TONY MONTI: «È VERO, CI SONO PROBLEMI MA A GIORNI SISTEMERO' TUTTO. SI VA AVANTI!»

CONTINENTAL | 19/01/2020 | 15:42
di Pier Augusto Stagi

Non si nasconde Antonio “Tony ” Monti, non è sua abitudine. Lui è un “hombre vertical”, un uomo tutto d’un pezzo che ha una sola parola: «È vero, ci sono stati dei problemi, sono in ritardo con i pagamenti (36 giorni, ndr), ho avuto un duro confronto anche con Riccardo (Magrini, ndr) che resta un caro amico, che io continuo a considerare il nostro team-manager, ma questi problemi sono in fase di risoluzione. Entro pochi giorni sistemerò ogni cosa».


Parla con passione Tony Monti, perché lui è così. È un tipo passionale che per amore della bicicletta e di papà Luigi, che negli anni Ottanta diede vita ad una delle formazioni più apprezzate dell’epoca (Zappi, Groppo, Moroni, ricordate?...) adesso a quell’amore vuole ridare vigore. «Sono trentadue anni che faccio l’imprenditore e sono anche un personaggio pubblico, credete davvero che io ho voglia per una pura passione ricoprirmi di ridicolo? Poco prima di Natale, per la questione Brexit, la mia società (la TSI Capital Limited) e non solo la mia ha dovuto superare una verifica fiscale in quanto la nostra residenza nella City non era superiore ai tre anni e mezzo. Questo procedimento ha bloccato e rallentato tutto. Mi dovevano essere bonificati dei capitali che non sono entrati, ma che nelle prossime ore saranno liberati e tutto andrà a posto. Pagherò quello che c’è da pagare alla Federciclismo, a Lefevere e a tutti. Grazie al cielo ho persone sulle quali posso contare e hanno capito la mia situazione, ad incominciare da Simone Cantù che è il nostro segretario e si sta adoperando come pochi. Ma lo stesso lo posso dire per Riccardo (Magrini, ndr), Mario (Scirea, ndr), Stefano (Zanatta, ndr) e Roberto Amadio, che è un amico e anche lui mi sta dando con la sua esperienza una grande mano, ma ve lo assicuro: si va avanti. Il mio sogno è molto più grande di una squadra Continental. Vorrei riportare il ciclismo italiano nella serie A del ciclismo. È un sogno e a me i sogni mi hanno sempre aiutato a vivere».


 

Copyright © TBW
COMMENTI
Chiarimenti
20 gennaio 2020 12:56 geo
Non conosco gli antefatti e non capisco per che cosa dovrebbe pagare Tony Monti....

pagare ??
20 gennaio 2020 16:33 Line
per aver l'affiliazione devono pagare L' UCI e per ora , non l hanno fatto ,visto che nel sito Uci non ci sono

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


Monaco si prepara ad ospitare la quinta edizione di BEKING, l’evento che ogni anno trasforma il ciclismo in una festa di sport, solidarietà e comunità. Domenica 23 novembre, Port Hercule accoglierà ancora una volta grandi campioni, leggende e famiglie per...


Dopo due stagioni passate tra le Junior della Breganze Millenium, Giada Silo è pronta ad approdare tra le “grandi” con la formazione di sviluppo della UAE Team ADQ. Diciannove anni da compiere il 4 febbraio prossimo, Giada ha iniziato a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024