MARCHE, ASSEGNATI I TITOLI REGIONALI

CICLOCROSS | 20/12/2019 | 07:24

Il Trofeo Poly Flub si è rivelato un vero e proprio successo con la macchina organizzativa congiunta dell’Abitacolo Sport Club e della CAS Rapagnanese che ha perfettamente funzionato sui prati del Circolo Magnum a Piane di Rapagnano nell’aver ospitato lo svolgimento del campionato regionale FCI Marche insieme ai circuiti Adriatico Cross Tour e Master Uisp Ciclocross Marche.


Un’edizione ampiamente ripagata dalla cospicua partecipazione di bikers (oltre 200) da tutte le Marche e dalle altre regioni del Centro Italia per l’assegnazione dei punti top class e come banco di prova importante per prepararsi agli imminenti campionati italiani FCI a Schio in Veneto tra il 10 e il 12 gennaio.


Protagonisti in positivo delle batterie riservate agli agonisti Nicolò Grini (Bici Adventure Team), Filippo Cerasi (Amici della Bici Junior) e Vincenzo De Angelis (Pedale Teate) tra i G6 uomini, Alice Pascucci (Bici Adventure Team) e Sofia Bartomeoli (Superbike Bravi Platform Team) tra le G6 donne, Francesco Bertini (Olimpia Valdarnese), Morgan Dubini (Superbike Bravi Platform Team) e Giordano Gigli (TRZ Cycling Team) tra gli esordienti uomini secondo anno, Giulia Rinaldoni (Bike Adventure Team), Myrtò Mangiaterra (Recanati Bike Team) e Sara Tarallo (TRZ Cycling Team) tra le esordienti donne secondo anno, Federico De Paolis (Race Mountain Folcarelli Cycling Team), Valerio Pisanu (Race Mountain Folcarelli Cycling Team) e Filippo Ragonesi (Cycling Cafè Racing Team) tra gli allievi uomini, Eleonora Ciabocco (Team Di Federico), Erika Viglianti (Team Di Federico) e Letizia Medori (Team Di Federico) tra le allieve donne, Matteo Laloni (Race Mountain Folcarelli Cycling Team), Philippe Mancinelli (Cycling Cafè Racing Team) e Gabriele Bertini (Olimpia Valdarnese) tra gli juniores uomini, Mario Gabriele Di Mattia (Aran Vejus), Marcello Merlino (D’Amico UM Tools) e Raul Baldestein (Cycling Cafè Racing Team) tra gli open uomini, Giorgia Simoni (Bici Adventure Team), Angela Campanari (Superbike Bravi Platform Team) e Sara Grifi (GC Capodarco) tra le donne open.

Ai nastri di partenza anche Daniele Peschi (TRZ Cycling Team) che continua a fare passerella come unico rappresentante della categoria ID-2 paralimpica, “scortato” dal suo tutor Vanessa Casati, continuando ad inseguire il suo sogno di poter partecipare a un campionato italiano.

Obiettivo podio raggiunto nelle fasce amatoriali per Daniele Paoletti (Passatempo Cycling Team),  Cristiano Santolini (Passatempo Cycling Team) e Alessandro Di Donato (Asd Bikenergy) tra gli élite sport, Diego Marincioni (Passatempo Cycling Team), Samuele Agostinelli (Passatempo Cycling Team) e  Alessandro Magi (Passatempo Cycling Team) tra i master 1, Attilio Pavone (AK Cycling Team), Emanuele Serrani (Pedale Aguglianese) e Luca Lupinetti (Team Iachini Cycling) tra i master 2, Fabrizio Iaconi (Bike Racing Team), Achille Di Lorenzo (AK Cycling Team) ed Ezio Cameli (Bici Adventure Team) tra i master 3, Alberto Laloni (Abitacolo Sport Club), Andrea Perotti (Autocarrozzeria Rally) e Massimo Viozzi (New Pupilli Uisp) tra i master 4, Pierluigi Quadrini (Bikers Rock n’Road), Paolo Sorichetti (Passatempo Cycling Team) e Mauro Mercuri (Xtreme  Bike Team) tra i master 5, Alessio Olivi (Team Cingolani), Luigino D’Ambrosio (Rampiclub Val Vibrata) e Michele Rubeis (Ciclistica L'Aquila-Angelo Picco) tra i master 6, Paolo Pirani (Bikers Rock n’Road), Adriano Conti (Asd Monti Azzurri) e Giulio Conti (New Pupilli CSI) tra i master 7, Franco Di Vita (Avis Sassoferrato), Adamo Re (Bike Racing Team) e Pio Tullio (Ciclistica L'Aquila-Angelo Picco) tra i master 8,  Daniela Stefanelli (Team Cingolani), Cinzia Zacconi (New Pupilli Uisp) e Alessia Scarpetta (Sbt Team) tra le donne master.

La società leader a punteggio è stata la Bici Adventure Team che si è portata a casa anche la graduatoria per partecipazione. 

I CAMPIONI REGIONALI FCI MARCHE CICLOCROSS 2019-2020

Esordienti uomini secondo anno: Morgan Dubini (Superbike Bravi Platform Team)

Esordienti donne secondo anno: Giulia Rinaldoni (Bici Adventure Team)

Allievi primo anno uomini: Teodoro Torresi (Bici Adventure Team)

Allievi secondo anno uomini: David Rinaldoni (Bici Adventure Team)

Allieve donne: Eleonora Ciabocco (Team Di Federico)

Juniores: Gabriele Torcianti (Bici Adventure Team)

Under 23: Nicholas Malizia (Cycling Team Fonte Collina)

Elite: Marcello Merlino (D’Amico UM Tools)

Open donne: Giorgia Simoni (Bici Adventure Team)

Elite Sport: Daniel Paoletti (Passatempo Cycling Team)

Master 1: Diego Marincioni (Passatempo Cycling Team)

Master 5: Pierluigi Quadrini (Bikers Rock n’ Road)

Master 7: Paolo Pirani (Bikers Rock n’ Road)

Master donna: Daniela Stefanelli (Team Cingolani)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sesta affermazione stagionale per Matthew Brennan (quarta con la squadra world tour)! Sul traguardo di Friburgo, al termine dei 196 chilometri della prima tappa in linea del Tour de Romandie, il britannico classe 2005 della Visma Lease a Bike ha...


Sprint vincente di Noah Hobbs nella sesta e penultima tappa, del Le Tour de Bretagne Cycliste, la Missillac-Le Pertre di 179, 8 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo, al secondo successo di tappa e quinto in stagione, ha regolato...


Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio,  una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota da Gravel...


Scoppia in Toscana il caso del ciclodromo in località La Briglia attorno al campo sportivo di Vaiano: l'impianto continua ad essere impraticabile per gli allenamenti dei giovanissimi del pedale a seguito dei lavori per conto di Publiacqua. Per questo ed...


Volo solitario di Wout Poels nel tappone della Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Marmaris-Akyaka (Kıran) di 115 chilometri con arrivo in salita. L'esperto olandese della XDS Astana Team si aggiudica la quarta frazione e conquista la maglia di leader...


Due rette parallele s'incontrano all'infinito. Le strade parallele di #Liquigas e @ivanbasso, invece, non finiscono mai d'incontrarsi. Il messaggio è stato lanciato su instagram dalla nota società leader nella distribuzione di GPL in bombole e serbatoi. Sappiamo bene cosa significhi...


Al Tour of the Alps la Polti VisitMalta ha ottenuto tre top-10 di tappa, due con Davide Piganzoli e una con Mattia Bais: il nostro inviato Carlo Malvestio ha stilato un bilancio generale col direttore sportivo Stefano Zanatta (nella foto,...


In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...


Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...


Silvia Milesi è tra le ragazze nate nel 2006 che meglio si sono inserite nella categoria elite. La ragazza della Val Brembana è seconda nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni, preceduta dalla fuoriclasse 27enne Elisa Balsamo. Silvia Milesi,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024