TOSCANA. I CAMPIONI REGIONALI SONO TRABALZA, BERTINI, REPETI, COZZARI E RANUCCI

CICLOCROSS | 08/12/2019 | 18:32
di Antonio Mannori

 


Su di un percorso tecnico, impegnativo e spettacolare, si è svolta nel giorno dell’otto dicembre la tradizionale “Classica degli Olivi” a Pieve a Presciano in provincia di Arezzo, quest’anno valida come prova di Campionato Regionale oltreché prova della Challenge TUCROSS. Ben 168 i concorrenti alla manifestazione articolata su 4 partenze.


La prima gara ha visto la brillante affermazione dello juniores Gabriele Bertini dell’Olimpia Valdarnese che ha conquistato con il successo anche il titolo regionale. La seconda partenza con Elite e Under 23 e successo per Alessio Trabalza della Vallerbike che si è fregiato così del titolo toscano Elite, mentre grazie al quarto posto è stato Filippo Repeti a indossare la maglia di Campione Toscano Under 23. Avvincente la lotta per il successo assoluto nella terza gara con esordienti e allievi.

Una sfida che ha visto prevalere alla fine l’aretino Tommaso Ferri dell’Olimpia Valdarnese nei confronti dell’umbro Scappini, mentre emozionante fino all’ultimo metro anche il duello negli esordienti con successo finale per Fabio Del Medico del Borgonuovo nei confronti di Bertini. L’ultima gara in programma quella dei giovanissimi G6 con successo assoluto del bravo Giulio Pavi Degl’Innocenti della San Miniato Ciclismo, mentre la prima tra le femmine è risultata Elisa Ferri dell’Olimpia Valdarnese.

Nel settore femminile i successi per Martina Cozzari (Elite-Under 23), Giorgia Simoni (Juniores) con titolo regionale per Asia Ranucci, Barbara Modesti (allieve 1° anno), Beatrice Margherita Oggero (allieve 2° anno) e di Nelia Kabetaj tra le esordienti. Hanno completato la manifestazione ottimamente organizzata dalla Società Sportiva Ponticino-Tecnicolor Vaio sotto la regìa di Franco e Fabio Forzini, un buon numero di cicloamatori. I titoli toscani per Trabalza, Repeti, Bertini, e per le donne Cozzari e Ranucci.

LE CLASSIFICHE

OPEN (Elite-Under 23): 1)Alessio Trabalza (Vallerbike) – Campione Toscano Elite -; 2)Gabriele Mario Di Mattia (Aran Cucine Vejus); 3)Alessandro Cresca (Cib Montanini Eco Futura); 4)Filippo Repeti (Sestese Etruria Amore& Vita) – Campione Toscano Under 23 - ; 5)Pietro Pavoni (Team Co.Bo Pavoni).

JUNIORES: 1)Gabriele Bertini (Olimpia Valdarnese) – Campione Toscano -; 2)Gabriele Torcianti (Bici Adventure); 3)Filippo Cecchi (Stabbia Ciclismo); 4)Damiano Olivieri (Race Mountain Folcarelli); 5)Gabriele Arzilli (Stabbia Ciclismo).

ALLIEVI (1° anno): 1)Samuele Scappini (Nestor Marsciano); 2)Alex Pelucchini (Avis Gualdo Tadino); 3)Niccolò Pieri (Olimpia Valdarnese); 4)Alessandro Failli (idem); 5)Alessio Giannelli (idem).

ALLIEVI (2° anno): 1)Tommaso Ferri (Olimpia Valdarnese); 2)Thomas Menicacci (Race Mountain Folcarelli); 3)Samuel Chiandussi (Doni 2004); 4)Tommaso Poli (Team Stradella); 5)Marco Serni (Donoratico Carli).

ESORDIENTI: 1)Fabio Del Medico (Borgonuovo); 2)Francesco Bertini (Olimpia Valdarnese); 3)Tommaso Francescangeli (Uc Petrignano); 4)Samuele Brunelli (Nestor Marsciano); 5)Giordano Gigli (TR2 Cycling).

OPEN DONNE (Elite-Under 23): 1)Martina Cozzari (Zhiraf Guerciotti) – Campionessa Toscana -.

DONNE JUNIOR: 1)Giorgia Simoni (Bici Adventure); 2)Asia Ranucci (Zhiraf Guerciotti) – Campionessa Toscana -; 3)Giada Zambonelli (idem); 4)Asia Mazzuola (Aromitalia Vaiano); 5)Ilenia Bigozzi (idem).

DONNE ALLIEVE (1° anno): 1)Barbara Modesti (Bici Adventure); 2)Caterina Senesi (Fosco Bessi); 3)Nicole Frugoli (idem).

DONNE ALLIEVE (2° anno): 1)Beatrice Margherita Oggero (Elba Bike); 2)Melissa Luaretti (Team Di Federico Blue); 3)Serena Semoli (Olimpia Valdarnese).

DONNE ESORDIENTI: 1)Nelia Kabetaj (Borgonuovo); 2)Giulia Cozzari (Uc Petrignano); 3)Elisa Brozzi (Nestor Marsciano).

CATEGORIA ID: 1)Daniele Peschi (TRZ Cycling).

GIOVANISSIMI (G6): 1)Giulio Pavi Degl’Innocenti (S.Miniato Ciclismo); 2)Mattia Gagliardoni Proietti (Racin Assisi Bastia); 3)Nicolò Grini (Bici Adventure); 4)Marco Pretrolati (Piesse Cycling); 5)Francesco Cornacchini (Nestro Marsciano)

GIOVANISSIMI (G6 femmine): 1)Elisa Ferri (Olimpia Valdarnese); 2)Alice Pascucci (Bici Adventure); 3)Vittoria Cappellini (S.Miniato Ciclismo); 4)Angelica Coluccini (Donoratico Carli); 5)Emma Franceschini (Costa Etrusca).

AMATORI: Hanno vinto Andrea Tudico (Elite Master Sport); Leonardo Chieruzzi (M1), Mirko Marini (M2), Mirco Balducci (M3), Leonardo Miniati (M4), Paolo Innocenzi (M5), Gino Del Corso (M6), Marco Valentini (M7), Massimo Burzi (M8), Sara Mozzorana (EWS Donne), Marie Francioise Aline Parsy (W1), Carmelina Esposito (Roma Ciclismo).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Il secondo Grand Tour della stagione ciclistica femminile è alle porte e UAE Team ADQ si appresta con grande entusiasmo ad affrontare il Giro d’Italia Women. Otto le tappe in programma, dal 6 al 13 luglio, partenza domenica dalla città...


La corsa più importante del mon­do con al via i corridori più forti del mondo. Se il ciclismo fosse matematica, questo articolo potrebbe anche finire qui. Cosa c’è da aggiungere quando al via di una corsa si presentano 17 dei...


Durante il weekend dei campionati nazionali, il nostro inviato Carlo Malvestio ha fatto un piccolo viaggio all'interno della Soudal Quick-Step raccogliendo un paio di contributi con rispettivamente un direttore sportivo e un esperto corridore: Davide Bramati e Mattia Cattaneo (fresco...


SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Valdobbiadene si prepara ad accogliere uno degli arrivi più esigenti dell’edizione 2025 del Giro d’Italia Women. Mercoledì 9 luglio le atlete affronteranno la scalata verso il traguardo di Pianezze: una salita di 11, 4 km, con un dislivello totale di...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


E’ un Tour che torna all’antico. Intanto perché riparte dalla Francia: dopo tre edizioni iniziate fuori dai confini (Danimarca, Paesi Baschi e Italia), comincerà da Lille. Poi perché si accenderà da metà in poi, come succedeva una volta: nelle prime...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024