LINEA VERDE. MATTIA PINAZZI, IL RUGBISTA CHE VA VELOCE

CONTINENTAL | 07/01/2020 | 07:35
di Danilo Viganò

Mattia Pinazzi è, nel suo genere, un velocista che si ispira molto a Elia Viviani che considera il miglior corridore di tutti i tempi. Nato a Parma, vive a Sacca di Colorno, sempre nel Parmense. Lui, poi un fratello Nicolas che ha corso fino ai dilettanti, e una sorella Rebecca che fa ginnastica artistica. Il padre Pierino lavora come camionista in un lattificio, mentre mamma Sara è operaia in una fabbrica di profumi. Da piccolo ha praticato il rugby, poi ha scelto il ciclismo grazie alle "spinte" del nonno Paolo Bianchi, un ex dilettante che gli ha trasmesso la passione.


Pinazzi ha la prontezza di riflessi dei grandi velocisti e dei pistard, perchè intuisce il momento ideale per gettarsi nella mischia, e sprintare per vincere. Nel 2019, con la maglia della società Aspiratori Otelli VTFM Carin Nacanco di Sarezzo nel Bresciano, è andato a bersaglio cinque volte: nella Novara-Suno, Calderara di Reno, Marzaglia, Turbigo e San Martino della Battaglia. Ha disputato sia i mondiali che gli europei in pista sfiorando il podio a Gand nella sfida continentale, classificandosi al quarto posto nell'Inseguimento a squadre e nella stessa specialità ha conseguito la quinta posizione nella prova iridata di Francoforte. Intanto, in coppia con Diego Bosini sta correndo la Sei Giorni di Rotterdam (Olanda), che si conclude stasera. Mattia ha frequentato la Fondazione Santa Chiara Istituto di Istruzione e Formazione Professionale di Casalmaggiore, nel Cremonese, dove si è diplomato operatore meccanico. Debutterà quest'anno tra gli Under 23 nella squadra Continental della Biesse Arvedi, diretta dall'ex professionista Marco Milesi.


Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Sta crescendo bene in tutte le specialità, e sono certo che saremo in prima fila alle prossime Olimpiadi».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 12 anni nella Polisportiva Torrile. Non ricordo la marca della bici, però era tutta nera».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Elia Viviani per come spadroneggia sia in strada che in pista».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«Il rugby, che ho praticato fino agli esordienti».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono un pò testardo».

Altruista o egoista?
«Altruista».

Cosa leggi preferibilmente?
«Riviste di sport».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Il carattere».

Sei social?
«Nella media».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«In questo momento nulla».

Piatto preferito?
«Pizza».

Hobby?
«Sono appassionato di Agricoltura».

La gara che vorresti vincere?
«Il campionato del mondo su pista».

Televisione, cinema o teatro?
«In tivù guardo un pò di tutto»

I ragazzi di oggi con quelli di ieri: le differenze?
«Oggi sono molto social, non connettono tra loro. Meglio il confronto diretto».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Toon Aerts era visibilmente emozionato dopo la sua vittoria e un pianto liberatorio è arrivato poco prima della sua premiazione per il successo al Campionato Europeo. «Ho sempre continuato a correre durante quel periodo difficile, spesso contro ogni idea di...


L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024