QUELLA VOLTA DI KOBE AL VELODROMO...

STORIA | 27/01/2020 | 16:33
di Angelo Costa

Nel nuovo velodromo di Londra, inaugurato proprio in quell’Olimpiade del 2012, c’era sempre il pienone. ‘Fortunato lei che può entrare: qui non si trova un biglietto neanche a pagarlo il doppio’, dicevano i passeggeri dei mezzi pubblici ai giornalisti accreditati che viaggiavano col pass olimpico al collo. C’era il pienone anche di vip in quel meraviglioso impianto: i rampolli reali Harry e William con relative compagne, il primo ministro dell’epoca Tony Blair e quello attuale Boris Johnson, quell’anno sindaco della città, oltre a nobili di vario rango. Compreso sir Paul McCartney: posizionato in curva, venne pure invitato a cantare insieme al pubblico ’Hey Jude’, la canzone dei suoi Beatles che introduceva le premiazioni.


Una sera, sulle tribune, sbucò anche Kobe Bryant, trascinato dallo spirito olimpico che ti fa apprezzare qualsiasi sport, indipendentemente dalla passione. Si presentò da solo e seguì quasi l’intero programma della giornata, dalle qualificazioni alle finali. I tabloid inglesi avrebbero poi scritto che in realtà era in compagnia di  una nuotatrice australiana, Stephanie Rice, vincitrice di tre ori a Pechino nel 2008: pochi giorni prima, quando il campione dei Lakers si era recato con la famiglia a seguire le gare di nuoto, si era fatta una foto con lui e l’aveva postata su Twitter. Vero o no che fosse, Kobe al velodromo passò l’intera giornata, magari ricordando di quando aveva imparato a pedalare. Anche questo accadde nei suoi anni italiani e proprio ad una bici è legato uno degli aneddoti di quel periodo: a Pistoia, una delle città in cui giocò suo papà Joe, il piccolo Bryant scommise col presidente che si sarebbe fatto riprendere in diretta Rai mentre asciugava il campo durante l’All Star game. Vinse la scommessa e come premio ricevette una mountain bike rossa: si sarebbe poi divertito ad usarla sulle nostre strade, fra un allenamento e l’altro di basket.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A Bulciago, due passi da Lecco, è andata in scena la terza manche del Circuito Lombardia-GP Cicli Francesconi-Memorial Claudia Bonfanti di Ciclocross. Sotto la pioggia si sono imposti, nelle rispettive categorie, lo juniores Brian Borgonovo (GC Montegrappa su Nicosia e...


È andato tutto come pianificato agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Jason Osborne (Germania) e Mary Kate McCarthy (Nuova Zelanda) hanno vinto agevolmente il titolo mondiale, bissando (o triplicando nel caso di Jason) i titoli iridati...


Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024