TONY MONTI: «È VERO, CI SONO PROBLEMI MA A GIORNI SISTEMERO' TUTTO. SI VA AVANTI!»

CONTINENTAL | 19/01/2020 | 15:42
di Pier Augusto Stagi

Non si nasconde Antonio “Tony ” Monti, non è sua abitudine. Lui è un “hombre vertical”, un uomo tutto d’un pezzo che ha una sola parola: «È vero, ci sono stati dei problemi, sono in ritardo con i pagamenti (36 giorni, ndr), ho avuto un duro confronto anche con Riccardo (Magrini, ndr) che resta un caro amico, che io continuo a considerare il nostro team-manager, ma questi problemi sono in fase di risoluzione. Entro pochi giorni sistemerò ogni cosa».


Parla con passione Tony Monti, perché lui è così. È un tipo passionale che per amore della bicicletta e di papà Luigi, che negli anni Ottanta diede vita ad una delle formazioni più apprezzate dell’epoca (Zappi, Groppo, Moroni, ricordate?...) adesso a quell’amore vuole ridare vigore. «Sono trentadue anni che faccio l’imprenditore e sono anche un personaggio pubblico, credete davvero che io ho voglia per una pura passione ricoprirmi di ridicolo? Poco prima di Natale, per la questione Brexit, la mia società (la TSI Capital Limited) e non solo la mia ha dovuto superare una verifica fiscale in quanto la nostra residenza nella City non era superiore ai tre anni e mezzo. Questo procedimento ha bloccato e rallentato tutto. Mi dovevano essere bonificati dei capitali che non sono entrati, ma che nelle prossime ore saranno liberati e tutto andrà a posto. Pagherò quello che c’è da pagare alla Federciclismo, a Lefevere e a tutti. Grazie al cielo ho persone sulle quali posso contare e hanno capito la mia situazione, ad incominciare da Simone Cantù che è il nostro segretario e si sta adoperando come pochi. Ma lo stesso lo posso dire per Riccardo (Magrini, ndr), Mario (Scirea, ndr), Stefano (Zanatta, ndr) e Roberto Amadio, che è un amico e anche lui mi sta dando con la sua esperienza una grande mano, ma ve lo assicuro: si va avanti. Il mio sogno è molto più grande di una squadra Continental. Vorrei riportare il ciclismo italiano nella serie A del ciclismo. È un sogno e a me i sogni mi hanno sempre aiutato a vivere».


 

Copyright © TBW
COMMENTI
Chiarimenti
20 gennaio 2020 12:56 geo
Non conosco gli antefatti e non capisco per che cosa dovrebbe pagare Tony Monti....

pagare ??
20 gennaio 2020 16:33 Line
per aver l'affiliazione devono pagare L' UCI e per ora , non l hanno fatto ,visto che nel sito Uci non ci sono

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una condanna a diciassette mesi di carcere sospesi con la condizionale: questa la pena nei confronti di Rohan Dennis, condannato per aver causato la morte della moglie, Melissa Hoskins, alla fine del 2023, quando il veicolo che stava guidando l'aveva...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Vince quando molti pensano che abbia perso. Vince nel momento in cui si sfila e si lascia scivolare indietro, cercando di controllare la caduta, regolandola con sapienza e acume tattico: quando si dice correre con...


Caro Ciccone, ormai ci siamo. Dopo l'ultima puntata a Napoli, si chiude il tuo Giro spensierato da gregario aggiunto per Pedersen e si apre il Giro tuo propriamente detto. Per quanto tu l'abbia presentato e affrontato senza assilli e ossessioni,...


Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera tra le...


La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...


Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...


In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...


Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...


Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...


Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024