SCARONI: «PRONTO ALL'ESORDIO E A FARE ESPERIENZA»

INTERVISTA | 04/01/2020 | 07:47
di Danilo Viganò

Tra i ventisei corridori che quest'anno debutterranno tra i professionisti c'è Christian Scaroni. Classe 1997, bresciano di Botticino Sera, diplomato meccanico, Scaroni ha raggiunto l'obiettivo che tutti i corridori inseguono, il professionismo. Attraverso una bella carriera tra i giovani (è stato Campione Italiano Juniores ad Abano Terme nel 2015, ndr), e quattro anni con i dilettanti l'ultimo dei quali in Francia, con la Continental Groupama FDJ, hanno contribuito alla maturazione del giovane lombardo.

Cosa ti aspetti dal 2020?


«Sarà la mia prima volta da professionista e come tale cercherò di accumulare esperienza mettendomi a disposizione di Canola e Velasco i due leader della nostra squadra. Poi, se capiterà l'occasione giusta proverò a giocare le mie carte".


Con la Groupama FDJ lo scorso anno hai comunque disputato molte gare anche con i professionisti: quanto ti è servito?

«E' stato fondamentale per la mia crescita, per capire il mondo del grande ciclismo, dove bisogna alzare l'asticella e mordere il manubrio. Rispetto alle corse dei dilettanti è un altro mondo, un altro modo di pensare, di pedalare, di ragionare. Ringrazio il team francese per avermi dato questa opportunità che sicuramente mi servirà in futuro».

Hai già fatto un collegiale di tre settimane a Calpe, Spagna, con la tua nuova squadra, la russa Gazprom RusVelo Colnago: che ambiente hai trovato?

«Ho trovato un gruppo di persone organizzate e professionali dove non manca nulla, tutti rispettano tutti. Un bellissimo ambiente, tranquillo e dove non manca la voglia di fare. Con Michele Devoti, il direttore sportivo, c'è un clima molto familiare, ma anche con i meccanici e i massaggiatori si è già creato un buon feeling. Sono queste le cose importanti per partire con il piede giusto».

Come ti stai preparando in vista dell'esordio in gara che sarà in Spagna, alla Challange Mallorca nei primi giorni di febbraio?

«Mi alleno sulle strade di casa mia, nel Bresciano, naturalmente con temperature ben diverse dai 22-23 gradi di Calpe. Qua fa freddo e bisogna coprirsi per non ammalarsi. Però tra una decina giorni tornerò a Calpe per uno stage di due settimane durante il quale avrò la possibilità di rifinire la la condizione in vista del debutto a Mallorca».

Qualche timore in vista l'esordio?

«E' una sfida che si presenta impegnativa nonostante qualche timore iniziale e le normali difficoltà nell'integrarmi nel nuovo ambiente. Spero di partire bene e come primo obiettivo ripagare la fiducia che il team ha riposto nei miei confronti».

Dopo Mallorca, cosa prevede il tuo calendario?

«Sicuramente disputerò il Trofeo Laigueglia e il Giro di Sicilia, due appuntamenti importanti che figurano nelle gare Pro Series scelte dalla UCI Mi piacerebbe correre un grande Giro. Dovendo scegliere, direi il Giro d'Italia, ma ancora non sappiamo se la nostra squadra sarà invitata. In caso contrario andrebbe bene anche una corsa monumento come la Milano-Sanremo».

Buoni proposti quelli di Scaroni, che ha chiuso la passata stagione con cinque successi due conquistati in Francia, nel Trofeo de L'Essor e nel Grand Prix de Puylobier, e tre al Giro della Nuova Caledonia nella quinta, settima e ottava tappa. Intanto sta accumulando chilometri e chilometri in sella, perfezionando ora dopo ora la sua condizione di forma in vista del secondo training camp con la Gazprom RusVelo Colnago in Spagna. Proprio da Calpe partirà la marcia di avvicinamento verso il giorno del grande debutto.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024