LINEA VERDE. DE PRETTO E L'AMORE PER IL CICLOCROSS

JUNIORES | 11/12/2019 | 07:21
di Danilo Viganò

Davide De Pretto arriva dal ciclocross, prima di essere grande protagonista su strada. Vicentino di Piovene Rocchette, 17 anni portacolori della Borgo Molino Rinascita Ormelle, De Pretto non ha paura di nulla e di nessuno, perchè in Coppa del Mondo di Cross ha fatto vedere quanto vale conquistando il secondo posto a Tabor, nella Repubblica Ceca, alle spalle del talento belga Thibau Nys.


Nel suo palmares ci sono due titoli tricolori, sempre nel fuori strada, vinti tra gli allievi a Roma 2018 e a Silvelle di Trebaseleghe nel 2017, località quest'ultima che lo scorso novembre lo ha visto concludere in sesta posizione (primo degli azzurri) il Campionato Europeo Juniores. De Pretto le sue energie le porta anche nelle gare su strada dove si è rivelato vincente a San Michele di Feletto e nella Coppa Linari a Borgo a Buggiano, nel Pistoiese. A questi trionfi ha aggiunto i secondi posti del Gp dell'Arno, Monfalcone e Cappella Maggiore, il terzo di Sovilla e nel Campionato Veneto, il decimo al tricolore di Città di Castello e al Giro delle Fiandre di categoria che ha disputato con la rappresentativa trevigiana. Da metà novembre a oggi si è imposto invece nel cross a Saccolongo, nel Memorial Guerciotti all'Idroscalo di Milano e domenica scorsa nel Ciclocross del Ponte a Faè di Oderzo.


Studente presso l'Istituto Tecnico ITCG Pasini di Schio, ciclisticamente si è scoperto grazie a papà Orlando che lo ha convinto a praticare lo sport delle due ruote anziché il calcio. Mamma Anna lavora in una azienda di abbigliamento per il pattinaggio, mentre il fratello Mattia ha praticato atletica leggera. De Pretto, che ha un peso di 58 chilogrammi distribuiti in 170 centimetri di altezza, il prossimo anno resterà fedele ai colori della Borgo Molino Rinascita Ormelle formazione della provincia di Treviso presieduta da Pietro Nardin e diretta da Cristian Pavanello.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Per quanto riguarda l'attività su strada siamo avanti, mentre il ciclocross deve ancora crescere molto».

A quale età hai cominciato a correre?
«Le prime pedalate le ho date a 7 anni da G1 con la Scuola Ciclismo Piovene Rocchette, su una bici bianca».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Mathieu Van Der Poel perchè ritengo sia fortissimo in tutte le discipline».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«No, ogni tanto il calcio».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono un pò testardo».

Altruista o egoista?
«Altruista».

Cosa leggi preferibilmente?
«Non amo leggere».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«La sincerità e la felicità».

Sei social?
«Molto».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Organizzerei più gare internazionali di ciclocross in Italia».

Piatto preferito?
«Risotto con salsiccia e radicchio».

Hobby?
«Adoro le Moto, ho una TM 125».

La gara che vorresti vincere?
«Giro delle Fiandre».

Televisione, cinema o teatro?
«Cinema, il genere comico».

I ragazzi di oggi con quelli di ieri: le differenze?
«Oggi sono più sotto pressione sia a livello sportivo che nella vita di tutti giorni».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
ALPECIN DECEUNINK. 7. Squadra che pensa alle volate e fin qui ne ha vinte due, ma la Vuelta è la rassegna dell’alpinismo e per i velocisti la situazione è magra. Fin qui hanno ottenuto quasi il massimo, ora devono dare...


Mentre la Decathlon Ag2r La Mondiale in piena evoluzione dopo l’aumento di budget ha annunciato forti cambiamenti in organico (avrà in Olav Kooij uno dei suoi uomini di punta, ndr), Victor Lafay ha svelato che la formazione transalpina non è...


Il 47° Giro del Valdarno-Gp Industria Commercio e Artigianato gara nazionale per élite e under 23 regala il bis all’inglese Benjamin Granger, classe 2000, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente che si è imposto per distacco come avvenne anche nel...


Questa mattina, presso la Sala Consiliare del Comune di Pescara, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della 77ª edizione del Trofeo Matteotti, la storica classica del ciclismo professionistico che si correrà domenica 14 settembre sulle strade di Pescara...


Davide Basso ventunenne trevigiano di Nervesa della Battaglia ha vinto l'edizione numero 100 della Astico-Brenta per dilettanti. Il corridore della  Padovani POLO Cherry Bank ha preceduto il compagno di squadra Mirko Bozzola mentre la terza posizione è stata acquisita da...


Tra i tanti stand che abbiamo visitato all'Italian Bike Festival dobbiamo soffermarci su quello dedicato a Livigno, che ci ha fatto respirare un po' di fresco in un caldo week end a tutta bici. Da Misano Adriatico a questa località...


Sul muro in pavè in Montecosaro ecco il guizzo di Andrea Buti della Futura Team, 28°atleta a scrivere il proprio nome del Trofeo Maria Santissima Addolorata. Questo il verdetto della classica manifestazione che chiude il ciclo organizzativo annuale della Calzaturieri...


Red Bull – BORA – hansgrohe rafforza il suo roster per la prossima stagione con un tuttofare esperto: Mattia Cattaneo si unirà al team. Il 34enne italiano porta con sé una grande esperienza e sarà un'aggiunta preziosa alle ambizioni della...


È stato presentato ufficialmente a Cesenatico, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria, il Memorial Marco Pantani 2025, in programma sabato 13 settembre, la corsa che ogni anno celebra il ricordo del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle sue strade....


Raffica di annunci per la Decathlon AG2r La Mondiale che si prepara ad affrontare un profondo cambiamento per la prossima stagione quando il team assumerà la denominazione di DECATHLON CMA CGM. È ufficiale l'ingaggio triennale del velocista olandese Olav...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024