LINEA VERDE. BOZICEVICH, LO SCALATORE DI VERSILIA

JUNIORES | 02/01/2020 | 07:40
di Danilo Viganò

Matteo Lapo Bozicevich nel cognome rivela le origini croate da parte del nonno paterno Vittorio, che in gioventù è stato un appassionato cicloamatore. Matteo Lapo è toscano a tutti gli effetti, di Massa, ove è nato il 12 maggio 2003 e ciclisticamente è cresciuto nella fila del Team Stradella.


Fisico e peso (55 chili) da scalatore, abbina qualità e forza quando è in corsa come dimostrano le vittorie nel Campionato Toscana di Casole d'Elsa, nel Senese, e a Marinella di Sarzana nei pressi di La Spezia. Per capire bene chi è Bozicevich basta scorrere l'ordine d'arrivo del campionato italiano in linea di Chianciano Terme (terzo), della Pisa-Volterra (terzo), della Coppa Cei (quinto) per finire con i secondi posti di Donoratico, Vecchiano e Bonascola. Sono dunque le salite il marchio di fabbrica di Lapo, che adora Pantani e si difende con onore anche pista dove vanta il titolo regionale dell'Omnium Sprint Allievi.


Una passione di famiglia la bicicletta in casa Bozicevich, dal nonno allo zio, fino al padre di Lapo, Sandro un ex dilettante che oggi giorno fa la Guardia Giurata, mentre mamma Michela lavora in un negozio di fiori e piante. Poi, c'è la sorella maggiore, Anna. Il giovane Lapo studia meccanica all'Istituto d'istruzione Superiore "E. Barsanti" di Massa, e per il salto di categoria tra gli Juniores ha scelto l'Unione Ciclistica Casano diretta dagli ex Giuseppe Di Fresco, Daniele Della Tommasina e Cristian Benenati.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Che sia in crescita è un dato di fatto. Non tanto invece per quanto riguarda le strutture come ad esempio le piste coperte, c'è ne vorrebbero di più anche per la sicurezza dei corridori».

A quale età hai cominciato a correre?
«Ho incominciato con la categoria G2 per il Team Stradella. La mia prima bici non aveva scritte sul telaio ed era rossa».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Marco Pantani, per come sapeva affrontare le gare, e per come le vinceva».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«No, però sono appassionato delle gare di Formula 1 e Moto GP».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono un pò testardo».

Altruista o egoista?
«Altruista».

Cosa leggi preferibilmente?
«Soprattutto giornali sportivi, principalmente pagine di ciclismo».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Il carattere».

Sei social?
«Si molto».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Metterei meno pressione nelle categorie minori, e meno incentivi».

Piatto preferito?
«Lasagne».

Hobby?
«La pesca e vivere a contatto con la natura».

La gara che vorresti vincere?
«Giro d'Italia».

Televisione, cinema o teatro?
«Cinema, i film biografici e sui motori».

I ragazzi di oggi con quelli di ieri: le differenze?
«Sono stati robotizzati dagli smartphone».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul sito specializzato in statistiche procyclingstats ieri Filippo Conca ha battuto Tadej Pogacar e il suo Swatt Club è stato più cercato di qualunque altra formazione al mondo. Oggi non si fa che parlare di questo "ex-professionista" che ha battuto...


Sei giorni al via del Tour de France 2025 e, come da tradizione nella settimana che precede lo start della corsa a tappe più importante del mondo, le squadre procedono a rivelare una dopo l’altra le loro scelte per...


Una tela pronta per essere dipinta: ispirandosi a un famoso artista, la Lidl-Trek presenta in modo originale gli otto ciclisti che sabato saranno alla Grande Partenza del Tour de France: Simone Consonni (ITA, 30): Una partecipazione 2020 Jonathan Milan...


È una formazione agguerrita e col coltello trai denti quella che la Tudor schiererà al via del Tour de France 2025. Alla prima partecipazione della propria storia alla Grande Boucle, la compagine elvetica di Fabian Cancellara cercherà di mettersi...


Conclusi i Campionati Italiani uomini e donne, ecco le classifiche aggiornate della Coppa Italia delle Regioni 2025. Al vertice rimangono ancora, nella graduatoria individuale,  Giulio Ciccone (Lidl-Trek) ed Elisa Balsamo(Lidl-Trek). Al femminile fa un bel balzo in avanti Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), vincitrice a Darfo Boario,...


Il governo delle Fiandre ha ufficialmente deciso che dal 2027 non supporterà più il progetto della formazione ProTeam Flanders Baloise. Si interromperà quindi un sostegno di lunga data, volto a far crescere i giovani ciclisti belgi. Non si tratta di...


Oggi Adidas e INEOS Grenadiers annunciano una nuova partnership, che vede lo squadrone britannico vincitore di 12 grandi giri equipaggiarsi con l'abbigliamento tecnico di uno dei brand sportivi più rinomati al mondo. Adidas, infatti, sarà il fornitore ufficiale di indumenti...


Enric Mas, Iván Romeo, Pablo Castrillo, Einer Rubio, Will Barta, Gregor Mühlberger, Iván G. Cortina e Nelson Oliveira sono gli otto corridori scelti dalla Movistar Team per partecipare al Tour de France. Enric Mas sarà il leader del team...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Il Team Jayco AlUla sarà guidato al Tour de France 2025 da due corridori che sanno come si vince una tappa, Ben O'Connor e Dylan Groenewegen, che punteranno rispettivamente alla classifica generale e alle vittorie di tappa. Insieme a loro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024