
In una manifestazione o gara ciclistica, la sicurezza, la qualità organizzativa e la tutela delle rispettive responsabilità, dipendono innanzitutto da una comune conoscenza delle norme e dei vari modi di applicarle, unita alla volontà di far bene il proprio compito nella consapevolezza di ciò serve anche agli altri.
Oggi alla luce anche del nuovo disciplinare delle scorte tecniche alle gare ciclistiche, che oltre all’aggiornamento delle norme, traccia una vera e propria ridefinizione dei ruoli, dei criteri operativi, dei compiti e delle relative responsabilità.
Per questo, domenica 2 febbraio, alle ore 14,15, presso l’Hotel “Il Maglio” di Imola, il Gs Progetti Scorta organizza “FARE SQUADRA”, seminario di approfondimento aperto a motostaffette, scorte tecniche, ASA, direttori di corsa, organizzatori, giudici di gara, direttori sportivi, dirigenti di società, con il seguente programma: 1) IL NUOVO DISCIPLINARE TECNICO (Relazione e chiarimenti di Silvano Antonelli); 2) LE DIVERSE RESPONSABILITÀ NELLE VARIE FASI DELLA CORSA e gli ADEMPIMENTI PER LA PROPRIA TUTELA IN CASO DI INCIDENTI O SINISTRI (Relazione e consulenza dell’Avv. Celestino Salami).
Interverranno la Dott.ssa Caterina Luperto (Comandante Sezione Polizia Stradale Ravenna) e Raffaele Babini (Vice Direttore Giro d’Italia).
Oltre allo spazio riservato al dibattito e alle richieste di chiarimento, è possibile inviare preventivamente osservazioni e quesiti da esaminare nel corso del seminario.
La partecipazione è gratuita e le adesioni vanno preventivamente comunicate a: info@progettiscorta.it - Tel 335 5899876.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.