ANDRONI GIOCATTOLI SIDERMEC E MICHE INSIEME ANCHE NEL 2020. LE BOTTECCHIA DEI CAMPIONI D’ITALIA SEMPRE CON LE RUOTE DELL’AZIENDA VENETA

PROFESSIONISTI | 19/12/2019 | 11:40

Va avanti con soddisfazione reciproca, è proprio il caso di dire, la partnership tra Androni Giocattoli Sidermec e Miche. L’azienda di San Vendemiano, in provincia di Treviso, equipaggerà i campioni d’Italia con le sue ruote anche per la stagione 2020, dopo i brillanti risultati di quella appena conclusa.


Sulla Emme4 Squadra di Bottecchia l’Androni Giocattoli Sidermec avrà in dotazione da Miche le ruote Supertype (tubolare dx 50/50 e tubolare dx 38/38 e Supertype Rc Dx copertoncino tubeless ready 440), mentre sulle bici da cronometro verranno montate le ruote lenticolari da 88 millimetri (anteriore e posteriore a seconda delle gare).


A siglare il rinnovo di contratto nelle settimane scorse il CEO di Miche Luigi Michelin, che a luglio aveva accolto il team negli stabilimenti dell’azienda e oggi spende parole importanti sulla partnership partita ad inizio 2019: «I successi sportivi del Team Androni Giocattoli Sidermec, uniti alla loro capacità di valorizzare al meglio i nostri prodotti di maggiore prestigio, sono le basi su cui abbiamo deciso di rinnovare la partnership con la squadra di Gianni Savio. Ci auguriamo un 2020 in linea con le precedenti stagioni e la possibilità di continuare ad essere al via al Giro d’Italia, dopo lo splendido successo di Masnada quest’anno. Da parte nostra continueremo a lavorare insieme ai ciclisti e allo staff tecnico per sviluppare prodotti sempre più all’avanguardia».

Eco alle parole di Michelin arriva dal team manager di Androni Giocatoli Sidermec Gianni Savio: «In questa stagione le ruote Miche ci hanno accompagnato alla conquista del titolo di campione Italiano a squadre. Inoltre, con 32 successi, siamo stati la squadra plurivittoriosa a livello mondiale nella categoria Professional. Il prossimo anno saremo orgogliosi di presentare sulle nostre maglie lo scudetto tricolore, unitamente al nome dell'industria veneta, una delle più importanti realtà italiane nel settore del ciclo». Il marchio Miche, come già per questa stagione, infatti, oltre a comparire su tutti i mezzi del team sarà presente in maniera ancor più rilevante sulla maglia dei campioni d’Italia. 

Infine, anche il responsabile sponsor e marketing di Androni Giocattoli Sidermec Marco Bellini saluta con soddisfazione il rinnovo dell’abbinamento che è più di una partnership tecnica: «Miche è un’eccellenza italiana e noi siamo orgogliosi di poter contare su un partner così attento alle nostre esigenze e in grado di fornirci un prodotto altamente performante».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024