MONDIALI 2020. ANCORA OLANDA, TRIONFA KAMP TRA GLI U23

CICLOCROSS | 01/02/2020 | 14:13
di Danilo Viganò

Seconda medaglia d'oro per l'Olanda ai Mondiali di Ciclocross in corso di svolgimento a Dubendorf, in Svizzera. Tra gli Under 23 trionfo di Ryan Kamp, classe 2000 di Raamsdonksveer, che a due giri dal termine trova la forza di staccare l'idolo locale Kevin Khun e conquistare il titolo iridato. Vincitore delle due ultime prove di Coppa del Mondo, e del campionato nazionale, Kamp ha palesato una condizione di forma eccezionale riuscendo nell'impresa di distanziare l'elvetico Kuhn protagonista di una grande prova, e medaglia d'argento. Completa il podio l'altro olandese Mees Hendrickx: quarta piazza per il francese Antoine Benoist. 


Per quanto riguarda gli azzurri, Jakob Dorigoni avevo dato l'impressione di poterci regalare una grande giornata con una partenza in prima fila, ma poi al tricolore si è spenta la luce e addio sogni di gloria. Bravo Antonio Folcarelli, 18simo classificato, autore di un finale in crescita.


ORDINE D'ARRIVO

1. KAMP Ryan in 47'53''

2. KUHN Kevin +36

3. HENDRIKX Mees +52

4. BENOIST Antoine +1:16

5. RONHAAR Pim +1:19

6. FEIJOO ALBERTE Ivan +1:32

7. VANDEPUTTE Niels

8. MASON Cameron  +1:44

9. CAMPS Jelle +2:15

10. BEKAERT Yentl  +2:36

11. ROUILLER Loris +2:51

12. AGTERBERG Kyle +2:55

13. BRUNNER Eric +2:58

14. KIELICH Timo  +2:59

15. TURNER Ben  +3:01

16. HECHT Gage  +3:09

17. VANDEBOSCH Toon  +3:11

18. FOLCARELLI Antonio +3:12

19. VAN DIJKE Tim +3:17

20. THOMAS Théo +3:18

21. SWARTZ Caleb +3:48

22. MEIN Thomas +3:50

23. CULLELL ESTAPE Jofre +4:04

24. SOMMER Jan +4:07

25. GAGNAIRE Maxime +4:14

26. BONNET Thomas +4:17

27. MURIAS GARCIA Xabier +4:19

28. DELBOVE Joris +4:24

29. JELINEK Josef +4:28

30. CRISPIN Mickael +4:34

31. ORSCHEL Tyler +4:35

32. TULETT Ben +4:44

33. RIMAN Jakub +4:53

34. KOPECKY Tomas +5:22

35. TONEATTI Davide +5:39

36. LEONE Samuele +5:55

37. MORTON Alex +6:01

38. STEHLI Felix +6:37

39. TOMKE Pascal +6:44

40. DORIGONI Jakob +6:45

41. CAMRDA Karel +6:49

42. NOEL Sam +7:07

43. BAK Simon +7:08

44. ODA Hijiri +7:25

45. JEZEK Tomas +7:57

46. MAHER Lane à 1 tour

47. BARTON Malcolm à 1 tour

48. MOBIS Maximilian à 1 tour

49. CONROY David à 1 tour

 

50. HOIBERG KLINKE Mads à 1 tour

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Il secondo Grand Tour della stagione ciclistica femminile è alle porte e UAE Team ADQ si appresta con grande entusiasmo ad affrontare il Giro d’Italia Women. Otto le tappe in programma, dal 6 al 13 luglio, partenza domenica dalla città...


La corsa più importante del mon­do con al via i corridori più forti del mondo. Se il ciclismo fosse matematica, questo articolo potrebbe anche finire qui. Cosa c’è da aggiungere quando al via di una corsa si presentano 17 dei...


Durante il weekend dei campionati nazionali, il nostro inviato Carlo Malvestio ha fatto un piccolo viaggio all'interno della Soudal Quick-Step raccogliendo un paio di contributi con rispettivamente un direttore sportivo e un esperto corridore: Davide Bramati e Mattia Cattaneo (fresco...


SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Valdobbiadene si prepara ad accogliere uno degli arrivi più esigenti dell’edizione 2025 del Giro d’Italia Women. Mercoledì 9 luglio le atlete affronteranno la scalata verso il traguardo di Pianezze: una salita di 11, 4 km, con un dislivello totale di...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


E’ un Tour che torna all’antico. Intanto perché riparte dalla Francia: dopo tre edizioni iniziate fuori dai confini (Danimarca, Paesi Baschi e Italia), comincerà da Lille. Poi perché si accenderà da metà in poi, come succedeva una volta: nelle prime...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024