EMIRATI ARABI UNITI, PRESENTATA LA SECONDA EDIZIONE DEL TOUR

PROFESSIONISTI | 20/01/2020 | 15:20

La seconda edizione del Tour degli Emirati Arabi Uniti è stata presentata ufficialmente oggi alla Sharjah Academy for Astronomy, Space Sciences & Technology. L'unica gara WorldTour in Medio Oriente, organizzata dal Dubai Sports Council, dall'Abu Dhabi Sports Council e dallo Sharjah Sports Council, in collaborazione con RCS Sport, è in programma dal 23 al 29 febbraio.


Le sette tappe del UAE Tour 2020 toccheranno tutti e sette gli Emirati Arabi Uniti. La prima tappa sarà ospitata da Dubai, Sharjah, Ajman, Umm-al-Quwain e Ras-al-Khaimah, la seconda inizierà a Dubai e includerà sia Sharjah che Ras-al-Khaimah, mentre la terza attraverserà Sharjah, Fujairah e Ras Al Khaimah. La quarta si svolge interamente nell'Emirato di Dubai e le tre tappe finali saranno ospitate da Abu Dhabi. Il Tour degli Emirati Arabi Uniti conterà una distanza totale di 1.177 km con un dislivello di circa 3.500 metri, per lo più concentrato nelle tappe due, tre e cinque.


Tra i corridori che hanno già annunciato la loro partecipazione ci sono Alejandro Valverde, Rohan Dennis, Giulio Ciccone e Tadej Pogačar. Accanto a loro ci saranno Davide Formolo, Adam Yates, Wout Poels, Ilnur Zakarin, Fernando Gaviria, Caleb Ewan, Dylan Groenewegen, Sam Bennett, Pascal Ackermann, Arnaud Démare e Mark Cavendish.

LE TAPPE
Si parte domenica 23 febbraio nel parco Zabeel di Dubai con la Marjan Island Stage (158 km), una frazione pianeggiante che vedrà una volata nell’isola di Al Marjan. Lunedì 24 febbraio si disputa la Dubai Municipality Stage (203 km), la tappa più lunga del Tour, un tributo alla classica “Queen stage” del Dubai Tour che termina con il breve e impegnativo strappo della diga di Hatta,200 metri con pendenze che vanno dal 12% al 17%.

Il giorno seguente, la Sharjah Stage (198 km) porterà a Rafisah Dam con la stessa Rafisah Dam da scalare due volte prima dell'ultima salita.  La quarta tappa è in programma mercoledì 26 febbraio: è la Dubai Stage, 171 km con percorso adatto alle ruote veloci del gruppo.

Il giorno seguente, la tappa di Al Ain (162 km) da Al Ain proporrà la salita di Jebel Hafeet con il traguardo a quota 1.025 m dopo una salita di 10,8 km con una pendenza massima del 10% e una pendenza media del 5,4%. Venerdì 28 febbraio la penultima tappa parte da Al Ruwais per terminare ad Al Mirfa, dove è previsto uno sprint di gruppo. Il gran finale si svolgerà interamente nella città di Abu Dhabi. Lungo i 127 della frazione si toccheranno tutti i luoghi simbolo prima di arrivare all’attesa volata conclusiva.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Riescono a sognare queste due creature, anche in equilibrio precario. Aggrappati dolcemente ad una bicicletta, che è cavallo alato e mongolfiera, aquilone e bolla di sapone. Non è zucchero filato, perché non c’è nulla di dolce in una fuga da...


Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...


La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


Si avvicina a grandi passi il Mondiale in Ruanda, che si svolgerà dal 21 al 28 settembre, e l'UCI ha deciso di applicare un protocollo severo, per impedire il ripetersi di proteste simili a quelle che si sono verificate alla...


Dici ciclismo femminile italiano, dici mountain bike e ciclocross, il nome e cognome che balza alla mente è quello di un'atleta quarantenne che ha appeso la bici al chiodo a febbraio e che è pronta a prestare la sua passione...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dopo 4 anni passati vestendo le maglie di DSM e Team Picnic PostNL, Francesca Barale è pronta a volare in Spagna: ad attenderla c’è la Movistar. La 22enne atleta ossolana ha firmato con la compagine iberica un contratto triennale.  ...


Una pista ciclabile dedicata ad Alfonsina Strada. A Legnano. Dal Castello Visconteo. Più o meno un chilometro, la continuazione della ciclabile intitolata a Gino Bartali verso San Giorgio su Legnano. L’inaugurazione è prevista domenica 21 settembre alle 9.30. Una rincorsa...


Kigali e il Ruanda sono pronti ad accogliere il mondo e lo faranno durante la prova iridata, che inizierà il prossimo 21 settembre. Si stima la presenza di oltre 10 mila tifosi stranieri, non pochi se si pensa che il...


Elia Viviani torna a vincere in Belgio. Il veronese della Lotto si è infatti aggiudicato il classico Grand Prix Briek Schotte giunto all'81sima edizione che si è svolto a Desselgem Koerse. Viviani ha fatto valere la sua esperienza, muovendosi al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024