GIRO D'ITALIA. MAGLIA ROSA PER COMINELLI, DE PRETTO, DE PAOLIS, TRAVELLA, BARONI, VENTURELLI E BAIMA

CICLOCROSS | 05/01/2020 | 18:00
di Antonio Mannori

 


Il fango, in una giornata fredda e nebbiosa (ma nel primo pomeriggio per la parte finale della manifestazione anche un bel sole), ha reso impegnativo il percorso ritenuto scorrevole del Trofeo Ecofor-Memorial Francesco Vannozzi-Memorial Romano Scotti, sesta e ultima tappa del Giro d’Italia ciclocross, organizzata nei pressi del Centro Sportivo Bellaria dall’U.C. S.Croce in collaborazione con la Juventus Lari, la Asd Romano Scotti e il patrocinio del Comune di Pontedera.


Una manifestazione pienamente riuscita e con diverse emozioni in alcune delle gare in programma tenuto conto dell’equilibrio esistente nelle varie classifiche prima dei questa prova finale. La gara più attesa quella maschile Open con una caduta iniziale che ha coinvolto la maglia rosa Cominelli e la maglia bianca Fontana. Alla fine con una prestazione magnifica ha prevalso Jakob Dorigoni (Selle Italia Guerciotti) sul tricolore Bertolini e su Filippo Fontana che ha conquistato la maglia bianca quale miglior giovane, mentre Cristian Cominelli ha vinto indossato la maglia rosa e quindi vinto il Giro.

Negli juniores successo di Filippo Agostinacchio (Team Bramati) sul veneto Davide De Pretto (Borgo Molino Rinascita) che si è aggiudicato la maglia rosa. Negli allievi ha prevalso Luca Paletti con vittoria finale del Giro da parte di Federico De Paolis (Race Montanini Folcarelli). Tra le allieve successo e maglia rosa per Federica Venturelli (Cicli Fiorin); tra le esordienti Irma Siri (Cadeo Carpineto) mentre vincitrice del Giro d’Italia è risultata Beatrice Temperoni (Ciclistica Bordighera). Tra le donne Open si è imposta Sara Casasola (DP 66 Giant) e maglia rosa per la bravissima toscana di Viareggio Francesca Baroni (Selle Italia Guerciotti), che dopo il recente successo nel Master Cross conquista anche questo importante successo. Tra gli esordienti i successi per Cristian Fantini e Ettore Fabbro (hanno indossato la speciale maglia Memorial Tommaso Cavorso del quale era la prima prova cui seguiranno quelle su strada e su pista), mentre nel settore giovanissimi Andrea Tarallo, ha avuto la meglio su Colombo e Marangon.

LE CLASSIFICHE

OPEN UOMINI: 1) Jakob Dorigoni (Selle Italia Guarciotti); 2)Gioele Bertolini (Cervelo FSA); 3)Filippo Fontana (CS Carabinieri) – Maglia bianca giovani). Vincitore del Giro d’Italia Cristian Cominelli (Cycling Caffè)

JUNIORES: 1) Filippo Agostinacchio (Team Bramati); 2)Davide De Pretto (Borgo Molino Rinascita) – Vincitore Giro d’Italia -; 3)Bryan Olivo (DP 66 Giant).

ALLIEVI: 1)Luca Paletti(Cicli Paletti); 2)Federico De Paolis (Race Mountain Folcarelli) – Vincitore Giro d’Italia -.

ESORDIENTI: 1)Cristian Fantini (Merida Italia); 2)Nicolas Travella (Cicli Fiorin) – Vincitore Giro d’Italia -; 3)Stefano Viezzi (Libertas Ceresetto). Tra gli atleti del 1° anno il migliore Ettore Fabbri (Jam’s Team Buja).

OPEN DONNE: 1)Sara Casasola (DP 66 Giant); 2)Francesca Baroni (Selle Italia Guerciotti) – Vincitrice Giro d’Italia donne elite -; 3)Gaia Realini (Vallerbike).

ALLIEVE: 1)Federica Venturelli (Cicli Fiorin) – Vincitrice Giro d’Italia -; 2)Eleonora Ciabocco (Team Di Federico); 3)Elisa Viezzi (DP 66 Giant).

ESORDIENTI: 1) Irma Siri (Cadeo Carpaneto); 2)Anita Baima (Cicli Fiorin)– Vincitrice Giro d’Italia -; 3)Beatrice Temperoni (Ciclistica Bordighera).

PARALIMPICO ID/2: Maglia rosa-azzurra per Daniele Peschi (TRZ Cycling Team).

CICLOAMATORI: Tra le donne maglia rosa a Sabrina Di Lorenzo, Giovanni Gatti (Fascia 1) e Massimo Folcarelli (Fascia 2).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Il secondo Grand Tour della stagione ciclistica femminile è alle porte e UAE Team ADQ si appresta con grande entusiasmo ad affrontare il Giro d’Italia Women. Otto le tappe in programma, dal 6 al 13 luglio, partenza domenica dalla città...


La corsa più importante del mon­do con al via i corridori più forti del mondo. Se il ciclismo fosse matematica, questo articolo potrebbe anche finire qui. Cosa c’è da aggiungere quando al via di una corsa si presentano 17 dei...


Durante il weekend dei campionati nazionali, il nostro inviato Carlo Malvestio ha fatto un piccolo viaggio all'interno della Soudal Quick-Step raccogliendo un paio di contributi con rispettivamente un direttore sportivo e un esperto corridore: Davide Bramati e Mattia Cattaneo (fresco...


SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Valdobbiadene si prepara ad accogliere uno degli arrivi più esigenti dell’edizione 2025 del Giro d’Italia Women. Mercoledì 9 luglio le atlete affronteranno la scalata verso il traguardo di Pianezze: una salita di 11, 4 km, con un dislivello totale di...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


E’ un Tour che torna all’antico. Intanto perché riparte dalla Francia: dopo tre edizioni iniziate fuori dai confini (Danimarca, Paesi Baschi e Italia), comincerà da Lille. Poi perché si accenderà da metà in poi, come succedeva una volta: nelle prime...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024