A RUOTA LIBERA, NEL RICORDO DI FABRIZIO FABBRI E GIOVANNI IANNELLI

NEWS | 06/12/2019 | 09:59
di Antonio Mannori

 


Non era e non poteva esserlo quest’anno il solito clima goliardico e festoso per il ritrovo che si celebra in autunno all’Antica Trattoria di Tramway a Ponte all’Asse (ora si chiama Poggio Nuovo) organizzato da Juri Naldi e Fabio Fabbri titolari del negozio “A Ruota Libera” di Poggio a Caiano.


La morte nel giugno scorso di Fabrizio Fabbri, ex campione di ciclismo e poi apprezzato direttore sportivo, figlio di Fabio, e quella in ottobre del giovane atleta pratese Giovanni Iannelli, puntuale partecipante fino all’anno scorso con il padre Carlo del ritrovo, avevano messo in dubbio l’organizzazione della serata, ma lo stesso Carlo Iannelli (presente al raduno) con il fratello Roberto, ha voluto fortemente che la serata fosse organizzata perché questo Giovanni avrebbe voluto.

Ed il ritrovo c’è stato con la presenza di dilettanti in attività (per un improrogabile impegno sono mancati il professionista Alberto Bettiol magnifico vincitore del Giro delle Fiandre 2019 e Vittoria Guazzini, impegnata in Coppa del Mondo in Nuova Zelanda), dirigenti, organizzatori, cicloamatori, direttori sportivi, dell’assessore allo sport del Comune di Carmignano Stefano Ceccarelli, del dott. Marcello Manzuoli, medico pratese amante del ciclismo, dell’ex professionista ucraino, ma ormai toscano di adozione ciclistica Yaroslav Popovych, nominato pochi giorni fa  vice presidente della Federazione Ciclistica Ucraina.

Una serata tra passione e amicizia che coinvolge tutti, tra racconti ed episodi e che spesso si ritrovano per discutere al negozio “A Ruota Libera” di Poggio a Caiano. Due lunghissimi applausi hanno concluso le parole con le quali sono stati ricordati Fabrizio Fabbri e Giovanni Iannelli. Dopo la morte del figlio, era la prima manifestazione alla quale interveniva suo padre Carlo che non ha mancato di criticare il comportamento di vari addetti ai lavori della Federazione Ciclistica Italiana con pochissime eccezioni, in merito alla morte di Giovanni.

“Eppure il tragico fatto – ha detto Iannelli - può essere davvero l’occasione per un ciclismo migliore e soprattutto sicuro”.

“In due mesi - ha continuato Carlo – ho raccolto tanti documenti che sono agli atti. Ci sono tre Procure che si occupano del caso, vediamo come andrà a finire poi parlerò ed eventualmente renderò pubblici certi comportamenti e i documenti in mio possesso. Lo farò perché Giovanni merita giustizia”.

Alla fine gli auguri per le festività natalizie, una torta che ricordava Fabrizio e Giovanni, i due grandi assenti, l’impegno a ritrovarsi lungo le strade. Gli atleti quali protagonisti, gli sportivi pronti a incitarli e sostenerli.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simone Velasco ha rinnovato il contratto che lo lega alla  XDS Astana Team per altre due stagioni e quindi fino alla fine del 2027. Nato a Bologna ma cresciuto all’Isola d’Elba, il corridore 29enne era arrivato alla formazione kazaka nel...


Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


Sabato primo novembre i migliori esponenti del ciclocross si sfideranno al Mugello Circuit di Scarperia dando vita alla quinta edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross (abbinate a questa anche gare nazionali e regionali) organizzate dalla...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024