AUSTRALIA. DURBRIDGE BATTE DENNIS, E' SUO IL TITOLO NAZIONALE DELLA CRONO

PROFESSIONISTI | 08/01/2020 | 09:23

Luke Durbridge si confema campione australiano della crono e lo fa battendo ancora una volta il campione del mondo Rohan Dennis. Medaglia di bronzo per Chris Harper della Jumbo Visma.


Il copione è identico a quello di un anno fa con lo specialista della Mitchelton Scott che riesce ad avere la meglio su Dennis, in gara per la prima volta con i colori del Team Ineos.


Ricordiamo che i campionati australiani si svolgono in una zona del Paese non interessata dagli incendi che da settimane stanno mettendo in ginocchio l'isola e che anche gli organizzatori del Tour Down Under hanno per ora confermato che la corsa si svolgerà regolarmente.

«È stata davvero una bella giornata e sono orgoglioso di tornare in Europa con la maglia di campione australiano per un altro anno - ha detto Durbridge dopo la premiazione -. Nel mese di dicembre ho lavorato molto, ricevendo un grande supporto da casa, dalla famiglia, da mia moglie Lara, dall'allenatore Ben e dalla squadra. Vincere il titolo nazionale è davvero speciale per me e penso già alle Olimpiadi: io e Rohan potremmo essere i candidati ai due posti a disposizione dell'Australia».

ORDINE D'ARRIVO

1 Luke DURBRIDGE (Mitchelton-Scott) 0:46:18,8
2 Rohan DENNIS (Team Ineos) 0:00:17,5
3 Chris HARPER (Team Jumbo-Visma) 0:01:52,4
4 Michael HEPBURN (Mitchelton-Scott) 0:02:03,9
5 Nathan HAAS (Team Cofidis) 0:02:10,8
6 Damien HOWSON (Mitchelton-Scott) 0:02:33,5
7 Marcus CULEY (Team Sapura Cycling) 0:02:42,5
8 Jordan VILLANI (Subaru - Giant) 0:02:55,1
9 Michael FREIBERG (ARA | Pro Racing Sunshine Coast) 0:03:04,7
10 Dylan SUNDERLAND (NTT Pro Cycling) 0:03:38,2
11 Drew MOREY (Terengganu Cycling Team) 0:04:07,7
12 Callum SCOTSON (Mitchelton-Scott) 0:04:13,9
13 Angus LYONS (Oliver's Real Food Racing) 0:04:39,7
14 Nicholas SQUILLARI (Geelong Cycling Club) 0:04:50,5
15 Peter MILOSTIC (Penrith Cycling Club) 0:04:54,9
16 Nick BENSLEY (St Kilda Cycling Club) 0:05:19,5
17 Harrison BAILEY (GPM-Stulz) 0:06:09,5
18 Antonino CALABRO (Hamilton Wheelers Cycling Club) 0:06:13,2
19 Cameron FRASER (Eastern Suburbs Cycling Club) 0:06:15,4
20 Lucas HOFFMAN (Whyalla Cycling Club) 0:06:18,4
21 Matthew BYRNE (Tasmania) 0:06:21,3
22 Patrick SACCANI-WILLIAMS (South Perth Cycling Club) 0:06:49,8
23 Sam GREENWOOD (Hawthorn Cycling Club) 0:07:22,5
24 Christopher BALL (Manly Warringha Cycling Club) 0:08:13,5
25 Stuart GRIEVE (Northern Sydney Cycling Club) 0:09:11,2
26 Paul SPEED (St Kilda Cycling Club) 0:09:46,2
27 Francois BALLAND (St Kilda Cycling Club) 0:10:53,9
28 Jock MCORIST (Armidale Cycling Club) 0:11:30,9
29 Simon PEARCE (Beach Road Cycling Club) 0:12:56,2
DNS Samuel JENNER (Team BridgeLane)
DNS Benjamin CURETON (Brunswick Cycling Club)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi ci sarà la cronometro da Lucca a Pisa e sarà molto diversa rispetto a quella di Tirana, perché i chilometri da percorrere saranno 28, 6. «Certamente  è una crono diversa da quella in Albania e arriva dopo un giorno...


Se non si hanno le spalle forti o lo spirito di chi non si arrende mai, i tunnel possono diventare  infiniti e si può precipitare nel buio. Negli scorsi mesi Federica Venturelli ha rischiato di perdersi di nuovo, tutta colpa...


Sono stati 7 i corridori a mettere la propria firma nelle prime 9 tappe del Giro d’Italia 2025. L’unico capace di conquistare più di un successo è stato Mads Pedersen, 3 volte a segno. Il danese detiene anche il primato...


Jonas Vingegaard si trova in Sierra Nevada e si sta preparando per il Delfinato e poi per il Tour de France. Il campione danese sta anche seguendo il Giro d’Italia ed è stato molto contento per la vittoria di Wout...


Alé, marchio italiano leader nell’abbigliamento ciclistico di alta gamma, annuncia la collaborazione con Giada Borgato, ex campionessa italiana su strada e attuale commentatrice RAI del Giro d’Italia. Originaria di Padova, Giada ha conquistato il titolo di campionessa italiana élite nel 2012 coronando una carriera...


Al termine del primo "blocco" di Giro d'Italia, la roulette dei ritiri non risparmia la Bahrain Victorious: l'altroieri in piazza del Campo non è infatti arrivato al traguardo Andrea Pasqualon. Uomo squadra di grande qualità ed esperienza, Pasqualon è uno...


TUDOR PRO CYCLING TEAM. 6, 5. Quattro piazzamenti e uno Storer che è lì ad un passo dalla top ten e spera di portare a casa (leggi terza settimana) la pelle. Questa la pagella del nostro direttore Pier Augusto Stagi...


Lucca torna a colorarsi di rosa a distanza di un anno quando sul viale Carducci stracolmo di spettatori trionfò il francese Benjamin Thomas che riprese a soli 50 metri dal traguardo il fuggitivo Andrea Pietrobon beffandolo nello sprint finale. Nell'edizione...


È una delle manifestazioni di ciclismo amatoriale più amate a livello internazionale, e anche quest’anno LaStelvioSantini aspetta i partecipanti al via da Bormio il prossimo 8 giugno 2025. Centinaia di amatori si sfideranno per conquistare la leggendaria cima del Passo...


Dopo il secondo giorno di riposo il Giro d'Italia riprende la sua corsa proponendo la seconda e ultima cronometro del suo programma: si va da Lucca a Pisa per 28, 6 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024