BUONE FESTE. NICOLA CONCI, DALLA STROZEGA AL CAPODANNO SULLA NEVE

NEWS | 31/12/2019 | 08:10
di Giulia De Maio

A Santa Lucia era in Sicilia, impegnato nel training camp della Trek Segafredo, ma Capodanno lo trascorrerà sulla neve. Nicola Conci ha dovuto rinunciare alla Stròzega, una delle tradizioni tipiche del suo Trentino ma cascasse il mondo oggi e domani si godrà le montagne vicino casa.


Come stai trascorrendo le feste?
«Natale l’ho passato in famiglia con il classico pranzo del 25. Un giorno per me magico, quasi più del Natale, è Santa Lucia, il 13 dicembre. La sera del 12 tutti i bambini vanno in giro con una corda a cui vengono legati dei barattoli vuoti di alluminio, come quelli dei fagioli da mezzo chilo, facendo un bel casino per il paese e quando si tornava a casa trovavi già i dolci ad aspettarti. Uno spettacolo».


A Natale hai riposato?
«Sì, il 25 non si pedala. Ho l’abitudine tramandata da papà di fare un’uscita il 1° dell’anno. Questa sera festeggerò con alcuni amici in baita. Il 31 mi piace passarlo sulla neve, in chalet o rifugio c’è un’atmosfera magica».

Come procede la preparazione?
«Ho disputato in Cina l’ultima corsa dell’anno, dopo la trasferta in America con la squadra mi sono concesso 4 settimane di riposo trascorse a casa, mi sono goduto la mia terra a cui sono particolarmente legato. Sono stato un po’ in montagna, ho avuto la fortuna che ha nevicato presto, così ho sciato tanto e mi sono divertito con il fuoristrada. D’inverno preferisco uscire in mtb per combattere il freddo e perché ho dei bei compagni di allenamento come Martino Fruet che mi aiutano a migliorare nella guida, soprattutto in discesa. Dopo le feste andrò in ritiro con la squadra a Maiorca, poi tempo permettendo mi allenerò a casa in vista delle prime gare dell’anno, che stabiliremo con Adriano Baffi, il mio ds di riferimento».

Cosa ti auguri per il 2020?
«Spero di migliorarmi. Correre il Giro d’Italia quest’anno è stato fantastico, ripetere quest’esperienza al fianco di un leader come Vincenzo Nibali sarebbe il massimo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra tutte le tappe della prima metà del Giro d'Italia, quella odierna è sicuramente la più temuta dai corridori e la più attesa dagli appassionati. La Gubbio-Siena, infatti, è la tappa degli sterrati. Dei 181 chilometri da percorrere, infatti, ben...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Il campione iridato e numero uno al mondo Tadej Pogačar e Continental, azienda produttrice di pneumatici nata nel 1871,  ufficializzano una partnership a lungo termine che vedrà impegnate entrambe le parti per dare ancora più enfasi a valori condivisi per tutti gli...


Il Giro d'Italia arriverà martedì a Lucca per la partenza della decima tappa - la crono che porterà i corridori a Pisa - e l'occasione è quella giusta per rivivere i successi alla corsa rosa dell'unica formazione lucchese di così...


Partirà da Gubbio per arrivare a Siena, la nona tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


Il quarto Consiglio federale del 2025 si è tenuto ieri a Montalcino in occasione della Eroica Juniores. In apertura dei lavori è intervenuto Giancarlo Brocci, ideatore della famosa ciclostorica e di tutte le manifestazioni ad essa collegate “L’Eroica è diventata...


Si sono conclusi i primi due giorni del weekend della Nove Colli, con il Villaggio in piazza Andrea Costa trasformato in un crocevia di emozioni, incontri e passione per il ciclismo. Venerdì e sabato, tra stand, eventi collaterali e...


Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024