BARDIANI CSF FAIZANÉ, RIVOLUZIONE CICLAMINO

PROFESSIONISTI | 16/12/2019 | 20:09

Il 2020 vuole essere un anno di svolta e rilancio per il team guidato da Bruno Reverberi. A segnare il primo punto in questa direzione è la svolta cromatica della squadra, che pur mantenendo intatti i valori di italianità e di linea verde per la crescita dei giovani, guarda al futuro con nuovi colori destinati a far risaltare i propri atleti in gruppo.



“Dal 2020 ci aspettiamo un importante rilancio sportivo del team. Siamo cresciuti e ci siamo rinforzati, come sponsorizzazioni e di conseguenza come struttura tecnica e come atleti, pur tenendo fede ai valori che da sempre ci caratterizzano.” spiega il General Manager del team Bruno Reverberi. “La linea verde continua, da qui anche il richiamo verde che abbiamo mantenuto sulle nostre divise. Tuttavia allo stesso tempo volevamo segnare una linea netta verso il futuro. Grazie alla collaborazione con due importanti partner come Alé Cycling e Guerciotti abbiamo realizzato una nuova divisa e una nuova bici in colorazioni inedite per il nostro team, sicuri di essere così fortemente riconoscibili in gruppo e di segnare un punto di svolta rispetto al recente passato.”



LA NUOVA MAGLIA - MADE BY ALÉ CYCLING.

Il #GreenTeam si tinge di Ciclamino. A guidare la rivoluzione cromatica della Bardiani - CSF - Faizanè a partire dalla stagione 2020 è proprio l’innovativo design ideato dal brand Alè Cycling, che anche nel 2020 si conferma al fianco del team di Bruno Reverberi. 


Dal punto di vista tecnico il team vestirà la linea PR-S, acronimo di Pro Racing System, nato dalla collaborazione con i team professionistici con cui il marchio Alè collabora. Il tessuto propone soluzioni di altissima tecnologia tessile, come il Body Mapping che evidenziando le necessità delle varie parti del corpo, consente di strutturare i capi ad esigenze di ventilazione, protezione e traspirazione. 

 

Alessia Piccolo, AD di A.P.G. l’azienda che fa capo ad Alé, commenta: “Con piacere rinnoviamo la partnership con il team Bardiani CSF Faizané, una squadra che ci ha dato sempre grandi soddisfazioni, portando con successo il marchio Alé nelle più prestigiose competizioni internazionali. È una collaborazione che dura da vari anni, alimentata anche dall’amicizia con Bruno e Roberto Reverberi. Per la maglia 2020 abbiamo disegnato un capo unico, che distinguerà sicuramente gli atleti della squadra, dal gruppo. Il colore di base, il ciclamino, evoca grandi storie e grandi imprese ciclistiche: che sia di ottimo auspicio per la prossima stagione.”

 

LE BICI 2020 - MADE BY GUERCIOTTI.

Tante le novità tecniche in casa Bardiani - CSF - Faizanè. Grazie agli studi realizzati dal brand Guerciotti, in collaborazione con storici partner italiani, il team potrà avvalersi della nuovissima E740 disc, uno dei telai disco più leggeri sul mercato e la nuova versione della Eureka Air disc, che nel 2020 ha subito importanti upgrade, primo tra tutti la forcella, che permette un’integrazione totale dei cavi. Le bici del #GreenTeam saranno equipaggiate con il gruppo Campagnolo Super Record 12v EPS disc, le collaudate Ursus TS37 e TS47 Evo con la nuova livrea custom per il team, attacchi e manubri su misura per i corridori forniti da Deda Elementi e le selle top di gamma del brand Selle Italia. Grande novità sarà altresì rappresentata dal colore nero, con richiami ciclamino, perfettamente in linea con la nuova divisa e con la nuova identità del team del 2020.

 

Queste le parole di Alessandro Guerciotti sulla partnership e sulle bici 2020 del #GreenTeam: “Ci affacciamo a questa seconda stagione con il Team Bardiani e la famiglia Reverberi. Un primo anno ricco di soddisfazioni dove il team ha partecipato a numerose e importanti competizioni del calendario World Tour e ottenendo enorme visibilità. Ricordiamo la maglia a punti conquistata da Maestri alla Tirreno Adriatico e i 4 giorni in maglia bianca di Carboni al Giro d’Italia. Un Giro d’Italia vissuto da protagonisti e sempre in fuga, con Maestri vicinissimo a conquistare una tappa. Ci auguriamo tutti di poter ottenere la wild card per il Giro d’Italia in modo da poter ritornare ad essere protagonisti anche nel 2020. Dal punto di vista tecnico per la prossima stagione ci siamo affidati a collaudate collaborazioni con Campagnolo, Ursus, Dedaelementi e Selle Italia per fornire al team il top della qualità, con la nuovissima E740 disc e la nuova versione della Eureka Air disc. Altra grande novità è ovviamente il colore. Noi in Guerciotti teniamo molto all’estetica (talvolta importante come le stesse soluzioni telaistiche) e grazie alla nostra agenzia di comunicazione Albertdesign abbiamo studiato una livrea che sarà sicuramente notata e facilmente identificabile all’interno del gruppo. Una colorazione che esce un po’ fuori dagli schemi, ma che siamo sicuri farà tendenza nel mercato delle bici.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Però al Giro...
17 dicembre 2019 09:43 AleC
Spero che per il Giro abbiano maglie differenti, dato che la ciclamino è il leader della classifica a punti.
mi secca che la EF abbia corso il Giro con una maglia rosa, e anche la Lotto Jumbo Visma è troppo gialla per il Tour.
Ci vuole più rispetto per le corse storiche.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro è il terzo corridore più giovane del Giro d’Italia e, nonostante i suoi 21 anni, in conferenza stampa è apparso tranquillo e ha risposto a tutte le domande con estrema disinvoltura. Il messicano è il primo corridore...


Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024