MANUEL SENNI E LA VOGLIA DI RIPARTIRE

PROFESSIONISTI | 27/12/2019 | 07:41
di Pietro Illarietti

E’ tempo di dare un calcione alla sfortuna e tornare ad essere un corridore. Troppi inconvenienti nella carriera di Manuel Senni che chiede al suo futuro solo tanta salute per tornare a rincorrere il sogno di fare il ciclista e lasciarsi alle spalle l’etichetta di promessa incompiuta. Aveva debuttato con la BMC con cui aveva stilato un programma di crescita che poi si è interrotto in parte.


Classe 1992, fisico esile da scalatore puro, si presenta con un aspetto da studente calzante occhialetti che non nascondono uno sguardo vivo.


L’ultima sventura del romagnolo in ordine di tempo è stata quella legata al doppio intervento per risolvere il problema di occlusione dell’arteria iliaca femorale.

«Lo scorso inverno mi sono accorto che la gamba sinistra si affaticava più velocemente della destra. Per non farmi mancare nulla nel frattempo, durante la stagione scorsa mi sono fatto male al polso. Nella riabilitazione, pedalando sui rulli, sentivo che qualcosa non andava, ma ho comunque preso parte alla trasferta in Cina. Al ritorno mi sentivo peggiorato e dopo una serie di accertamenti finalmente ecco la diagnosi. Una mazzata ed un sollievo allo stesso tempo».

E’ lui che aggiunge dettagli sull’argomento: «Stavo male, quindi quel verdetto era già un buon punto di partenza. Sono stato operato a Firenze dal Dottor Gori, lo stesso che ha seguito Fabio Aru. La problematica mi è stata invece diagnosticata a Prato. Mi pare che Aru abbia magari forzato il rientro, ma ha dimostrato di essere tornato ad essere competitivo».

Anche in questo caso Senni ha dovuto soffrire più del necessario.

«Il problema della mia incisura era abbastanza grave e il chirurgo non ha voluto mettere uno stent troppo lungo per non rischiare. Questo ha poi reso necessario un secondo intervento. E’ una probabilità rara che ciò accada... ma è capitato».

Il recupero è avviato e la riabilitazione è in pieno svolgimento.

«La mia è una lotta con la testa perché molte situazioni vengono create dalla mente. Si deve rimanere tranquilli. Fortunatamente squadra e famiglia mi sono vicini. Qui alla Bardiani CSF Faizanè sono molto umani e si sono presi cura di me».

Il rientro non è troppo lontano.

«A marzo vorrei essere competitivo, ma come dicevo l’importate è recuperare la salute». 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella,  insieme all’organizzatore Filippo Pozzato, aderisce con tutti i partecipanti al Giro del Veneto e alla Veneto Women (partenza da Vicenza e arrivo a Verona) — atleti, tecnici e tifosi — a osservare un...


La 73^ Coppa del Mobilio-Memorial Silvano Marchetti a Ponsacco ha chiuso come da tradizione la stagione ciclistica su strada in Toscana. Tre i vincitori nell’ambito della manifestazione patrocinata dal Comune ed organizzata dalla Mobilieri Ponsacco sotto la regìa dell’appassionato...


Enric Mas è stato sottoposto ieri con successo a un intervento chirurgico per trattare alcune formazioni varicose alla gamba sinistra. L’operazione si è svolta come previsto e senza complicazioni. Nei prossimi giorni il corridore si sottoporrà ai controlli medici...


È durissimo lo scontro tra FCI e ACSI al punto che si è arrivati alla sospensione della convenzione. Entrambe le parti hanno emesso quest'oggi un comunicato nel quale difendono e argomentano la propria posizione. ECCO IL COMUNICATO DELLA FCI Riguardo...


Jarrad Drizners approda alla Red Bull – BORA – hansgrohe ed è il settimo nuovo acquisto del team tedesco per la prossima stagione. L'esperto australiano rafforzerà la squadra come elemento fondamentale del treno sprint. Drizners ha trascorso le ultime quattro stagioni...


Sicuro e tranquillo, tanto allo sprint quando coi microfoni sotto il naso: è così che Paul Magnier, dieci vittorie nell’ultimo mese, appare ai media dopo aver dettato legge nella prima tappa del Tour of Guangxi e, considerate tutte le...


Terza vittoria stagionale per Matteo Regnanti che stamattina si è aggiudicato la corsa in linea della 73sima Coppa del Mobilio per dilettanti. Sul traguardo di Ponsacco (Pi) il toscano del Team Hopplà ha preceduto Andrea Biancalani della Beltrami TSA Tre...


Sabato, applaudito da tanti tifosi assiepati lungo il percorso, ha vinto il suo quinto Lombardia consecutivo scrivendo una nuova importante pagina dello sport del pedale, poi Tadej Pogacar è tornato in Slovenia per prendere parte alla “Pogi Challenge” dove ha...


Paul Magnier non si ferma più. Con un altro sprint perfetto il velocista francese della Soudal Quick-Step ha fatto sua la prima tappa del Tour of Guangxi 2025 confermando di star vivendo un momento assolutamente incredibile. Ancora una volta,...


Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo Blade, un pedale che è arrivato in breve alla sua quarta generazione. Oggi la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024