LINEA VERDE. MATTIA PINAZZI, IL RUGBISTA CHE VA VELOCE

CONTINENTAL | 07/01/2020 | 07:35
di Danilo Viganò

Mattia Pinazzi è, nel suo genere, un velocista che si ispira molto a Elia Viviani che considera il miglior corridore di tutti i tempi. Nato a Parma, vive a Sacca di Colorno, sempre nel Parmense. Lui, poi un fratello Nicolas che ha corso fino ai dilettanti, e una sorella Rebecca che fa ginnastica artistica. Il padre Pierino lavora come camionista in un lattificio, mentre mamma Sara è operaia in una fabbrica di profumi. Da piccolo ha praticato il rugby, poi ha scelto il ciclismo grazie alle "spinte" del nonno Paolo Bianchi, un ex dilettante che gli ha trasmesso la passione.


Pinazzi ha la prontezza di riflessi dei grandi velocisti e dei pistard, perchè intuisce il momento ideale per gettarsi nella mischia, e sprintare per vincere. Nel 2019, con la maglia della società Aspiratori Otelli VTFM Carin Nacanco di Sarezzo nel Bresciano, è andato a bersaglio cinque volte: nella Novara-Suno, Calderara di Reno, Marzaglia, Turbigo e San Martino della Battaglia. Ha disputato sia i mondiali che gli europei in pista sfiorando il podio a Gand nella sfida continentale, classificandosi al quarto posto nell'Inseguimento a squadre e nella stessa specialità ha conseguito la quinta posizione nella prova iridata di Francoforte. Intanto, in coppia con Diego Bosini sta correndo la Sei Giorni di Rotterdam (Olanda), che si conclude stasera. Mattia ha frequentato la Fondazione Santa Chiara Istituto di Istruzione e Formazione Professionale di Casalmaggiore, nel Cremonese, dove si è diplomato operatore meccanico. Debutterà quest'anno tra gli Under 23 nella squadra Continental della Biesse Arvedi, diretta dall'ex professionista Marco Milesi.


Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Sta crescendo bene in tutte le specialità, e sono certo che saremo in prima fila alle prossime Olimpiadi».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 12 anni nella Polisportiva Torrile. Non ricordo la marca della bici, però era tutta nera».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Elia Viviani per come spadroneggia sia in strada che in pista».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«Il rugby, che ho praticato fino agli esordienti».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono un pò testardo».

Altruista o egoista?
«Altruista».

Cosa leggi preferibilmente?
«Riviste di sport».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Il carattere».

Sei social?
«Nella media».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«In questo momento nulla».

Piatto preferito?
«Pizza».

Hobby?
«Sono appassionato di Agricoltura».

La gara che vorresti vincere?
«Il campionato del mondo su pista».

Televisione, cinema o teatro?
«In tivù guardo un pò di tutto»

I ragazzi di oggi con quelli di ieri: le differenze?
«Oggi sono molto social, non connettono tra loro. Meglio il confronto diretto».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


E’ stata ancora una volta la splendida Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, cuore istituzionale di Legnano, ad accogliere la conferenza stampa di presentazione della 106° Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM, sulle suggestive immagini del video della scorsa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024