MATTIA FRAPPORTI VUOLE IL GIRO: «IO E MIO FRATELLO IN FUGA: SAREBBE UNA BELLA FOTO»

INTERVISTA | 04/01/2020 | 08:10
di Carlo Malvestio


Per Mattia Frapporti è giunto il momento di raccogliere i frutti. Per il quarto anno difenderà i colori dell’Androni-Sidermec ma, per forza di cose, il suo 2020 dovrà essere un anno diverso da quelli appena trascorsi. Finora si è soprattutto messo a disposizione dei compagni, facendosi apprezzare per il suo lavoro “sporco”, ma ora l’intenzione è quella di alzare l’asticella: «È un anno cruciale per me, o la va o la spacca. Voglio riuscire ad andare forte dall'inizio alla fine» ammette il classe 1994 di Gavardo a tuttobiciweb.


Dopo un primo anno in cui ha potuto testare palcoscenici come quelli di Strade Bianche, Tirreno-Adriatico e Milano-Sanremo, negli ultimi due anni è stato dirottato soprattutto all’estero. Nel 2017 si è imposto in una tappa del Tour du Jura (cat. 2.2), mentre nel 2019 ha cominciato a collezionare qualche piazzamento anche in corse di primo piano, come al Giro di Croazia, segno che la strada intrapresa è quella giusta. «I primi due anni da professionista sono stati di puro apprendistato, quindi non li si può neanche giudicare – continua Mattia -. L'anno scorso, invece, sono stato abbastanza sfortunato, perché dopo una buona partenza in Argentina mi sono ammalato e sono rimasto fermo circa un mesetto per il citomegalovirus. Sono rientrato, mi stavo riprendendo bene, ma poi, proprio quando mi stavo giocando una convocazione al Giro d'Italia, sono caduto al Tour de Bretagne e con nove punti di sutura sul gomito sono dovuto rimanere fermo un paio di settimane, dicendo addio alle speranze di andare al Giro. Negli ultimi anni ho corso tanto all'estero e poco in Italia, soprattutto in Francia. Penso che le gare francesi siano una buona palestra, perché spesso si trova un clima più rigido, le gare sono tatticamente più aperte. Insomma, sono abbastanza diverse da quelle italiane».

Partiti Masnada, Cattaneo, Vendrame e Montaguti, in casa Androni-Sidermec si aprono nuovi scenari anche per i corridori che, finora, erano considerati seconde linee. Un’occasione che il fratello d’arte ha intenzione di sfruttare, visto che le corse adatte alle sue caratteristiche non mancheranno: «Credo e spero di avere ampi margini di miglioramento. Continuerò a lavorare duramente, vorrei riuscire a diventare competitivo con maggiore costanza nelle gare dai percorsi ondulati. Sono abbastanza veloce quindi nelle volate ristrette posso dire la mia». I senatori rimasti sono solo due: «Ho già avuto modo di conoscere tutti i miei compagni nel ritiro in Spagna. Penso che, di in gara in gara, sarà la strada a decidere i capitani, anche a seconda della condizione fisica. Nel mio caso, se dovessi sentirmi bene, non avrò problemi a chiedere alla squadra di poter provare a fare la mia corsa. I punti di riferimento saranno ancora Gavazzi e Belletti, però vedremo anche come se la caveranno i nuovi arrivati. Sono convinto che faremo una bella stagione».

Il suo 2020 comincerà dalla Vuelta a San Juan, alla quale seguirà il Trofeo Laigueglia e poi un’altra lunga trasferta, al Tour of Hainan. Il momento clou della stagione è però a maggio: «Dovessi scegliere che corse fare direi Tirreno-Adriatico e Milano-Sanremo, ma quest'anno il mio grande obiettivo è esordire al Giro d'Italia, che è già due anni che inseguo invano. La tensione per la convocazione di solito sale un mesetto prima della corsa, è in quel momento che bisogna farsi trovare pronti, soprattutto se non si è sicuri del posto e si è in ballottaggio con qualcun'altro».

Per la prima volta avrà come avversario anche il fratello Marco, nove anni più vecchio di lui e approdato alla Vini Zabù-KTM dopo sette anni alla corte di Gianni Savio. «Auguro a mio fratello il meglio nella nuova squadra, spero possa fare la sua miglior stagione di sempre. Farà strano averlo come avversario, però paradossalmente potremo vederci di più, correndo le stesse corse, visto che l'anno scorso ci siamo incrociati molto poco. Magari ci ritroveremo in fuga al Giro d'Italia...sarebbe una bella foto!».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...


Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...


Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...


Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena.   Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024