43

24. MULLER Timo +3:50

25. NEFFGEN Tim +3:52

26. WENZEL Mats +3:52

27. KOPECKY Matyas +4:07

28. SHEFFIELD Magnus +4:11

29. OLIVO Bryan +4:13

30. CHILTON Ben +4:18

31. HALTER Jean-Luc +4:21

32. VAN LIEROP Danny +4:27

33. GROENENDAAL Bailey +4:27

34. HARTER Luca +4:37

35. LELANDAIS Rémi +4:37

36. JANSSEN Lucas +4:43

37. SOLVHOJ Oliver Vederso +4:45

38. AGOSTINACCHIO Filippo +4:53

39. CASTILLE Noé +4:54

40. ARRIETA LIZARRAGA Igor +5:04

41. CARTER Nick +5:22

42. RAFFERTY Darren +5:24

43. JINDRICH Pavel +5:42

44. WALLENBORN Arno +5:59

45. MURAKAMI Yujiro +5:59

46. SUAREZ FERNANDEZ Alain +6:18

47. LIND Oscar +6:20

48. URY Noe +6:29

49. PAQUET Tom +6:46

50. FIALA Matyas +6:48

51. SCOTT Cody +7:05

52. MUSIALIK Jakub +7:05

53. SASIETA ANTXIA Aitzol +7:12

54. LOCONSOLO Ettore +7:26

55. DIEGO CARRASCO Sergio +7:48

56. DIAZ PEREZ Miguel +7:52

57. LELIVELD Matthew +8:23

58. SUZUKI Raito +8:29

59. KAGEVI Carl +8:54

60. SCOTT Jared +9:02

61. JANISZEWSKI Patryk à 1 tour

62. KOREN Matus Jakub à 1 tour

63. LUKOW Antoni à 1 tour

64. VETISCH Erik à 2 tours

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


A quasi due mesi dall'ictus che lo ha colpito nella notte del 13 settembre scorso, il belga Ludovic Robeet continua a fare progressi costanti nel suo cammino di recupero. Il trentunenne ciclista della Cofidis ha finalmente potuto lasciare l'ospedale e ha...


Il giovane polacco Filip Gruszczynski è un nuovo corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 13 febbraio 2005 a Katowice, nella regione della Slesia, nel sud della Polonia, il ciclista si è distinto nel 2025 nelle corse...


Andrea Cobalchini sarà un corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dal 2026. Ad annunciarlo è lo stesso atleta vicentino che dunque farà il suo esordio tra gli Under 23 con la formazione Continental diretta dall'ex professionista Paolo Rosola. Un...


Continua il tour di Luciana Rota per presentare il suo libro "Fausto il mio Coppi - Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna". Venerdì 14 novembre doppio impegno in Liguria. Il primo apputamento è fissato alle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024